Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x120
2nd Edition GlitchZone RHC 320x100 2
Commodore 64: musica e video in soli 256 byte.

Commodore 64: musica e video in soli 256 byte.

Redazione RHC : 29 Maggio 2021 14:46

Il panorama dei “brontosauti” che amano il computer vintage e ancora studiano e fanno ricerca su queste vecchie tecnologie è affascinante.

Mi sono imbattuto di recente, in un hack per commodore 64 veramente sorprendente soprattutto dato che ai giorni nostri, problemi di allocazione di memoria non sussistono per una melodia musicale Midi, o di altra natura che non utilizzi strumenti di hard disk recording.

Questa demo dal titolo A Mind Is Born di [Linus Åkesson], ha cercato di fornire una esperienza audiovisiva (suoni ed immagini) all’interno di soli 256 byte su C64.

Anche se a prima vista 256 byte sembrano tanti sui quali lavorare, questa è una vera impresa, come chiarisce il video.

Guidate da un timer di interruzione a 60 Hz, le tre voci del SID vengono utilizzate per suonare rispettivamente la cassa e il basso, la melodia , creando le 64 misure totali della musica utilizzando un registro a scorrimento a feedback lineare (LFSR).

Ciò significa che la melodia è in un certo senso generata in modo casuale, ma abbastanza piacevole da sentire per un orecchio umano.

Per il lato visivo, il C64 funziona in modalità caratteri estesi, utilizzando caratteri insieme a un colore di sfondo per creare modelli interessanti utilizzando quello che è essenzialmente un algoritmo di automa cellulare, sulla scia di quanto abbiamo visto nel gioco “game of life”, quando parlammo del “glider”, il simbolo hacker.

il risultato creato è orecchiabile e assolutamente degna di un ascolto, oltre al fatto che è stato un lavoro degno di nota data la tecnologia e i limiti che sicuramente saranno stati trovati e superati.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Inviare un’email a un destinatario sbagliato, è da considerarsi data breach?
Di Stefano Gazzella - 25/11/2025

Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Immagine del sito
5.000 utenti italiani “freschi” in vendita nelle underground. Scopriamo di cosa si tratta
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Immagine del sito
AGI: Storia dell’Intelligenza Artificiale Generale. Dalla nascita alla corsa agli armamenti
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Immagine del sito
Anthropic lancia Claude Opus 4.5, il modello di intelligenza artificiale più avanzato
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Immagine del sito
La Sorveglianza Digitale sui Lavoratori sta Arrivando: Muovi il Mouse più Veloce!
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...