Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Cyber-Attacco a ESET: Realtà o Falsa Accusa? Potrebbe esserci dietro il gruppo Handala

Redazione RHC : 18 Ottobre 2024 16:06

ESET ha negato le accuse secondo cui i suoi sistemi sarebbero stati compromessi dopo che lo specialista della sicurezza Kevin Beaumont ha rivelato una campagna malevola che sembrava essere effettuata utilizzando l’infrastruttura ESET.

Secondo il blog di Beaumont, uno dei dipendenti dell’azienda israeliana è rimasto vittima del malware dopo aver aperto un collegamento in un’e-mail presumibilmente inviata dal team ESET Advanced Threat Defense in Israele. L’email ha superato con successo i controlli DKIM e SPF per il dominio ESET, ma Google Workspace l’ha contrassegnata come pericolosa.

L’attacco è stato registrato l’8 ottobre ed era mirato a specialisti della sicurezza informatica in Israele. Il file dannoso è stato distribuito attraverso i server di ESET, con i destinatari che venivano avvertiti che l’attacco era stato effettuato da un aggressore “sostenuto dallo Stato”. Le vittime sono state inoltre incoraggiate a prendere parte al programma ESET Unleashed, che in realtà non esiste come iniziativa separata, sebbene sia menzionato nel marchio dell’azienda.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Il ricercatore ha trovato diverse DLL ESET e un file setup.exe dannoso nel file scaricato. Beaumont ha descritto il programma come un falso virus ransomware che imita il lavoro del famoso malware Yanluowang. Beaumont ha inoltre notato che i file sui dispositivi non possono essere recuperati perché si tratta di un Viper .

    E-mail di phishing inviata da server di posta elettronica ESET Israel compromessi (Fonte: BleepingComputer)

    Durante l’esecuzione, il malware ha contattato anche un’organizzazione legata all’Iron Swords War Day, dedicato alla memoria delle vittime dell’attacco del 7 ottobre 2023. I fatti suggeriscono il possibile coinvolgimento di hacktivisti.

    ESET ha negato la versione di Beaumont sull’hacking dell’ufficio israeliano dell’azienda. L’azienda ha sottolineato che l’incidente ha colpito un’organizzazione partner in Israele e che la campagna dannosa è stata bloccata in 10 minuti. ESET ha assicurato di aver bloccato con successo la minaccia e che i clienti sono al sicuro. La società ha inoltre confermato che sta collaborando con il proprio partner alle indagini e continua a monitorare la situazione.

    La fonte dell’attività dannosa non è stata ancora identificata, ma i metodi utilizzati nell’attacco sono simili alle tattiche del gruppo filo-palestinese Handala. I ricercatori di Trellix hanno precedentemente riferito che Handala sta utilizzando attivamente dei dropper per attaccare le organizzazioni israeliane, rilevando centinaia di incidenti nell’arco di diverse settimane nel mese di luglio.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    20 milioni di dollari per exploit zero-day dal broker Advanced Security Solutions
    Di Redazione RHC - 22/08/2025

    Advanced Security Solutions, con sede negli Emirati Arabi Uniti, è nata questo mese ed offre fino a 20 milioni di dollari per vulnerabilità zero-day ed exploit che consentirebbero a chiunque...

    Un bug critico di Downgrade in Chat-GPT porta al Jailbreak del modello
    Di Redazione RHC - 22/08/2025

    Un difetto critico riscontrato nel più recente modello di OpenAI, ChatGPT-5, permette a malintenzionati di aggirare le avanzate funzionalità di sicurezza attraverso l’uso di semplici ...

    972 milioni di utenti VPN di Google Play sono a rischio!
    Di Redazione RHC - 22/08/2025

    Gli analisti di Citizen Lab hanno segnalato che oltre 20 app VPN presenti sul Google Play Store presentano gravi problemi di sicurezza che minacciano la privacy degli utenti e consentono la decrittazi...

    Mozilla risolve una pericolosa RCE su Firefox 142
    Di Redazione RHC - 21/08/2025

    Diversi bug di sicurezza di alta gravità sono stati risolti da Mozilla con il rilascio di Firefox 142, impedendo a malintenzionati di eseguire in remoto codice a loro scelta sui sistemi coinvolti...

    Una falsa patch per la firma digitale, diffonde malware! Attenzione alla truffa
    Di Redazione RHC - 21/08/2025

    In data odierna – avverte il Cert-AGiD – sono pervenute segnalazioni da parte di Pubbliche Amministrazioni riguardo a una campagna malevola mirata diffusa in queste ore. Email malevola L...