Redazione RHC : 14 Settembre 2020 06:00
Caos nei dati sensibili al “concorsone” della regione #campania, con una dispersione perfino di coordinate bancarie, denunciato da diversi candidati il clamoroso scivolone di #Formez, il gestore della procedura del #tirocinio retribuito.
Erano stati indirizzati su #Google Moduli, piattaforma scelta per trasmettere i #dati #personali, quando mercoledì, al momento di partire, la brutta scoperta: compilando il form erano visibili i dati di altri utenti.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Proprio tutti, anche l’Iban, comunicato per l’accredito delle indennità. Secondo alcuni concorsisti, l’accesso non era nemmeno limitato agli aventi diritto e chiunque poteva leggere i dati, registrandosi alla #piattaforma.
La rivelazione ha scatenato il panico sui gruppi #social e i forum frequentati dai tirocinanti anche perché l’incidente è durato circa un’ora è mezza, tra le 19.00 e le 20.30, prima che qualcuno si accorgesse del problema.
Il gestore della procedura ammette l’incidente e denuncia tutto al #Garante della #privacy.
#redhotcyber #cybersecurity #datipersonali #databreach
https://salernosera.it/data-bridge-al-concorsone-scuse-del-formez/
Una vulnerabilità di WinRAR recentemente chiusa monitorata con il codice CVE-2025-8088 è stata sfruttata in attacchi di phishing mirati prima del rilascio della patch. Il problema era un Dir...
Alla conferenza Black Hat di Las Vegas, VisionSpace Technologies ha dimostrato che è molto più facile ed economico disattivare un satellite o modificarne la traiettoria rispetto all’u...
Una falla di sicurezza cruciale nell’HTTP/1.1 è stata resa pubblica dagli esperti di sicurezza, mettendo in luce una minaccia che continua ad impattare sull’infrastruttura web da pi...
Il cybercrime è sempre da condannare. Che tu colpisca una multinazionale o un piccolo negozio online, resta un crimine. Ma quando prendi di mira ospedali, associazioni senza scopo di lucro, fonda...
Un nuovo firmware personalizzato per il dispositivo multiuso Flipper Zero, è capace di eludere molti dei sistemi di sicurezza con codice variabile, implementati nella maggioranza dei veicoli di u...