Redazione RHC : 17 Settembre 2020 08:14
IBM oggi, per la prima volta, ha pubblicato la sua #roadmap per l’hardware per il calcolo quantistico.
Numeri da conprendere bene, ma la notizia più importante è che sembra che l’azienda sia sulla buona strada per costruire un processore quantistico stabile con più di 1.000 #qubit e non come gli attuali sistemi da 10 e 65 qubit logici.
Attualmente, i processori quantistici dell’azienda raggiungono i 65 qubit. IBM prevede di lanciare un processore da 127 qubit l’anno prossimo e una macchina da 433 qubit nel 2022.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Per arrivare a questi traguardi, IBM sta costruendo nuovi sistemi di #raffreddamento completamente nuovi per ospitare i chip più grandi, così come la tecnologia per connettere più unità e quindi costruire un sistema simile alle odierne architetture multi-core.
Uno tra i progetti più ambizioso su cui IBM sta cercando di portare risultati (Spiega Dario #Gil, capo del gruppo di ricerca IBM), è ridurre il tasso di errore da circa l’1% di oggi a qualcosa di più vicino allo 0,0001%. Ma guardando i progressi anche del passato, tutto questo risulta possibile.
#redhotcyber #cybersecurity #technology
https://techcrunch.com/2020/09/15/ibm-publishes-its-quantum-roadmap-says-it-will-have-a-1000-qubit-machine-in-2023/amp/
Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...
Sul forum underground russo XSS è apparso un post che offre una “Collection di Lead Verificati Italia 2025” con oltre 1 milione di record. Questo tipo di inserzioni evidenzia la con...
Nel cuore dei conflitti contemporanei, accanto ai carri armati, ai droni e alle truppe, si combatte una guerra invisibile, silenziosa e spesso sottovalutata: la cyber war. Non è solo uno scenario...
Le autorità iberiche sono impegnate in un’indagine riguardante un pirata informatico che ha divulgato informazioni sensibili relative a funzionari pubblici e figure politiche di spicco. Tr...
Un insolito esempio di codice dannoso è stato scoperto in un ambiente informatico reale , che per la prima volta ha registrato un tentativo di attacco non ai classici meccanismi di difesa, ma dir...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006