Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Droni contro le zanzare. Il Brasile Rivoluziona la Battaglia Contro le Malattie

Redazione RHC : 27 Febbraio 2024 22:22

Il Brasile ha testato con successo un metodo innovativo per combattere la diffusione delle malattie trasmesse dalle zanzare utilizzando i droni. Questo metodo prevede la diffusione quotidiana di 300.000 zanzare sterili per combattere la malaria e altre malattie.

L’essenza del metodo è l’utilizzo della cosiddetta tecnica degli insetti sterili (SIT), che prevede la sterilizzazione delle zanzare maschi, dopodiché vengono rilasciate negli habitat delle femmine selvatiche. I maschi, incapaci di mordere, si accoppiano con le femmine, ma da tali unioni non nasce prole. Poiché le zanzare femmine portatrici di parassiti depongono le uova solo una volta nella vita, non hanno una seconda possibilità di incontrare un maschio fertile.

La tecnica SIT, sviluppata dall’Agenzia internazionale per l’energia atomica delle Nazioni Unite, è utilizzata con successo da oltre 50 anni per ridurre le popolazioni di parassiti. La novità è l’uso dei droni per trasportare zanzare sterili in aree difficili da raggiungere, rendendo il processo molto più rapido e semplice.

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Gli esperimenti hanno dimostrato che un drone è in grado di diffondere 17mila insetti in 10 minuti di volo, coprendo un’area di circa 100mila metri quadrati. Secondo il co-fondatore di BirdView Ricardo Machado, questo approccio può diffondere fino a 300.000 insetti al giorno e ridurre la popolazione delle zanzare Aedes a Egypti, che trasmettono dengue, febbre gialla, zika e chikungunya, del 90% in sole 3-4 settimane invece di 3-4 mesi, necessari per l’utilizzo di veicoli terrestri.

Pertanto, l’uso dei droni non solo accelera il processo di controllo delle zanzare, ma lo rende anche più uniforme ed efficace, il che alla fine porta a una riduzione del numero di luoghi in cui le zanzare possono riprodursi.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Bambini e adolescenti nel mirino del web: la Polizia Postale svela le nuove minacce digitali

“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...

StealC V2: anatomia di un malware moderno e modulare

Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...

Op_Italy: un attacco DDoS di Mr Hamza è stato sferrato contro il Ministero Della Difesa italiana

Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...

Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows

Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...

Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto

Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...