Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
320×100
Crash di massa su Windows: la falla in OpenVPN che può mandare KO le infrastrutture

Crash di massa su Windows: la falla in OpenVPN che può mandare KO le infrastrutture

Redazione RHC : 22 Giugno 2025 10:27

Una vulnerabilità critica è stata scoperta nel driver di offload del canale dati di OpenVPN per Windows, che può essere sfruttata da attaccanti locali per mandare in crash i sistemi. Il bug, classificato come CVE-2025-50054, è un buffer overflow che colpisce le versioni 1.3.0 e precedenti del driver ovpn-dco-win, oltre alle versioni di OpenVPN fino alla 2.5.8, dove tale driver veniva utilizzato come scheda di rete virtuale predefinita.

“Quando si utilizza ovpn-dco-win, il software OpenVPN non invia traffico dati avanti e indietro tra utente e spazio kernel per la crittografia, la decrittografia e il routing, ma le operazioni sul payload avvengono nel kernel di Windows”, secondo la documentazione rilasciata da OpenVPN .

Secondo i ricercatori, un processo utente privo di privilegi può inviare messaggi di controllo con buffer troppo grandi al driver del kernel, generando una condizione di overflow che porta al blocco del sistema (crash). Il problema evidenzia i rischi legati alla gestione della memoria nei driver di basso livello, spesso sfruttabili anche senza privilegi elevati.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Ciò può consentire ai malintenziona5ti di generare una negazione del servizio per i sistemi interessati, poiché gli aggressori potrebbero ripetutamente bloccare i computer Windows che eseguono installazioni OpenVPN vulnerabili. Se sfruttata, questa vulnerabilità influisce sulla disponibilità del sistema senza compromettere la riservatezza o l’integrità dei dati.

Il team del progetto della community OpenVPN ha risposto rilasciando OpenVPN 2.7_alpha2, che include una correzione per CVE-2025-50054, tra diversi altri miglioramenti. Sebbene si tratti di una versione alpha non destinata all’uso in produzione, la correzione di sicurezza risolve la vulnerabilità critica che colpisce le versioni stabili ampiamente distribuite.

Il driver ovpn-dco-win, acronimo di “OpenVPN Data Channel Offload for Windows”, rappresenta un significativo miglioramento architettonico rispetto alle precedenti implementazioni di driver. A differenza degli approcci tradizionali, il driver DCO elabora il traffico VPN direttamente nel kernel di Windows anziché inviare dati avanti e indietro tra l’utente e lo spazio del kernel, con conseguente miglioramento sostanziale delle prestazioni.

Il driver è sviluppato utilizzando framework moderni, tra cui WDF e NetAdapterCx, rendendolo più semplice da gestire rispetto ai driver miniport NDIS esistenti. Con la versione 2.7_alpha2, OpenVPN ha ufficialmente rimosso il supporto per il driver wintun, rendendo win-dco quello predefinito, mentre tap-windows6 funge da fallback per i casi d’uso non coperti da win-dco.

Gli esperti di sicurezza raccomandano agli utenti delle versioni interessate di eseguire l’aggiornamento alle versioni patchate non appena saranno disponibili le versioni stabili. Fino ad allora, gli amministratori dovrebbero valutare l’implementazione di misure di mitigazione per limitare l’accesso locale alle interfacce del driver OpenVPN.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Atroposia: la piattaforma MaaS che fornisce un Trojan munito di scanner delle vulnerabilità
Di Redazione RHC - 30/10/2025

I ricercatori di Varonis hanno scoperto la piattaforma MaaS (malware-as-a-service) Atroposia. Per 200 dollari al mese, i suoi clienti ricevono un Trojan di accesso remoto con funzionalità estese, tra...

Immagine del sito
0day come armi: ha venduto 8 exploit 0day della difesa USA a Mosca
Di Redazione RHC - 30/10/2025

Peter Williams, ex dipendente dell’azienda appaltatrice della difesa, si è dichiarato colpevole presso un tribunale federale degli Stati Uniti di due capi d’accusa per furto di segreti commercial...

Immagine del sito
Cloud sì o cloud no: quando il cielo digitale si oscura
Di Redazione RHC - 30/10/2025

L’interruzione dei servizi cloud di Microsoft, avvenuta poche ore prima della pubblicazione dei risultati trimestrali, è solo l’ultimo episodio di una lunga serie di blackout che stanno mettendo ...

Immagine del sito
Gli USA costruiscono il più grande supercomputer AI della storia
Di Redazione RHC - 30/10/2025

Il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti (DOE) ha avviato una collaborazione strategica con Nvidia e Oracle per costruire sette supercomputer di nuova generazione basati sull’intelligenza ar...

Immagine del sito
Microsoft 365 va giù: un’anomalia DNS paralizza servizi in tutto il mondo
Di Redazione RHC - 29/10/2025

Una interruzione del servizio DNS è stata rilevata il 29 ottobre 2025 da Microsoft, con ripercussioni sull’accesso ai servizi fondamentali come Microsoft Azure e Microsoft 365. Un’ anomalia è st...