Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

De-digitalization: il 12% dei russi, pronti ad abbandonare Internet.

Redazione RHC : 17 Maggio 2021 06:25

Ne parlammo diverso tempo fa con un articolo su RedHotCyber, del fatto che molte persone vogliano abbandonare Internet, per una ragione di motivi e scelte variegate, ma sembra che in Russia, sia stato fatto di recente un sondaggio proprio su questo argomento interessante.

Questi sono i risultati dello studio condotto da Otkrytie Bank (una delle più grandi banche commerciali a servizio completo della Russia), a disposizione di RIA Novosti (un’agenzia di stampa nazionale russa di proprietà statale)

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Il 12% dei russi è pronto ad abbandonare completamente Internet, mentre un altro 31% dei cittadini è pronto a limitarne fortemente il suo utilizzo.

“Il 31% dei russi è pronto a rinunciare parzialmente a Internet. Il 12% degli intervistati ha dichiarato di essere completamente pronto a rompere con la realtà virtuale e di voler vivere appieno la propria vita”

hanno scoperto gli esperti.

Allo stesso tempo, il 58% degli intervistati non è pronto a rinunciare a Internet e lo considera una parte importante della propria vita.

Questa percentuale diventa più alta in Siberia (63%), mentre nella regione del Volga e nella regione di Mosca (61% ciascuna) e diventa minima nel Distretto Federale Meridionale (45%).

La vita reale è più interessante per il 62% dei russi. La vita “virtuale” non può sostituirla, dicono gli autori della nota di studio e su questo siamo penso tutti d’accordo.

Inoltre nel Caucaso settentrionale queste percentuali atterrano al 70%, negli Urali il 69%, mentre in Estremo Oriente meno della metà, ovvero il 48%.

Invece c’è una percentuale pari al 34% dei russi che ritiene la vita reale uguale alla vita virtuale e solo il 4% dei cittadini ritiene che la realtà virtuale sia preferibile a quella offline.

La Banca ha condotto uno studio dall’8 al 13 maggio su un campione rappresentativo di 1000 russi di età compresa tra 18 e 65 anni, in città con una popolazione di oltre 100mila persone.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

RHC Conference 2025: 2 giorni di sicurezza informatica tra panel, workshop e Capture The Flag

Sabato 9 maggio, al Teatro Italia di Roma, si è chiusa la Red Hot Cyber Conference 2025, l’appuntamento annuale gratuito creato dalla community di RHC dedicato alla sicurezza informatica, ...

Gli hacker criminali di Nova rivendicano un attacco informatico al Comune di Pisa

La banda di criminali informatici di NOVA rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico al Comune di Pisa. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o tes...

Attacco informatico all’Università Roma Tre: intervengono ACN e Polizia Postale

Un grave attacco informatico ha colpito l’infrastruttura digitale dell’Università nella notte tra l’8 e il 9 maggio, causando l’interruzione improvvisa dei servizi onl...

Sei Davvero Umano? Shock su Reddit: migliaia di utenti hanno discusso con dei bot senza saperlo

Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...

GPU sotto sorveglianza! l’America vuole sapere dove finiscono le sue GPU e soprattutto se sono in Cina

Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...