Redazione RHC : 3 Marzo 2025 15:57
L’orchestra sinfonica di Houston è diventato una vittima del gruppo degli hacker Qilin. Le informazioni sull’attacco informatico sono apparse sul sito web del gruppo. Gli estorsori hanno indicato una scadenza per il riscatto e un contatto TOX per le trattative.
Gli hacker affermano di aver rubato più di 300 GB di dati dell’orchestra e intendono pubblicarli il 5 marzo 2025, lo stesso giorno Scade l’ultimatum per Lee Enterprises. Qilin afferma che i dati rubati includono i resoconti di bilancio dell’orchestra per ottobre 2024, documenti finanziari per maggio 2024 e un piano di sviluppo strategico fino al 2030.
Tra i campioni pubblicati sono inclusi anche elenchi di amministratori fiduciari e membri del consiglio di amministrazione con informazioni personali, tra cui indirizzi, numeri di telefono e indirizzi e-mail. Non è ancora chiaro se i file rubati contengano informazioni finanziarie o personali sui musicisti, sullo staff e sui possessori dei biglietti. L’orchestra non ha ancora commentato la situazione e gli ulteriori sviluppi restano incerti.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Poco dopo la pubblicazione, il post è scomparso dall’elenco sul sito web del gruppo (come riportato da cybernews). Ciò potrebbe indicare che l’organizzazione è entrata in contatto con criminali informatici e potrebbe essere in trattativa per un riscatto in cambio dei dati.
Fondata nel 1913, la Houston Symphony Orchestra è una delle più antiche organizzazioni musicali degli Stati Uniti. L’ensemble è composto da 60 musicisti professionisti che tengono circa 170 concerti all’anno e si esibiscono in oltre 1.000 eventi in scuole, ospedali, chiese e centri comunitari. Il budget annuale dell’orchestra è di circa 28,8 milioni di dollari e la sala concerti può ospitare fino a 2.900 persone, attirando circa 400.000 spettatori ogni anno.
Sasha Levin, sviluppatore di kernel Linux di lunga data, che lavora presso NVIDIA e in precedenza presso Google e Microsoft, ha proposto di aggiungere alla documentazione del kernel regole formali per...
Google sta trasformando il suo motore di ricerca in una vetrina per l’intelligenza artificiale, e questo potrebbe significare un disastro per l’intera economia digitale. Secondo un nuovo...
Il panorama delle minacce non dorme mai, ma stavolta si è svegliato con il botto. Il 18 luglio 2025, l’azienda di sicurezza Eye Security ha lanciato un allarme che ha subito trovato eco ne...
Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qu...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha segnalato lo smantellamento di quattro piattaforme darknet utilizzate per la distribuzione di materiale pedopornografico. Contemporaneamente, un dicio...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006