Redazione RHC : 17 Settembre 2020 08:14
IBM oggi, per la prima volta, ha pubblicato la sua #roadmap per l’hardware per il calcolo quantistico.
Numeri da conprendere bene, ma la notizia più importante è che sembra che l’azienda sia sulla buona strada per costruire un processore quantistico stabile con più di 1.000 #qubit e non come gli attuali sistemi da 10 e 65 qubit logici.
Attualmente, i processori quantistici dell’azienda raggiungono i 65 qubit. IBM prevede di lanciare un processore da 127 qubit l’anno prossimo e una macchina da 433 qubit nel 2022.
CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce.
Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.
Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Per arrivare a questi traguardi, IBM sta costruendo nuovi sistemi di #raffreddamento completamente nuovi per ospitare i chip più grandi, così come la tecnologia per connettere più unità e quindi costruire un sistema simile alle odierne architetture multi-core.
Uno tra i progetti più ambizioso su cui IBM sta cercando di portare risultati (Spiega Dario #Gil, capo del gruppo di ricerca IBM), è ridurre il tasso di errore da circa l’1% di oggi a qualcosa di più vicino allo 0,0001%. Ma guardando i progressi anche del passato, tutto questo risulta possibile.
#redhotcyber #cybersecurity #technology
https://techcrunch.com/2020/09/15/ibm-publishes-its-quantum-roadmap-says-it-will-have-a-1000-qubit-machine-in-2023/amp/
Sabato 9 maggio, al Teatro Italia di Roma, si è chiusa la Red Hot Cyber Conference 2025, l’appuntamento annuale gratuito creato dalla community di RHC dedicato alla sicurezza informatica, ...
La banda di criminali informatici di NOVA rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico al Comune di Pisa. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o tes...
Un grave attacco informatico ha colpito l’infrastruttura digitale dell’Università nella notte tra l’8 e il 9 maggio, causando l’interruzione improvvisa dei servizi onl...
Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...
Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006