Redazione RHC : 27 Febbraio 2024 22:22
Il Brasile ha testato con successo un metodo innovativo per combattere la diffusione delle malattie trasmesse dalle zanzare utilizzando i droni. Questo metodo prevede la diffusione quotidiana di 300.000 zanzare sterili per combattere la malaria e altre malattie.
L’essenza del metodo è l’utilizzo della cosiddetta tecnica degli insetti sterili (SIT), che prevede la sterilizzazione delle zanzare maschi, dopodiché vengono rilasciate negli habitat delle femmine selvatiche. I maschi, incapaci di mordere, si accoppiano con le femmine, ma da tali unioni non nasce prole. Poiché le zanzare femmine portatrici di parassiti depongono le uova solo una volta nella vita, non hanno una seconda possibilità di incontrare un maschio fertile.
La tecnica SIT, sviluppata dall’Agenzia internazionale per l’energia atomica delle Nazioni Unite, è utilizzata con successo da oltre 50 anni per ridurre le popolazioni di parassiti. La novità è l’uso dei droni per trasportare zanzare sterili in aree difficili da raggiungere, rendendo il processo molto più rapido e semplice.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Gli esperimenti hanno dimostrato che un drone è in grado di diffondere 17mila insetti in 10 minuti di volo, coprendo un’area di circa 100mila metri quadrati. Secondo il co-fondatore di BirdView Ricardo Machado, questo approccio può diffondere fino a 300.000 insetti al giorno e ridurre la popolazione delle zanzare Aedes a Egypti, che trasmettono dengue, febbre gialla, zika e chikungunya, del 90% in sole 3-4 settimane invece di 3-4 mesi, necessari per l’utilizzo di veicoli terrestri.
Pertanto, l’uso dei droni non solo accelera il processo di controllo delle zanzare, ma lo rende anche più uniforme ed efficace, il che alla fine porta a una riduzione del numero di luoghi in cui le zanzare possono riprodursi.
APT36, noto anche come Transparent Tribe, ha intensificato una nuova campagna di spionaggio contro organizzazioni governative e di difesa in India. Il gruppo, legato al Pakistan, è attivo almeno ...
Nasce una nuova stella all’interno dell’ecosistema di Red Hot Cyber, un progetto pianificato da tempo che oggi vede finalmente la sua realizzazione. Si tratta di un laboratorio allȁ...
Il tema dell’hacking e del furto di auto tramite Flipper Zero è tornato alla ribalta in tutto il mondo e anche noi ne abbiamo parlato con un recente articolo. Questa volta, gli hacker hann...
F6 ha segnalato un forte aumento delle frodi in cui i criminali sfruttano i minori per accedere ai conti bancari dei genitori. Secondo gli analisti, nella prima metà del 2025 sono stati registrat...
Microsoft ha rilasciato una nuova build 26200.5761 (KB5064093) di Windows 11 Insider Preview per gli utenti Windows Insider nel Canale Dev. L’aggiornamento introduce diverse interessanti funzio...