Redazione RHC : 22 Febbraio 2024 12:29
CrowdStrike ha annunciato i dati emersi dal “CrowdStrike Global Threat Report 2024”, che evidenziano un aumento degli avversari specializzati nell’utilizzo di credenziali e identità rubate per approfittare delle lacune negli ambienti cloud e massimizzare le azioni furtive, la velocità e l’impatto dei cyber attacchi.
Il rapporto illustra inoltre le principali minacce per il 2024, tra cui figurano il boicottaggio delle elezioni globali e l’uso dell’IA generativa per abbassare le barriere di ingresso e lanciare attacchi più sofisticati.
La decima edizione del rapporto annuale di CrowdStrike, leader nell’ambito della cyber security, mette in luce l’attività di alcuni degli oltre 230 gruppi avversari monitorati finora.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
I principali risultati del report 2024 includono:
“Nel corso del 2023, CrowdStrike ha osservato operazioni furtive senza precedenti da parte di audaci gruppi eCrime, attori sofisticati supportati da Stati-nazione e hacktivisti che hanno preso di mira aziende di ogni settore in tutto il mondo. Le tecniche offensive in rapida evoluzione si sono concentrate sul cloud e sull’identità con una velocità mai vista prima, mentre i gruppi avversari hanno continuato a sperimentare nuove tecnologie, come l’AI generativa, per aumentare il tasso di successo e il ritmo delle loro operazioni”, ha dichiarato Adam Meyers, responsabile della divisione Counter Adversary Operations di CrowdStrike.
“Per sconfiggere gli avversari più ostinati, le aziende dovranno adottare un approccio basato sulla piattaforma, alimentata da dati di intelligence e threat hunting, per proteggere l’identità, dare priorità alla protezione del cloud e fornire completa visibilità sulle aree di rischio a livello aziendale”.
In qualità di leader della cybersecurity nell’era dell’intelligenza artificiale, CrowdStrike ha introdotto un approccio alla cybersecurity focalizzato sull’avversario e fornisce ai clienti intelligence, analisi condotte dagli specialisti e tecnologie innovative necessarie per essere all’avanguardia rispetto alle minacce.
Questo approccio unico combina la potenza incomparabile di CrowdStrike Falcon® Intelligence con il team d’élite di threat hunters di CrowdStrike Falcon® OverWatch, per alimentare la piattaforma XDR Falcon® nativa AI di CrowdStrike al fine di accelerare le indagini, rimediare alle minacce e bloccare le violazioni.
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006