Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Desktop
Enterprise BusinessLog 320x200 1
Con SH1MMER puoi scollegare il tuo Chromebook da una organizzazione

Con SH1MMER puoi scollegare il tuo Chromebook da una organizzazione

Redazione RHC : 2 Febbraio 2023 07:22

I ricercatori del Mercury Workshop hanno creato un exploit chiamato SH1MMER che consente di “sbloccare” un Chromebook aziendale o scolastico, installare qualsiasi applicazione sul dispositivo e aggirare le restrizioni impostate dall’amministratore.

Quando un Chromebook è registrato presso un istituto scolastico o un’azienda, il dispositivo è controllato dalle norme stabilite dall’amministratore di quella organizzazione. 

Ciò significa che l’amministratore può forzare l’installazione di estensioni del browser, applicazioni, oltre che limitare notevolmente la funzionalità del dispositivo.


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Inoltre, tale registrazione è quasi impossibile da cancellare o bypassare, senza la partecipazione dello stesso amministratore.

È per questi casi che Mercury Workshop ha sviluppato l’exploit SH1MMER (Shady Hacking 1nstrument Makes Machine Enrollment Retreat), che ti consentirà di “slegare” un Chromebook da un’azienda o da un istituto scolastico.

L’exploit richiederà uno shim RMA pubblicamente disponibile, che verrà modificato in modo che l’utente possa controllare la registrazione del proprio dispositivo.

Gli shim RMA sono immagini disco memorizzate su unità USB che contengono la versione di fabbrica di ChromOS utilizzata per reinstallare il sistema operativo, nonché strumenti di riparazione e diagnostica.

I ricercatori scrivono che esistono shim RMA disponibili per le seguenti schede Chromebook: brask, brya, clapper, coral, dedede, enguarde, glimmer, grunt, hana, hatch, jacuzzi, kukui, nami, octopus, orco, pyro, reks, sentry, stout, strongbad, tidus, ultima, volteer e zork.

Per utilizzare l’exploit, dovrai scaricare lo shim RMA per la scheda Chromebook desiderata, utilizzare uno speciale builder di ricerca online  per iniettarvi SH1MMER, quindi eseguire l’utilità Chrome Recovery. 

Questo alla fine ti consentirà di caricare uno shim RMA modificato che ti farà avviare il menu di exploit, come mostrato nell’illustrazione seguente.

Attraverso questo menu è possibile annullare la registrazione del dispositivo e registrarlo nuovamente, abilitare l’avvio tramite USB, consentire l’accesso al sistema operativo a livello di root, aprire una shell bash e così via. Infatti, SH1MMER ti consentirà di utilizzare il tuo Chromebook come un dispositivo nuovo di zecca senza alcuna restrizione.

Come notano i giornalisti di Bleeping Computer, molti amministratori di sistema su Reddit sono seriamente allarmati dalla comparsa di SH1MMER. 

Scrivono che l’utilizzo dell’exploit può essere equiparato a un danno deliberato alla scuola o alla proprietà aziendale, che può portare a gravi conseguenze.

I rappresentanti di Google hanno già detto ai media di essere a conoscenza del rilascio dell’exploit e stanno già lavorando per risolvere i problemi che gli sviluppatori di SH1MMER hanno sfruttato.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Dentro NVIDIA: Jensen Huang guida 36 manager, 36.000 dipendenti e legge 20.000 email al giorno
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...

Immagine del sito
I Bug Hunter resteranno senza lavoro? OpenAI presenta Aardvark, il nuovo “bug fixer”
Di Redazione RHC - 03/11/2025

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...

Immagine del sito
Quando Google indicizza anche l’inganno! Le reti fantasma scoperte da RHC che penalizzano la SERP
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Analisi RHC sulla rete “BHS Links” e sulle infrastrutture globali di Black Hat SEO automatizzato Un’analisi interna di Red Hot Cyber sul proprio dominio ha portato alla luce una rete globale di ...

Immagine del sito
Furto al Louvre: la password “LOUVRE” del sistema di sorveglianza ha messo in crisi il museo
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Abbiamo recentemente pubblicato un approfondimento sul “furto del secolo” al Louvre, nel quale sottolineavamo come la sicurezza fisica – accessi, controllo ambientale, vigilanza – sia oggi str...

Immagine del sito
Allarme phishing in Lombardia: usano dati sanitari reali per chiedere pagamenti
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Una nuova e insidiosa campagna di phishing sta colpendo i cittadini lombardi. I truffatori inviano e-mail che sembrano provenire da una presunta agenzia di recupero crediti, chiedendo il pagamento di ...