Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

DEV-0343 esegue attacchi di spraying password contro obiettivi statunitensi.

Redazione RHC : 12 Ottobre 2021 11:28

DEV-0343 è un nuovo gruppo di minacce che il Microsoft Threat Intelligence Center (MSTIC) ha osservato per la prima volta iniziandolo a monitorare alla fine di luglio 2021.

Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AI

Vuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro.
Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello.
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

MSTIC ha osservato che DEV-0343 esegue attacchi di spraying password contro più di 250 utenti di Office 365, con particolare attenzione alle società tecnologiche della difesa statunitensi e israeliane, ai porti di ingresso del Golfo Persico o alle società di trasporto marittimo globale con presenza commerciale in Medio Oriente.

Meno di 20 dei tenant presi di mira sono stati compromessi con successo, ma DEV-0343 continua a sviluppare le proprie tecniche per perfezionare i propri attacchi. MTIC ha notato che gli account protetti su Office 365 dalla MFA, risultano resistenti a questo genere di attacco.

Microsoft utilizza il codice DEV-#### come nome temporaneo per un gruppo emergente o in via di sviluppo, consentendo a MSTIC di tracciarlo come un insieme univoco di informazioni fino a quando non possono raggiungere un’elevata confidenza sull’origine o sull’identità dell’attore dietro l’operazione.

Una volta che verranno soddisfatti i criteri la minaccia verrà convertita in un attore con un vero nome. Come per qualsiasi attività malevola, Microsoft ha notificato direttamente ai clienti che sono stati presi di mira le attività fraudolente, fornendo loro informazioni per proteggere i loro account.

Il targeting in questa attività DEV-0343 è stato osservato tra le società di difesa che supportano gli Stati Uniti, l’Unione Europea e partner del governo israeliano che producono radar di livello militare, tecnologia per i droni, sistemi satellitari e sistemi di comunicazione di risposta alle emergenze.

Ulteriori attività hanno preso di mira clienti dei sistemi di informazione geografica (GIS), analisi spaziale, porti di ingresso regionali nel Golfo Persico e diverse società di trasporto marittimo e merci con un focus commerciale in Medio Oriente.

Questa attività probabilmente è supportata da interessi nazionali della Repubblica islamica dell’Iran sulla base dell’analisi del modello di attacco, dell’ampio crossover e del targeting geografico.

Microsoft valuta che questo targeting risulta congruente con il ​​monitoraggio svolto da parte del governo iraniano sui servizi di sicurezza avversari per migliorare i propri piani di emergenza.

Ottenere l’accesso ad immagini satellitari commerciali e registri di spedizione, potrebbe aiutare l’Iran a compensare il suo programma satellitare in via di sviluppo. Dati i passati attacchi informatici e militari dell’Iran contro obiettivi marittimi, Microsoft ritiene che questa attività aumenti il ​​rischio per le aziende di questi settori.

DEV-0343 effettua estesi attacchi di spraying password emulando un browser Firefox e utilizzando IP ospitati su una rete proxy Tor. Sono più attivi tra domenica e giovedì tra le 7:30 e le 20:30 ora dell’Iran (04:00:00 e 17:00:00 UTC) con significativi cali di attività prima delle 7:30 e dopo le 8: 30 PM Ora dell’Iran.

In genere prendono di mira da decine a centinaia di account all’interno di un’organizzazione, a seconda delle dimensioni, ed enumerano ogni account da dozzine a migliaia di volte. In media, negli attacchi contro ciascuna organizzazione vengono utilizzati tra 150 e 1.000+ indirizzi IP proxy Tor univoci.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Il Re dei DDoS è qui! 40 secondi a 22,2 terabit mitigati da Cloudflare
Di Redazione RHC - 23/09/2025

Il colosso Cloudflare ha reso noto di aver gestito in autonomia un attacco DDoS (Distributed Denial-of-Service) senza precedenti, il più grande mai visto fino ad ora. L’attacco ipervolumetrico ha r...

Cyberwar in Italia: il governo porta l’esercito nel cyberspazio
Di Paolo Galdieri - 23/09/2025

Il cyberspazio non è più una dimensione marginale ma un vero e proprio dominio operativo strategico. La sua rilevanza è oggi equiparabile a quella di terra mare aria e spazio. L’accelerazione tec...

Samsung sotto attacco in Italia: telefoni presi in ostaggio dal ransomware
Di Michele Pinassi - 23/09/2025

Da qualche giorno sta circolando la notizia, che al momento non mi risulta sia stata confermata da fonti ufficiali, di un attacco ransomware veicolato attraverso la funzionalità di gestione delle “...

Attacchi agli aeroporti europei: ENISA identifica il ransomware
Di Redazione RHC - 22/09/2025

L’Agenzia europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha annunciato di aver identificato il ransomware che ha bloccato gli aeroporti europei. L’incidente ha colpito diverse città europee, tra cu...

I vincitori della corsa all’Intelligenza artificiale? Saranno gli elettricisti e gli idraulici
Di Redazione RHC - 22/09/2025

In un’intervista con Channel 4 News, il CEO di Nvidia, Jensen Huang, ha dichiarato che nella corsa al successo nell’era dell’intelligenza artificiale, “i grandi vincitori saranno elettricisti ...