
Redazione RHC : 29 Settembre 2022 08:00
Gli specialisti della sicurezza delle informazioni dell’AhnLab Security Emergency Response Center (ASEC) affermano che FARGO, insieme a GlobeImposter, sono i ransomware più popolari utilizzati per attaccare i server MS-SQL.
In precedenza, questo malware era conosciuto con altri due nomi:
Secondo la piattaforma ID Ransomware, la famiglia di ransomware FARGO è attualmente piuttosto attiva.
.png)
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Secondo i ricercatori, la catena di infezione inizia con il download del file .NET da parte del processo MS-SQL utilizzando cmd.exe e powershell.exe. Il file scaricato carica malware aggiuntivo, quindi genera ed esegue un file BAT che disabilita determinati processi e servizi.
Successivamente, il malware si inietta in AppLaunch.exe e tenta di eliminare la chiave di registro, che viene utilizzata per eliminare tutti i processi che tentano di cancellare le copie shadow in Windows utilizzando vssadmin.exe.
Inoltre, il malware disabilita il ripristino e termina tutti i processi associati ai database per rendere il loro contenuto disponibile per la crittografia.
.png)
Tuttavia, il malware non crittografa alcuni programmi e directory per non rendere il sistema completamente inoperativo.
E i file che possono essere crittografati ottengono l’estensione “.Fargo3”, dopo di che FARGO crea una richiesta di riscatto (“RECOVERY FILES.txt”).
.png)
Le vittime sono minacciate di pubblicare i file rubati sul canale Telegram degli operatori di ransomware se non pagano un riscatto.
Gli esperti avvertono che i database sono molto spesso compromessi da dizionario e attacchi di forza bruta. Gli account con password deboli sono a rischio. Inoltre, gli aggressori sfruttano vulnerabilità note che potrebbero non essere corrette.
Pertanto, si consiglia agli amministratori del server MS-SQL di installare tutti gli aggiornamenti di sicurezza più recenti per MS-SQL e di modificare le password con password più efficaci.
Redazione
Google si avvicina alla presentazione ufficiale di Gemini 3.0, il nuovo modello di intelligenza artificiale destinato a rappresentare uno dei passaggi più rilevanti nella strategia dell’azienda. Se...

La sicurezza del Louvre è di nuovo sotto accusa dopo che alcuni burloni sono riusciti a ingannare le guardie e ad appendere il loro dipinto nella stessa stanza della Monna Lisa. Il duo belga Neel e S...

Il servizio di pagamento Checkout.com è stato vittima di un tentativo di estorsione: il gruppo ShinyHunters ha affermato di aver avuto accesso a dati aziendali e ha chiesto un riscatto. Un’indagine...

I XV Giochi Nazionali della Cina si sono aperti con uno spettacolo che ha unito sport e tecnologia. Tra i protagonisti, robot capaci di suonare antichi strumenti di bronzo, sistemi di intelligenza art...

Un worm auto-propagante, denominato IndonesianFoods, è stato scoperto in npm. Genera nuovi pacchetti ogni sette secondi. Secondo Sonatype, il malware ha già creato oltre 100.000 pacchetti e questo n...