Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
2nd Edition GlitchZone RHC 320x100 2
Dall’Olanda, un aiuto per scegliere l’APP di videoconferenza più sicura.

Dall’Olanda, un aiuto per scegliere l’APP di videoconferenza più sicura.

Redazione RHC : 17 Aprile 2020 16:45

L’autorità olandese per la protezione dei dati ha rilasciato un “aiuto decisionale” per 13 app di #videoconferenza maggiormente utilizzate, in particolare sulla loro politica di #privacy.

L’ aiuto decisionale è costituito da un diagramma su cui viene tracciato, per ogni app, quali #dati raccoglie, se contiene #crittografia, quale sia il modello di input e come e a chi l’app invia i dati e molto altro ancora.

L’aiuto decisionale contiene anche un elenco di funzioni e collegamenti all’informativa sulla privacy delle app.

Il regolatore si è occupato di app video come #FaceTime, #HangOuts e il sempre più popolare #Zoom, ma anche di app specificamente mirate alla privacy, come #Signal, #Jitsi e #Talk.

Alcune di queste app, come Zoom, hanno recentemente ricevuto molte critiche a causa di #vulnerabilità e altri problemi di privacy anche a seguito di una importante #diffusione e popolarità a seguito della pandemia da #coronavirus.

#redhotcyber #cybersecurity

https://autoriteitpersoonsgegevens.nl/nl/nieuws/keuzehulp-privacy-bij-videobel-apps

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Quando Google indicizza anche l’inganno! Le reti fantasma scoperte da RHC che penalizzano la SERP
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Analisi RHC sulla rete “BHS Links” e sulle infrastrutture globali di Black Hat SEO automatizzato Un’analisi interna di Red Hot Cyber sul proprio dominio ha portato alla luce una rete globale di ...

Immagine del sito
Furto al Louvre: la password “LOUVRE” del sistema di sorveglianza ha messo in crisi il museo
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Abbiamo recentemente pubblicato un approfondimento sul “furto del secolo” al Louvre, nel quale sottolineavamo come la sicurezza fisica – accessi, controllo ambientale, vigilanza – sia oggi str...

Immagine del sito
Allarme phishing in Lombardia: usano dati sanitari reali per chiedere pagamenti
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Una nuova e insidiosa campagna di phishing sta colpendo i cittadini lombardi. I truffatori inviano e-mail che sembrano provenire da una presunta agenzia di recupero crediti, chiedendo il pagamento di ...

Immagine del sito
Scopri cos’è il ransomware. Tecniche, tattiche e procedure del cybercrime da profitto
Di Massimiliano Brolli - 02/11/2025

Capire davvero cos’è il ransomware non è semplice: tra notizie frammentate e articoli tecnici, chi cerca risposte rischia di perdersi in un mare di informazioni confuse. Questo articolo nasce per ...

Immagine del sito
Scopri il Dark Web: accesso, segreti e link utili della rete onion
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Hai sempre pensato che il Dark Web sia frequentato dai criminali informatici? Hai sempre pensato che il Dark Web sia una rete pericolosa e piena di insidie? Oggi vogliamo sfatare questo mito e creare ...