Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Come fanno gli operatori di Ryuk Ransomware a guadagnare 34 milioni di dollari da una vittima?

Redazione RHC : 9 Novembre 2020 07:16

Un gruppo di #hacker che prende di mira le aziende ad alto reddito con il #ransomware #Ryuk ha ricevuto 34 milioni di dollari da una vittima in cambio della chiave di decrittazione che ha sbloccato i loro #computer.

L’attore della minaccia è molto abile nel muoversi lateralmente all’interno di una #rete #compromessa e nel cancellare il maggior numero possibile di tracce prima di mettere in funzione il #ransomware Ryuk.

Analizzando il flusso di un attacco è stato osservato che Ryuk utilizza 15 passaggi per infettare una organizzazione.

CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce. Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.

Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Il gruppo utilizza principalmente #software #opensource, utilizzato anche dai #redteam per testare la sicurezza della rete come #Mimikatz, #PowerSploit, #LaZagne, #AdFind e molto altro ancora.

La catena di attacchi inizia con #Cobalt Strike per eseguire lo #script “DACheck.ps1” per verificare se l’utente corrente fa parte di un gruppo Domain Admin.

Da lì, le password vengono recuperate tramite Mimikatz, la rete viene mappata e gli #host vengono identificati dopo la scansione delle porte per i protocolli FTP, SSH, SMB, RDP e VNC.

E poi ci chiediamo come mai stanno migrando da Windows a linux.

#redhotcyber #cybersecurity #cybercrime

https://www.bleepingcomputer.com/news/security/how-ryuk-ransomware-operators-made-34-million-from-one-victim/amp/

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Bypass di Microsoft Defender mediante Defendnot: Analisi Tecnica e Strategie di Mitigazione

Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...

Falso Mito: Se uso una VPN, sono completamente al sicuro anche su reti WiFi Aperte e non sicure

Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...

In Cina il CNVD premia i migliori ricercatori di sicurezza e la collaborazione tra istituzioni e aziende

Durante una conferenza nazionale dedicata alla sicurezza informatica, sono stati ufficialmente premiati enti, aziende e professionisti che nel 2024 hanno dato un contributo significativo al National I...

Quando l’MFA non basta! Abbiamo Violato il Login Multi-Fattore Per Capire Come Difenderci Meglio

Nel mondo della cybersecurity esiste una verità scomoda quanto inevitabile: per difendere davvero qualcosa, bisogna sapere come violarlo. L’autenticazione multi-fattore è una delle co...

Grave Falla RCE in Remote Desktop Gateway (RD Gateway). Aggiornare Subito

Una vulnerabilità critica nel Remote Desktop Gateway (RD Gateway) di Microsoft che potrebbe consentire agli aggressori di eseguire codice dannoso sui sistemi interessati da remoto. Il difetto, &#...