
Redazione RHC : 11 Settembre 2022 09:00
Living off the Land significa sopravvivere con ciò che puoi procurarti, cacciare o coltivare sfruttando al massimo quello che ti fornisce la natura. Potrebbero esserci molteplici ragioni per farlo: forse vuoi uscire “fuori dalla terra” o forse hai qualcosa o qualcuno da cui nasconderti.
O forse ti piace semplicemente la sfida di essere autosufficiente.
Un attacco Living off the Land (LotL) descrive un attacco informatico in cui gli intrusi utilizzano software e funzioni legittimi disponibili nel sistema per eseguire azioni dannose su di esso.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza la Graphic Novel Betti-RHC Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Gli operatori di attacchi informatici LotL cercano nei sistemi di destinazione strumenti, come componenti del sistema operativo o software installato, che possono utilizzare per raggiungere i propri obiettivi. Gli attacchi LotL sono spesso classificati come fileless perché non lasciano alcun artefatto dietro.
In genere, le tecnologie di prevenzione utilizzano un approccio basato sulle firme per rilevare e mettere in quarantena i processi dannosi. Possono anche utilizzare valori hash o altri indicatori di compromissione (come le firme IoC) per rilevare un processo dannoso.
Ovviamente l’utilizzo di software preesistente evita che il processo venga segnalato come sospetto.
La maggior parte degli attacchi LotL utilizza i seguenti strumenti legittimi:
Gli aggressori utilizzando questo metodo di attacco, non lasciano tracce sotto forma di file dannosi sui dischi rigidi dei dispositivi, quindi gli attacchi Living off the Land non possono essere rilevati confrontando le firme, come spesso avviene con i malware tradizionali.
Inoltre, gli strumenti del sistema operativo, come PowerShell e WMI, possono essere visualizzati nell’elenco consentito del software di sicurezza, che impedisce anche il rilevamento della loro attività anomala.
Infine, l’uso di strumenti legittimi da parte degli avversari complica anche l’indagine e l’attribuzione di attacchi informatici. Per contrastare gli attacchi LotL, i professionisti della sicurezza informatica generalmente utilizzano soluzioni basate sull’analisi comportamentale. La tecnologia rileva il programma anomalo e l’attività dell’utente, azioni che potrebbero indicare un attacco in corso o una attività non meglio precisata o sospetta.
Redazione
Un gruppo di membri del Parlamento europeo hanno chiesto di abbandonare l’uso interno dei prodotti Microsoft e di passare a soluzioni europee. La loro iniziativa nasce dalle crescenti preoccupazioni...

Ciao a tutti… mi chiamo Marco, ho 37 anni e lavoro come impiegata amministrativa in uno studio commerciale. È la prima volta che parlo davanti a tutti voi e sono un pò emozionato … e vi assicuro...

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo, “Launching the Genesis Mission”, che avvia un programma nazionale per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nell...

Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...