Redazione RHC : 30 Luglio 2021 14:15
Dobbiamo essere chiari, come spesso riportiamo, che ogni volta che usiamo il nostro cellulare, stiamo inviando delle informazioni a qualcuno.
Che sia il sistema operativo, una applicazione, un social network, durante l’attivazione della posizione, la lettura di un codice QR… Succede sempre e tutti sono alla ricerca di tati. Questi dati oggi sono soldi, tanti soldi.
Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Ma puoi ridurre al massimo, con qualche accortezza questo invio forsennato di dati, ora è possibile anche su Google Maps .
Probabilmente non vorrai che Google Maps ricordi tutti i tuoi viaggi e i percorsi che hai richiesto. Nella Cronologia delle posizioni, di default, salva le informazioni che potrebbero essere sensibili e vengono utilizzate anche da altre app, fornendo i negozi in cui sei stato che nelle case o in qualsiasi altro luogo.
Fortunatamente, è possibile eliminare la cronologia delle posizioni e configurare che l’applicazione non salvi i tuoi dati da nessun dispositivo su cui è attivato il tuo account Google, pertanto se ci tieni alla tua privacy ti insegneremo come farlo.
Innanzitutto devi controllare la cronologia delle posizioni, se sia attiva o meno. Qualcosa di molto facile da fare. Se sei da un PC puoi tranquillamente cliccare su questo link e attivare o disabilitare la cronologia degli spostamenti.
Ma se quello che vuoi è che Google Maps non ricordi i tuoi movimenti, è meglio se usi la modalità di navigazione in incognito. In questo modo vengono disabilitate anche molte altre funzioni e consigli, ma ciò non cambia il suo uso più comune, il fatto che l’app sia la tua guida per arrivare dove vuoi andare.
Se vuoi attivarlo, devi cliccare in alto a destra dell’applicazione, proprio sulla tua immagine del profilo.
Tra le opzioni che si aprono, vedrai che la prima è Attiva modalità di navigazione in incognito. Basta fare clic su questo pulsante. In questo modo non ricorderà né registrerà i tuoi movimenti.
Con l’emergere dei Large Language Models (LLM), come Grok 3, GPT-4, Claude e Gemini, l’attenzione della comunità scientifica si è spostata dalla semplice accuratezza delle risp...
Negli ultimi 3 anni, l’intelligenza artificiale generativa, in particolare i modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM), hanno rivoluzionato il modo in cui interagiamo con le macchine, perm...
“Ora che il genio è uscito dalla lampada, è impossibile rimetterlo dentro!”. Quante volte abbiamo scritto queste parole riguarda l’intelligenza artificiale? Ora che il g...
I ricercatori di Huntress hanno rilevato lo sfruttamento attivo di una vulnerabilità critica in Wing FTP Server, appena un giorno dopo la sua divulgazione pubblica. La vulnerabilità CVE-2025...
Secondo Trellix, il gruppo DoNot APT ha recentemente condotto una campagna di spionaggio informatico in più fasi, prendendo di mira il Ministero degli Affari Esteri italiano. Il gruppo, attribuit...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006