Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Darknet Shock: La Polizia Tedesca Chiude Nemesis, il Gigante del Mercato Illegale!

Sandro Sana : 24 Marzo 2024 16:21

Le autorità tedesche, in collaborazione con quelle lituane e statunitensi, hanno condotto un’operazione congiunta che ha portato alla chiusura di Nemesis, una vasta piattaforma darknet specializzata nella vendita di droghe e dati personali. È stato riferito che l’indagine è durata più di un anno e mezzo.

Nemesis: il gigante del mercato illegale

Nemesis era un mercato online che offriva una vasta gamma di prodotti illeciti, tra cui droghe, dati personali ottenuti fraudolentemente e servizi di cybercrime come ransomware, phishing e attacchi DDos. Fondata nel 2021, Nemesis aveva oltre 150.000 utenti registrati e più di 1.100 account venditori, con quasi il 20% di questi ultimi situati in Germania.

IL market ha avuto una crescita particolarmente rapida sa seguito della chiusura di Hydra Market nel 2022. A quel tempo, le piattaforme underground attiravano più di 795.000 nuovi utenti e gli analisti di Resecurity includevano Nemesis tra i dieci più grandi mercati della darknet.

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    La piattaforma si distingueva per la sua sicurezza robusta e una selezione ampia di prodotti, accettando pagamenti in diverse criptovalute, tra cui Bitcoin (BTC), Litecoin (LTC) e Monero (XMR). Nemesis era accessibile solo attraverso strumenti specializzati che offrono maggiore anonimato, parte di quella sezione di internet nota come darknet.

    Un’altro punto a segno nella lotta al crimine informatico

    La polizia federale tedesca afferma che la chiusura del mercato e il perseguimento dei suoi operatori “è un altro duro colpo per i partecipanti all’economia sommersa della darknet e dimostra l’efficacia delle forze dell’ordine internazionali nello spazio digitale”.

    La chiusura di Nemesis è stata resa possibile dopo il sequestro della sua infrastruttura, situata in Germania e Lituania. Un ruolo chiave nell’operazione è stato svolto dal Bundeskriminalamt (Ufficio Federale di Polizia Criminale) tedesco e dalla Zentralstelle zur Bekämpfung der Internetkriminalität (Centrale per la Lotta alla Criminalità su Internet) della procura di Francoforte sul Meno. Dalla parte americana, hanno partecipato all’operazione l’FBI (Federal Bureau of Investigation) e la DEA (Drug Enforcement Administration).

    Durante l’operazione, è stato inoltre sequestrato un ammontare di 94.000 euro in criptovalute. Questo intervento rappresenta un significativo colpo alla criminalità informatica e al traffico di sostanze illecite, dimostrando l’efficacia della cooperazione internazionale nel contrastare le reti illegali che operano nell’ombra del darknet

    Sandro Sana
    Membro del gruppo di Red Hot Cyber Dark Lab e direttore del Red Hot Cyber PodCast. Si occupa d'Information Technology dal 1990 e di Cybersecurity dal 2014 (CEH - CIH - CISSP - CSIRT Manager - CTI Expert), relatore a SMAU 2017 e SMAU 2018, docente SMAU Academy & ITS, membro ISACA. Fa parte del Comitato Scientifico del Competence Center nazionale Cyber 4.0, dove contribuisce all’indirizzo strategico delle attività di ricerca, formazione e innovazione nel campo della sicurezza informatica.

    Lista degli articoli
    Visita il sito web dell'autore

    Articoli in evidenza

    Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto

    Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

    Italia sarai pronta al Blackout Digitale? Dopo La Spagna l’attacco informatico alla NS Power

    Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...

    Sicurezza è Lavoro: dal cantiere al cloud, dobbiamo proteggere chi costruisce l’Italia!

    1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...

    Buon World Password Day! Tra MIT, Hacker, Infostealer e MFA. Perchè sono così vulnerabili

    Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...

    Benvenuti su Mist Market: dove con un click compri droga, identità e banconote false

    Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...