Redazione RHC : 29 Agosto 2022 18:28
Come molti paesi europei, la Germania dipende dalle importazioni di gas dalla Russia e a causa dell’operazione militare speciale della Russia in Ucraina, il gas scarseggia.
Pertanto, l’Unione Europea ha messo in atto un piano di risparmio energetico.
Una tattica tedesca è quella di disattivare la segnaletica digitale nelle vetrine dei negozi e in altri luoghi non essenziali tra le 22:00 e le 6:00.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
La Germania interromperà anche l’illuminazione esterna in alcuni edifici pubblici e adotterà molte altre misure di risparmio energetico.
Il documento che richiedeva la chiusura è stato pubblicato il 12 agosto e la scadenza per la sua esecuzione è il 1 settembre.
Ma secondo l’edizione tedesca di Invidis, la sentenza è estremamente vaga. Ad esempio, l’ordinanza aggiornata sembra aver commesso il semplice errore di cambiare le 06:00 con le 16:00.
Invidis ha inoltre osservato che la segnaletica alle fermate degli autobus e alle stazioni ferroviarie svolge ora la doppia funzione di visualizzare annunci pubblicitari e informazioni sugli orari.
Errori e ambiguità come questi, secondo quanto riferito, lasciano i proprietari di tabelloni elettronici confusi su ciò che devono fare e temono di non rispettare la scadenza.
Un’ulteriore complicazione è l’obbligo di spegnere completamente gli schermi anziché lasciarli vuoti.
La segnaletica digitale viene raramente disattivata e il personale dovrà imparare a soddisfare questi requisiti. Molti di questi tabelloni utilizzano un computer, alcuni funzionano su Android, altri persiono Raspberry Pi. Pertanto, gli amministratori dovranno far fronte a moltissimi stop and start.
Inoltre, ci sono problemi con gli aggiornamenti dei contenuti, che sono spesso programmati durante la notte.
Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...
È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...
Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...
Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...
Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006