Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

De-digitalization: il 12% dei russi, pronti ad abbandonare Internet.

Redazione RHC : 17 Maggio 2021 06:25

Ne parlammo diverso tempo fa con un articolo su RedHotCyber, del fatto che molte persone vogliano abbandonare Internet, per una ragione di motivi e scelte variegate, ma sembra che in Russia, sia stato fatto di recente un sondaggio proprio su questo argomento interessante.

Questi sono i risultati dello studio condotto da Otkrytie Bank (una delle più grandi banche commerciali a servizio completo della Russia), a disposizione di RIA Novosti (un’agenzia di stampa nazionale russa di proprietà statale)


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Il 12% dei russi è pronto ad abbandonare completamente Internet, mentre un altro 31% dei cittadini è pronto a limitarne fortemente il suo utilizzo.

“Il 31% dei russi è pronto a rinunciare parzialmente a Internet. Il 12% degli intervistati ha dichiarato di essere completamente pronto a rompere con la realtà virtuale e di voler vivere appieno la propria vita”

hanno scoperto gli esperti.

Allo stesso tempo, il 58% degli intervistati non è pronto a rinunciare a Internet e lo considera una parte importante della propria vita.

Questa percentuale diventa più alta in Siberia (63%), mentre nella regione del Volga e nella regione di Mosca (61% ciascuna) e diventa minima nel Distretto Federale Meridionale (45%).

La vita reale è più interessante per il 62% dei russi. La vita “virtuale” non può sostituirla, dicono gli autori della nota di studio e su questo siamo penso tutti d’accordo.

Inoltre nel Caucaso settentrionale queste percentuali atterrano al 70%, negli Urali il 69%, mentre in Estremo Oriente meno della metà, ovvero il 48%.

Invece c’è una percentuale pari al 34% dei russi che ritiene la vita reale uguale alla vita virtuale e solo il 4% dei cittadini ritiene che la realtà virtuale sia preferibile a quella offline.

La Banca ha condotto uno studio dall’8 al 13 maggio su un campione rappresentativo di 1000 russi di età compresa tra 18 e 65 anni, in città con una popolazione di oltre 100mila persone.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte

I ricercatori di Okta  hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...

CTF di RHC 2025. Ingegneria sociale in gioco: scopri la quarta “flag” non risolta

La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...

Linux Pwned! Privilege Escalation su SUDO in 5 secondi. HackerHood testa l’exploit CVE-2025-32463

Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...

Hackers nordcoreani a libro paga. Come le aziende hanno pagato stipendi a specialisti IT nordcoreani

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...