Redazione RHC : 13 Aprile 2024 23:00
Nelle ultime settimane, molte tensioni si sono concentrate tra Israele e l’Iran. Questi due attori regionali hanno costantemente navigato acque agitate, ma i recenti sviluppi hanno portato il confronto a un livello di pericolosa escalation.
Il primo ministro israeliano, Benyamin Netanyahu, ha dichiarato che Israele si sta preparando attivamente a un possibile attacco diretto da parte dell’Iran. Le sue parole riflettono un clima di crescente ansia e preparazione nel paese. Netanyahu ha sottolineato la determinazione di Israele nel difendersi da qualsiasi minaccia e ha espresso gratitudine per il sostegno ricevuto dagli Stati Uniti, dalla Gran Bretagna, dalla Francia e da altri alleati.
D’altra parte, l’Iran sembra essere coinvolto in azioni sempre più provocatorie. Poco fa sono stati lanciati dozzine di droni kamikaze verso Israele, come riportato da Axios. Questo fatto rappresenta un chiaro atto di aggressione.
CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce.
Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.
Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Questi droni sono ora diretti verso obiettivi israeliani. Questo comportamento alimenta la preoccupazione per un’effettiva alleanza tra Iran e Russia, che potrebbe portare a ulteriori azioni destabilizzanti nella regione.
ISRAEL-IRAN – 4/13/24 – 4:45 PM EST:
— Global: Military-Info (@Global_Mil_Info) April 13, 2024
– Jordan will intercept any Iranian drones or aircraft that violate its airspace.
– IRGC announces that dozen of drones are heading to military targets in Israel.
– Iranian sources to Fars News Agency have said that the missile portion… pic.twitter.com/VLMxgfZ9oP
Nel mentre l’aereo del primo ministro israeliano Benyamin Netanyahu, “Kenaf Zion”, è decollato da Israele alla luce dei preparativi per un attacco da parte dell’Iran.
Parallelamente il gruppo hacker dei Cyber Av3ngers ha rivendicato un attacco alle centrali elettriche di Tel Aviv. Questo ci ricorda il preludio della guerra convenzionale prima dell’invasione dell’Ucraina da parte della Federazione Russa.
I “Cyber Avengers”, sono un gruppo hacker con presunti legami con l’Iran. Ancora non è chiaro se la loro rivendicazione sia coerente con un attacco realmente sferrato. Gli hacktivisti utilizzano situazioni ambigue riportate dai media per promuovere le proprie operazioni di informazione. Rivendicando questi attacchi, i Cyber Av3ngers possono instillare incertezza e qualche preoccupazione nei cittadini israeliani.
Sicuramente il gruppo di hacktivisti ha le capacità per effettuare attacchi di questa natura, in quanto hanno già in precedenza avuto un impatto sulla tecnologia operativa, soprattutto sui sistemi di trattamento dell’acqua.
Le tensioni tra Israele e l’Iran non sono nuove, ma la recente serie di eventi ha portato la situazione a un punto critico. Entrambe le parti sembrano determinate a difendere i propri interessi, ma il rischio di un conflitto aperto e di conseguenze catastrofiche per la regione è sempre più concreto.
Noi (CyberAv3ngers) abbiamo eliminato dal circuito le linee di trasmissione dell'elettricità e le centrali elettriche di dispacciamento di Tel Aviv!
Ti avevamo avvertito di cambiare le tue politiche!
La comunità internazionale deve intervenire con urgenza per calmare le acque e cercare una soluzione diplomatica a questo pericoloso confronto. Altrimenti, il Medio Oriente rischia di precipitare in un’escalation di violenza senza controllo.
Gli esperti hanno lanciato l’allarme: i gruppi ransomware stanno utilizzando sempre più spesso il nuovo malware Skitnet (noto anche come Bossnet) per lo sfruttamento successivo delle ...
Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...
Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...
Durante una conferenza nazionale dedicata alla sicurezza informatica, sono stati ufficialmente premiati enti, aziende e professionisti che nel 2024 hanno dato un contributo significativo al National I...
Nel mondo della cybersecurity esiste una verità scomoda quanto inevitabile: per difendere davvero qualcosa, bisogna sapere come violarlo. L’autenticazione multi-fattore è una delle co...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006