Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
LECS 320x100 1
Database del Governo Lettone Compromesso: Oltre 1,6 Milioni di Dati Governativi!

Database del Governo Lettone Compromesso: Oltre 1,6 Milioni di Dati Governativi!

Pietro Melillo : 8 Luglio 2024 11:13

Un attore malevolo ha dichiarato di aver divulgato un database contenente oltre 1,6 milioni di linee di dati dal governo lettone. La fuga di informazioni, datata 7 luglio 2024, comprende tutte le informazioni provenienti dalle autorità governative della Lettonia.

Dettagli dell’Incidente

L’annuncio della violazione è stato fatto su un forum specializzato, dove l’utente identificato come Hana ha pubblicato il messaggio iniziale. Hana, un utente VIP con 15 post e una reputazione di 30, ha indicato che il dump dei dati include 1.660.183 linee. La pubblicazione contiene una descrizione dell’entità della fuga, sottolineando che tutti i dati del governo lettone sono stati compromessi.

Veridicità della Violazione

Attualmente, non è possibile confermare con precisione l’autenticità della violazione. L’organizzazione interessata non ha ancora rilasciato alcun comunicato stampa ufficiale sul proprio sito web riguardo all’incidente. Pertanto, questo articolo deve essere considerato come una ‘fonte di intelligence’ piuttosto che una conferma definitiva della violazione.

Implicazioni Potenziali


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Se confermata, questa violazione rappresenterebbe un grave rischio per la sicurezza nazionale della Lettonia. I dati governativi potrebbero contenere informazioni sensibili su cittadini, politiche interne e relazioni internazionali. La divulgazione di tali informazioni potrebbe portare a una serie di conseguenze negative, tra cui:

  • Furto di Identità: Informazioni personali dei cittadini potrebbero essere utilizzate per scopi fraudolenti.
  • Compromissione della Sicurezza Nazionale: Dati sensibili potrebbero essere sfruttati da attori ostili per minare la stabilità del paese.
  • Danno alla Reputazione: La fiducia dei cittadini nel governo potrebbe essere gravemente danneggiata.

Conclusioni

La presunta violazione del database del governo lettone è un episodio allarmante che evidenzia la crescente minaccia degli attacchi informatici a livello globale. Sebbene l’autenticità dell’incidente non sia ancora stata confermata ufficialmente, è essenziale monitorare attentamente la situazione e adottare tutte le misure necessarie per proteggere le informazioni riservate e mantenere la fiducia del pubblico.

Rimanete Aggiornati

Continuate a seguirci per ulteriori aggiornamenti su questa storia in evoluzione. Siamo impegnati a fornire informazioni accurate e tempestive su questioni critiche che riguardano la sicurezza e la privacy nel mondo digitale.

Come nostra consuetudine, lasciamo sempre spazio ad una dichiarazione da parte dell’azienda qualora voglia darci degli aggiornamenti sulla vicenda. Saremo lieti di pubblicare tali informazioni con uno specifico articolo dando risalto alla questione.

RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo possono utilizzare la mail crittografata del whistleblower.

Immagine del sitoPietro Melillo
Membro e Riferimento del gruppo di Red Hot Cyber Dark Lab, è un ingegnere Informatico specializzato in Cyber Security con una profonda passione per l’Hacking e la tecnologia, attualmente CISO di WURTH Italia, è stato responsabile dei servizi di Cyber Threat Intelligence & Dark Web analysis in IBM, svolge attività di ricerca e docenza su tematiche di Cyber Threat Intelligence presso l’Università del Sannio, come Ph.D, autore di paper scientifici e sviluppo di strumenti a supporto delle attività di cybersecurity. Dirige il Team di CTI "RHC DarkLab"

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Italia e i Siti Porno: il Paese del vietato entrare… ma con un click va bene
Di Redazione RHC - 13/11/2025

Dal 12 novembre 2025, l’AGCOM ha riportato che in linea con l’art. 13-bis del decreto Caivano (dl123/2023), 47 siti per adulti raggiungibili dall’Italia avrebbero dovuto introdurre un sistema di...

Immagine del sito
Altro che Marketing! Le VPN si vendono da sole ogni volta che un governo blocca i siti per adulti
Di Redazione RHC - 11/11/2025

Centinaia di milioni di utenti di smartphone hanno dovuto affrontare il blocco dei siti web pornografici e l’obbligo di verifica dell’età. Nel Regno Unito è in vigore la verifica obbligatoria de...

Immagine del sito
Sicurezza Wi-Fi: Evoluzione da WEP a WPA3 e Reti Autodifensive
Di Francesco Demarcus - 11/11/2025

Dalle fragilità del WEP ai progressi del WPA3, la sicurezza delle reti Wi-Fi ha compiuto un lungo percorso. Oggi, le reti autodifensive rappresentano la nuova frontiera: sistemi intelligenti capaci d...

Immagine del sito
Inside Out: perché la Tristezza è il tuo miglior firewall
Di Daniela Farina - 11/11/2025

Siamo ossessionati da firewall e crittografia. Investiamo miliardi in fortezze digitali, ma le statistiche sono inesorabili: la maggior parte degli attacchi cyber non inizia con un difetto nel codice,...

Immagine del sito
Alle Origini di UNIX: il Nastro dei Bell Labs ritrovato in uno scantinato dell’Università dello Utah
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Un raro ritrovamento risalente ai primi giorni di Unix potrebbe riportare i ricercatori alle origini stesse del sistema operativo. Un nastro magnetico etichettato “UNIX Original From Bell Labs V4 (V...