Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
LECS 970x120 1
320x100 Itcentric
Criminali informatici che rubano soldi ad altri criminali informatici

Criminali informatici che rubano soldi ad altri criminali informatici

Redazione RHC : 31 Marzo 2022 07:40

Avevamo visto già in precedenza notizie di questo tipo, che sembrerebbero paradossali, ma stanno avvenendo in quanto tutti siamo a rischio e nessuno può ritenersi al sicuro.

Gli specialisti della sicurezza delle informazioni di due società, hanno scoperto un altro esempio di hacker criminali che attaccano altri hacker criminali, offrendo loro dei cryptostealer, un malware che ruba i dati dagli appunti con il pretesto di utilizzarli per effettuare transazioni in criptovaluta.

I malware della classe cryptostealer sono abbastanza comuni e vengono utilizzati dagli aggressori per monitorare il contenuto del sistema attaccato al fine di identificare gli indirizzi di cripto valuta della vittima e sostituirli con i propri.


Cve Enrichment Redhotcyber

CVE Enrichment
Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.

Cosa trovi nel servizio:
✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor.
✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV).
✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia.
✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Pertanto, i malintenzionati possono intercettare le transazioni finanziarie e reindirizzare i soldi ai loro conti. Di norma, tali cyber criminali sono specializzati in criptovalute popolari, in particolare Bitcoin, Ethereum e Monero.

Gli esperti ASEC hanno scoperto il software che ruba i dati degli appunti che viene presentato dagli aggressori come versioni compromesse dei trojan BitRAT e Quasar RAT, che di solito vengono venduti per 20-100 dollari.

Dopo aver scaricato il software, la vittima viene indirizzata alla pagina Anonfiles, dove gli viene offerto un archivio RAR, presumibilmente un builder per il Trojan.

Il file crack.exe contenuto nell’archivio è in realtà un programma di installazione di malware ClipBanker che copia il codice dannoso nella cartella di avvio e lo esegue dopo il successivo riavvio del computer.

A loro volta, gli specialisti di Cyble hanno anche identificato offerte sui forum underground per l’uso gratuito di AvD Crypto Stealer per un mese. In questo caso, come nel precedente, la vittima scarica il presunto generatore di malware ed esegue il file eseguibile Payload.exe, pensando che questo gli darà libero accesso al cryptostealer.

Di conseguenza, il malware Clipper viene scaricato sul sistema della vittima, che è in grado di leggere e modificare il testo copiato dalla vittima, ad esempio i dati dei portafogli di criptovaluta. Il malware attacca i portafogli Ethereum, Binance Smart Chain, Fantom, Polygon, Avalanche e Arbitrum.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La Truffa del CEO! l’inganno che sta travolgendo le aziende italiane
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Questa mattina Paragon Sec è stata contattata da un’azienda italiana vittima di un nuovo tentativo di frode conosciuto come Truffa del CEO. L’ufficio contabilità ha ricevuto un’e-mail urgente,...

Immagine del sito
Italia: allarme intelligenza artificiale, cliniche e referti falsi circolano online
Di Redazione RHC - 27/11/2025

i ricercatori di Check Point Software, hanno recentemente pubblicato un’indagine sull’aumento delle truffe farmaceutiche basate sull’intelligenza artificiale. È stato rilevato come i criminali ...

Immagine del sito
ENISA assume il ruolo di Root nel programma CVE per la sicurezza informatica europea
Di Redazione RHC - 27/11/2025

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha assunto il ruolo di Root all’interno del programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), diventando il principale punt...

Immagine del sito
Tor Browser e Tails OS pronti per il nuovo standard CGO
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Il progetto Tor ha annunciato l’introduzione di un nuovo schema di crittografia, chiamato Counter Galois Onion (CGO), destinato a sostituire il precedente metodo Tor1 Relay. L’aggiornamento mira a...

Immagine del sito
Cybersicurezza, l’evoluzione normativa verso la prevenzione infrastrutturale e la crisi di fiducia
Di Paolo Galdieri - 27/11/2025

L’attuale accelerazione normativa in materia di cybersicurezza non è un fenomeno isolato, ma il culmine di un percorso di maturazione del Diritto penale che ha dovuto confrontarsi con la dematerial...