Redazione RHC : 18 Gennaio 2024 07:15
Il presidente russo Vladimir Putin ha raccomandato di studiare come dell’intelligenza artificiale possa aiutare le forze dell’ordine. Ciò è indicato nell’elenco delle istruzioni del leader russo.
“Raccomandiamo … di analizzare la pratica dell’uso delle tecnologie di intelligenza artificiale nelle indagini sui crimini”, si legge nell’ordine di Putin, pubblicato in linea Cremlino.
In precedenza, Putin aveva affermato che con l’introduzione dell’intelligenza artificiale in vari ambiti della vita, l’umanità avrebbe potuto iniziare un nuovo capitolo della sua esistenza. Ha osservato che i cittadini russi stanno osservando come l’intelligenza artificiale “renda molti processi quotidiani più semplici e convenienti”.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
L’iniziativa del presidente russo, Vladimir Putin, di raccomandare l’analisi dell’utilizzo dell’intelligenza artificiale (IA) nelle indagini criminali riflette il crescente interesse dei governi nell’applicare la tecnologia avanzata ai settori della sicurezza pubblica. Tuttavia, questa mossa pone anche importanti questioni etiche e di regolamentazione, soprattutto in un contesto in cui l’IA può influenzare la privacy e i diritti civili.
Questo segnale del presidente russo è coerente con le sue precedenti osservazioni sull’impatto trasformativo dell’intelligenza artificiale in varie sfere della vita. Putin ha sottolineato come l’IA possa semplificare e rendere più convenienti molti processi quotidiani.
La raccomandazione di esaminare l’applicazione dell’IA nelle indagini criminali indica un interesse nel sfruttare le tecnologie avanzate per migliorare l’efficienza delle forze dell’ordine. Tuttavia, è probabile che tale sviluppo susciterà anche discussioni e valutazioni critiche sulla bilancia tra l’efficacia investigativa e la protezione della privacy e dei diritti individuali.
In sintesi, mentre l’adozione dell’IA nelle forze dell’ordine presenta opportunità significative, è fondamentale affrontare le sfide etiche e regolamentari per garantire che questa tecnologia sia utilizzata in modo responsabile, rispettando i diritti e la dignità delle persone.
La presentazione del Walker S2 rappresenta un importante passo avanti nell’autonomia operativa dei robot umanoidi. Grazie alla capacità di sostituire autonomamente la propria batteria, il ...
Secondo quanto riportato da Fast Technology il 18 luglio, Jen-Hsun Huang ha raccontato ai media cinesi le proprie origini, spiegando di essere nato cinese e poi diventato sinoamericano. Ha sottolineat...
Sono state identificate diverse vulnerabilità nei prodotti Cisco Identity Services Engine (ISE) e Cisco ISE Passive Identity Connector (ISE-PIC) che potrebbero consentire a un utente malintenzion...
HackerHood, il team di hacker etici di Red Hot Cyber, ha realizzato qualcosa che raramente si vede fuori dalle conferenze più esclusive: un workshop live in cui viene mostrato, passo dopo passo, ...
Google ha rilasciato un aggiornamento di emergenza per il browser Chrome, eliminando sei vulnerabilità contemporaneamente, una delle quali è già attivamente sfruttata in attacchi reali....
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006