Redazione RHC : 17 Maggio 2021 06:25
Ne parlammo diverso tempo fa con un articolo su RedHotCyber, del fatto che molte persone vogliano abbandonare Internet, per una ragione di motivi e scelte variegate, ma sembra che in Russia, sia stato fatto di recente un sondaggio proprio su questo argomento interessante.
Questi sono i risultati dello studio condotto da Otkrytie Bank (una delle più grandi banche commerciali a servizio completo della Russia), a disposizione di RIA Novosti (un’agenzia di stampa nazionale russa di proprietà statale)
Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato
Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il 12% dei russi è pronto ad abbandonare completamente Internet, mentre un altro 31% dei cittadini è pronto a limitarne fortemente il suo utilizzo.
“Il 31% dei russi è pronto a rinunciare parzialmente a Internet. Il 12% degli intervistati ha dichiarato di essere completamente pronto a rompere con la realtà virtuale e di voler vivere appieno la propria vita”
hanno scoperto gli esperti.
Allo stesso tempo, il 58% degli intervistati non è pronto a rinunciare a Internet e lo considera una parte importante della propria vita.
Questa percentuale diventa più alta in Siberia (63%), mentre nella regione del Volga e nella regione di Mosca (61% ciascuna) e diventa minima nel Distretto Federale Meridionale (45%).
La vita reale è più interessante per il 62% dei russi. La vita “virtuale” non può sostituirla, dicono gli autori della nota di studio e su questo siamo penso tutti d’accordo.
Inoltre nel Caucaso settentrionale queste percentuali atterrano al 70%, negli Urali il 69%, mentre in Estremo Oriente meno della metà, ovvero il 48%.
Invece c’è una percentuale pari al 34% dei russi che ritiene la vita reale uguale alla vita virtuale e solo il 4% dei cittadini ritiene che la realtà virtuale sia preferibile a quella offline.
La Banca ha condotto uno studio dall’8 al 13 maggio su un campione rappresentativo di 1000 russi di età compresa tra 18 e 65 anni, in città con una popolazione di oltre 100mila persone.
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...
Le persone tendono a essere più comprensive nei confronti dei chatbot se li considerano interlocutori reali. Questa è la conclusione a cui sono giunti gli scienziati dell’Universit&#x...
La Sfida della Sicurezza nelle Reti Wi-Fi e una Soluzione Adattiva. Nell’era della connettività pervasiva, lo standard IEEE 802.11(meglio noto come Wi-Fi ), è diventato la spina dorsa...
Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006