Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
LECS 970x120 1
TM RedHotCyber 320x100 042514
CrowdStrike: licenziato un insider per aver fornito dati sensibili agli hacker criminali

CrowdStrike: licenziato un insider per aver fornito dati sensibili agli hacker criminali

Redazione RHC : 22 Novembre 2025 09:24

Negli ultimi mesi il problema degli insider sta assumendo un peso sempre più crescente per le grandi aziende, e un episodio ha coinvolto recentemente CrowdStrike.

La società di cybersecurity ha infatti allontanato un dipendente ritenuto responsabile di aver condiviso con un gruppo di pirati informatici informazioni riservate sui sistemi interni dell’azienda.

Esaminati da TechCrunch, gli screenshot rivelavano dashboard interne, fra cui figurava un pannello Okta Single Sign-On (SSO) che i dipendenti adoperavano per accedere alle applicazioni dell’azienda.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Sebbene gli hacker abbiano affermato di aver ricevuto cookie di autenticazione, CrowdStrike sostiene che il suo centro operativo di sicurezza ha rilevato l’attività prima che qualsiasi accesso dannoso potesse essere pienamente stabilito.

Ha inoltre riportato che le immagini trapelate erano il risultato della condivisione delle immagini del proprio schermo da parte di un dipendente e non di un’intrusione sistemica nella rete.

“I nostri sistemi non sono mai stati compromessi e i clienti sono rimasti protetti per tutto il tempo. Abbiamo inoltrato il caso alle forze dell’ordine competenti”, ha dichiarato a TechCrunch Kevin Benacci, portavoce di CrowdStrike.

L’incidente, venuto alla luce nel tardo giovedì e nella mattinata di venerdì, ha comportato la fuga di screenshot interni su un canale Telegram pubblico gestito dal gruppo di cybercriminali noto come “Scattered Lapsus$ Hunters”.

Le fughe di dati sono emerse quando Scattered Lapsus$ Hunters, (un gruppo composto dall’unione di più gruppi di criminali informatici), ha pubblicato delle immagini che presumibilmente mostravano l’accesso all’ambiente interno di CrowdStrike.

Panoramica delle violazioni di Scattered Lapsus$ Hunters dal 2021 (Fonte pushsecurity)

Gli hacker criminali hanno affermato che queste immagini erano la prova di una compromissione più ampia ottenuta tramite una violazione da parte di terzi presso Gainsight, una piattaforma di customer success utilizzata dai clienti Salesforce.

La realtà dei fatti pare indicare una vulnerabilità di natura umana piuttosto che una falla di natura tecnica. Secondo quanto riportato, gli autori dell’attacco avrebbero tentato di corrompere un utente interno con un’offerta di 25.000 dollari al fine di ottenere un accesso facilitato alla rete.

Questo incidente fa parte di una campagna più ampia e aggressiva condotta dagli Scattered Lapsus$ Hunters, che di recente hanno preso di mira grandi aziende sfruttando fornitori terzi come Gainsight e Salesloft.

Ricordiamo che ad ottobre 2025, il gruppo ha affermato di aver esfiltrato quasi 1 miliardo di record dai clienti Salesforce, elencando vittime di alto profilo come Allianz Life, Qantas e Stellantis sul loro sito di fuga di dati.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
CrowdStrike: licenziato un insider per aver fornito dati sensibili agli hacker criminali
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Negli ultimi mesi il problema degli insider sta assumendo un peso sempre più crescente per le grandi aziende, e un episodio ha coinvolto recentemente CrowdStrike. La società di cybersecurity ha infa...

Immagine del sito
TamperedChef: malware tramite falsi installer di app
Di Redazione RHC - 21/11/2025

La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...

Immagine del sito
Bug critico da score 10 per Azure Bastion. Quando RDP e SSH sul cloud sono in scacco matto
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Una vulnerabilità di tipo authentication bypass è stata individuata in Azure Bastion (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), il servizio g...

Immagine del sito
Rischio sventato per milioni di utenti Microsoft! La falla critica in Microsoft SharePoint da 9.8
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Microsoft ha reso nota una vulnerabilità critica in SharePoint Online (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), identificata come CVE-2025-5924...

Immagine del sito
Garante Privacy in crisi: il Segretario Generale lascia dopo la richiesta sulle email dei dipendenti
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Il Segretario Generale del Garante per la protezione dei dati personali, Angelo Fanizza, ha rassegnato le proprie dimissioni a seguito di una riunione straordinaria tenuta questa mattina nella sala Ro...