Redazione RHC : 18 Gennaio 2024 11:35
La società britannica DeepMind ha dimostrato le capacità del suo sistema di intelligenza artificiale AlphaGeometry nella risoluzione di complessi problemi geometrici utilizzati alle prestigiose Olimpiadi internazionali di matematica tra gli studenti delle scuole secondarie.
Sulla base dei risultati dei test su 30 problemi delle passate Olimpiadi, AlphaGeometry ne ha completati 25 entro il limite di tempo assegnato. Per fare un confronto, il record precedente dell’IA era di 10 problemi risolti e il risultato medio del vincitore delle Olimpiadi era di 25,9. Pertanto, in termini di competenza geometrica, la rete neurale ha effettivamente raggiunto il risultato “oro” per una persona.
In precedenza, i sistemi di intelligenza artificiale spesso non riuscivano a risolvere tali problemi a causa della mancanza di capacità di ragionamento logico e di dati di addestramento insufficienti. AlphaGeometry si basa su un approccio neuro-simbolico che combina i punti di forza di un modello di linguaggio neurale per trovare rapidamente soluzioni promettenti e inferenza simbolica per dimostrazioni formali.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Il sistema AlphaGeometry è stato addestrato su dati sintetici senza utilizzare soluzioni umane già pronte. Il processo prevedeva la generazione di diagrammi geometrici casuali e l’analisi di tutte le possibili relazioni tra gli elementi in tali diagrammi. Il sistema ha poi trovato tutte le prove possibili in ciascun diagramma e ha determinato le strutture geometriche aggiuntive necessarie a tal fine. Il risultato è stato un set completo di dati sintetici di addestramento, inclusi oltre 100 milioni di esempi unici di problemi geometrici e relative soluzioni.
Poiché ogni Olimpiade comprende sei problemi, di cui solo due sono solitamente legati alla geometria, AlphaGeometry può essere applicata solo a un terzo dei problemi in una data Olimpiade. Tuttavia, le sue capacità geometriche la rendono il primo modello di intelligenza artificiale al mondo a ottenere una medaglia di bronzo alle Olimpiadi internazionali della matematica nel 2000 e nel 2015.
DeepMind osserva che il loro obiettivo finale è sviluppare il pensiero matematico per la prossima generazione di intelligenza artificiale. La padronanza riuscita dei problemi delle Olimpiadi in geometria è una pietra miliare importante in questo percorso, aprendo prospettive per l’uso di approcci simili in matematica e campi correlati.
In un settore un tempo dominato da star dal vivo, i personaggi digitali si stanno facendo sempre più strada. Durante un summit a Zurigo, Ellin van der Velden, attrice, comica e tecnologa, ha annuncia...
La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti ha aggiunto una vulnerabilità critica nella popolare utility Sudo, utilizzata su sistemi Linux e Unix-like, al suo catalog...
Negli ultimi anni gli attacchi informatici sono diventati una delle principali minacce per le aziende, indipendentemente dal settore. Se i reparti tecnici si concentrano sulla risoluzione dei problemi...
Nel 2025 l’Unione Europea vuole avere il controllo totale sulle chat private. Il Regolamento “Chat Control” (proposta COM(2022)209) promette di combattere la pornografia minorile con la scansion...
Qualche produttore di spyware starà probabilmente facendo ginnastica… strappandosi i capelli. Ma ormai è il solito teatrino: c’è chi trova, chi incassa, chi integra e poi arriva il ricercatore ...