Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Dalla Mente al Testo: Il Breakthrough dell’UTS per l’Interazione Uomo-Macchina funziona

Redazione RHC : 26 Dicembre 2023 08:26

Gli scienziati del Centro GrapheneX-UTS per l’intelligenza artificiale dell’Università della Tecnologia di Sydney (UTS) hanno sviluppato un sistema portatile e non invasivo in grado di decodificare i pensieri e convertirli in testo. La tecnologia può aiutare le persone che hanno perso la capacità di parlare a causa di malattie o infortuni, inclusi ictus o paralisi. Può anche facilitare l’interazione uomo-macchina, come il controllo di un braccio bionico o di un robot.

Questa ricerca è stato evidenziato come fondamentale alla conferenza NeurIPS a New Orleans, presentando i principali progressi nel campo dell’intelligenza artificiale e dell’apprendimento automatico. Il lavoro è stato guidato dal professor CT Lin e dagli studenti di dottorato Yiqun Duan e Jinzhou Zhou della Facoltà di Ingegneria e Tecnologia dell’Informazione dell’UTS.

I partecipanti allo studio leggevano testi indossando speciali cappucci sulla testa che registravano l’attività elettrica del cervello attraverso il cuoio capelluto utilizzando un elettroencefalogramma (EEG). L’intelligenza artificiale DeWave sviluppata dai ricercatori ha analizzato i segnali EEG, traducendoli in parole e frasi.


Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Lo studio UTS è stato condotto con 29 partecipanti, rendendolo più robusto e adattabile rispetto alle tecnologie precedenti testate solo su una o due persone. Nonostante i segnali rumorosi ricevuti attraverso il cappuccio anziché dagli elettrodi impiantati, lo studio ha mostrato risultati all’avanguardia nella traduzione dell’EEG.

    Il modello fa un lavoro migliore con i verbi che con i nomi, spesso suggerendo coppie di sinonimi invece di traduzioni esatte. Tuttavia, nonostante le difficoltà, il modello mostra risultati significativi allineando parole chiave e producendo strutture di frasi simili.

    La precisione della traduzione è attualmente pari a circa il 40% sulla scala BLEU-1. Questa misura la somiglianza della traduzione automatica con traduzioni di riferimento di alta qualità. I ricercatori sperano di portare questo tasso al livello dei tradizionali programmi di traduzione o di riconoscimento vocale, che è vicino al 90%.

    Gli esperti hanno sottolineato che lo studio è il primo a tradurre le onde EEG grezze direttamente nel linguaggio. Il che rappresenta un passo avanti significativo. Si noti che questo è il primo caso di utilizzo di metodi di codifica discreti nel processo di traduzione del cervello in testo. Viene inoltre sottolineato il ruolo dell’integrazione con modelli linguistici più ampi.

    In precedenza, la traduzione dei segnali cerebrali in linguaggio richiedeva un intervento chirurgico per impiantare elettrodi nel cervello, come nel progetto Neuralink di Elon Musk, o una scansione MRI, che era costosa e scomoda per l’uso quotidiano. La nuova tecnologia può essere utilizzata con o senza un sistema di tracciamento oculare.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Buon compleanno Windows 95: 30 anni per un sistema che ha cambiato i PC per sempre!
    Di Redazione RHC - 26/08/2025

    Il 24 agosto 2025 ha segnato i 30 anni dal lancio di Windows 95, il primo sistema operativo consumer a 32 bit di Microsoft destinato al mercato di massa, che ha rivoluzionato in modo significativo il ...

    STAGERSHELL: quando il malware non lascia tracce. L’analisi di Malware Forge
    Di Sandro Sana - 26/08/2025

    All’inizio del 2025 un’organizzazione italiana si è trovata vittima di un’intrusione subdola. Nessun exploit clamoroso, nessun attacco da manuale. A spalancare la porta agli ...

    Nessun Miracolo! L’Università Pontificia Salesiana cade vittima del ransomware
    Di Redazione RHC - 26/08/2025

    Nella notte del 19 agosto l’infrastruttura informatica dell’Università Pontificia Salesiana (UPS) è stata vittima di un grave attacco informatico che ha reso temporaneamente in...

    Stai pianificando il passaggio da Windows a Linux? Allora passa, APT36 è già lì ad aspettarti!
    Di Redazione RHC - 25/08/2025

    APT36, noto anche come Transparent Tribe, ha intensificato una nuova campagna di spionaggio contro organizzazioni governative e di difesa in India. Il gruppo, legato al Pakistan, è attivo almeno ...

    Malware Forge: Nasce il laboratorio di Malware Analysis di Red Hot Cyber
    Di Redazione RHC - 25/08/2025

    Nasce una nuova stella all’interno dell’ecosistema di Red Hot Cyber, un progetto pianificato da tempo che oggi vede finalmente la sua realizzazione. Si tratta di un laboratorio allȁ...