Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Cosa hanno in comune le Violette Africane e il Cybercrime? Il Ransomware!

Redazione RHC : 22 Maggio 2020 12:42

Come al solito, gli operatori di ransomware Maze prendono di mira un’altra organizzazione nella loro trappola. In questo caso, hanno preso di mira #Optimara #Violets che è noto come il più grande coltivatore di violette africane al mondo.

Con la più ampia selezione di varietà a piena fioritura, Optimara continua a far avanzare il settore con nuove varietà di piante e tecniche di #coltivazione #innovative, costantemente perfezionate negli anni di #ricerca e #sviluppo.

Ma c’è un problema, tutti gli sforzi di una informatizzazione spinta possono essere minati nel profondo se è presente una #postura scorretta nella #sicurezza #informatica e questo avviene sia nelle piccole che a medie che a grandi aziende. Il #Ransomware è sempre in agguato.


Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato

Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Il team di ricerca #Cyble ha verificato e segnalato la perdita di dati di circa 3Gb. La perdita di dati include i #documenti #sensibili dell’#organizzazione come #fatture di acquisto e vendita, #documenti di reclamo del cliente, informazioni dettagliate del #cliente e molti altri.

#redhotcyber #cybersecurity #hacking #ransomware

https://cybleinc.com/2020/05/20/largest-grower-of-african-violet-on-the-planet-earth-got-targeted-by-maze-ransomware-operators-data-leak/

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Cyberattack in Norvegia: apertura forzata della diga evidenzia la vulnerabilità dei sistemi OT/SCADA

Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...

Un milione di Lead Italiani del 2025 in vendita nelle underground. Per un Phishing senza domani!

Sul forum underground russo XSS è apparso un post che offre una “Collection di Lead Verificati Italia 2025” con oltre 1 milione di record. Questo tipo di inserzioni evidenzia la con...

Cyber War: la guerra invisibile nel cyberspazio che decide i conflitti del presente

Nel cuore dei conflitti contemporanei, accanto ai carri armati, ai droni e alle truppe, si combatte una guerra invisibile, silenziosa e spesso sottovalutata: la cyber war. Non è solo uno scenario...

Un Hacker divulga i dati sensibili dei politici spagnoli. Coinvolto anche il premier Pedro Sánchez

Le autorità iberiche sono impegnate in un’indagine riguardante un pirata informatico che ha divulgato informazioni sensibili relative a funzionari pubblici e figure politiche di spicco. Tr...

Arriva Skynet: il malware che Colpisce l’Intelligenza Artificiale!

Un insolito esempio di codice dannoso è stato scoperto in un ambiente informatico reale , che per la prima volta ha registrato un tentativo di attacco non ai classici meccanismi di difesa, ma dir...