Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

DEV-0343 esegue attacchi di spraying password contro obiettivi statunitensi.

Redazione RHC : 12 Ottobre 2021 11:28

DEV-0343 è un nuovo gruppo di minacce che il Microsoft Threat Intelligence Center (MSTIC) ha osservato per la prima volta iniziandolo a monitorare alla fine di luglio 2021.

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    MSTIC ha osservato che DEV-0343 esegue attacchi di spraying password contro più di 250 utenti di Office 365, con particolare attenzione alle società tecnologiche della difesa statunitensi e israeliane, ai porti di ingresso del Golfo Persico o alle società di trasporto marittimo globale con presenza commerciale in Medio Oriente.

    Meno di 20 dei tenant presi di mira sono stati compromessi con successo, ma DEV-0343 continua a sviluppare le proprie tecniche per perfezionare i propri attacchi. MTIC ha notato che gli account protetti su Office 365 dalla MFA, risultano resistenti a questo genere di attacco.

    Microsoft utilizza il codice DEV-#### come nome temporaneo per un gruppo emergente o in via di sviluppo, consentendo a MSTIC di tracciarlo come un insieme univoco di informazioni fino a quando non possono raggiungere un’elevata confidenza sull’origine o sull’identità dell’attore dietro l’operazione.

    Una volta che verranno soddisfatti i criteri la minaccia verrà convertita in un attore con un vero nome. Come per qualsiasi attività malevola, Microsoft ha notificato direttamente ai clienti che sono stati presi di mira le attività fraudolente, fornendo loro informazioni per proteggere i loro account.

    Il targeting in questa attività DEV-0343 è stato osservato tra le società di difesa che supportano gli Stati Uniti, l’Unione Europea e partner del governo israeliano che producono radar di livello militare, tecnologia per i droni, sistemi satellitari e sistemi di comunicazione di risposta alle emergenze.

    Ulteriori attività hanno preso di mira clienti dei sistemi di informazione geografica (GIS), analisi spaziale, porti di ingresso regionali nel Golfo Persico e diverse società di trasporto marittimo e merci con un focus commerciale in Medio Oriente.

    Questa attività probabilmente è supportata da interessi nazionali della Repubblica islamica dell’Iran sulla base dell’analisi del modello di attacco, dell’ampio crossover e del targeting geografico.

    Microsoft valuta che questo targeting risulta congruente con il ​​monitoraggio svolto da parte del governo iraniano sui servizi di sicurezza avversari per migliorare i propri piani di emergenza.

    Ottenere l’accesso ad immagini satellitari commerciali e registri di spedizione, potrebbe aiutare l’Iran a compensare il suo programma satellitare in via di sviluppo. Dati i passati attacchi informatici e militari dell’Iran contro obiettivi marittimi, Microsoft ritiene che questa attività aumenti il ​​rischio per le aziende di questi settori.

    DEV-0343 effettua estesi attacchi di spraying password emulando un browser Firefox e utilizzando IP ospitati su una rete proxy Tor. Sono più attivi tra domenica e giovedì tra le 7:30 e le 20:30 ora dell’Iran (04:00:00 e 17:00:00 UTC) con significativi cali di attività prima delle 7:30 e dopo le 8: 30 PM Ora dell’Iran.

    In genere prendono di mira da decine a centinaia di account all’interno di un’organizzazione, a seconda delle dimensioni, ed enumerano ogni account da dozzine a migliaia di volte. In media, negli attacchi contro ciascuna organizzazione vengono utilizzati tra 150 e 1.000+ indirizzi IP proxy Tor univoci.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows

    Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...

    Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto

    Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

    Italia sarai pronta al Blackout Digitale? Dopo La Spagna l’attacco informatico alla NS Power

    Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...

    Sicurezza è Lavoro: dal cantiere al cloud, dobbiamo proteggere chi costruisce l’Italia!

    1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...

    Buon World Password Day! Tra MIT, Hacker, Infostealer e MFA. Perchè sono così vulnerabili

    Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...