Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Droni contro le zanzare. Il Brasile Rivoluziona la Battaglia Contro le Malattie

Redazione RHC : 27 Febbraio 2024 22:22

Il Brasile ha testato con successo un metodo innovativo per combattere la diffusione delle malattie trasmesse dalle zanzare utilizzando i droni. Questo metodo prevede la diffusione quotidiana di 300.000 zanzare sterili per combattere la malaria e altre malattie.

L’essenza del metodo è l’utilizzo della cosiddetta tecnica degli insetti sterili (SIT), che prevede la sterilizzazione delle zanzare maschi, dopodiché vengono rilasciate negli habitat delle femmine selvatiche. I maschi, incapaci di mordere, si accoppiano con le femmine, ma da tali unioni non nasce prole. Poiché le zanzare femmine portatrici di parassiti depongono le uova solo una volta nella vita, non hanno una seconda possibilità di incontrare un maschio fertile.

La tecnica SIT, sviluppata dall’Agenzia internazionale per l’energia atomica delle Nazioni Unite, è utilizzata con successo da oltre 50 anni per ridurre le popolazioni di parassiti. La novità è l’uso dei droni per trasportare zanzare sterili in aree difficili da raggiungere, rendendo il processo molto più rapido e semplice.


Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Gli esperimenti hanno dimostrato che un drone è in grado di diffondere 17mila insetti in 10 minuti di volo, coprendo un’area di circa 100mila metri quadrati. Secondo il co-fondatore di BirdView Ricardo Machado, questo approccio può diffondere fino a 300.000 insetti al giorno e ridurre la popolazione delle zanzare Aedes a Egypti, che trasmettono dengue, febbre gialla, zika e chikungunya, del 90% in sole 3-4 settimane invece di 3-4 mesi, necessari per l’utilizzo di veicoli terrestri.

Pertanto, l’uso dei droni non solo accelera il processo di controllo delle zanzare, ma lo rende anche più uniforme ed efficace, il che alla fine porta a una riduzione del numero di luoghi in cui le zanzare possono riprodursi.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Sicurezza Reti Wi-Fi: La Sfida e le Soluzioni Adattive per l’Era Digitale

La Sfida della Sicurezza nelle Reti Wi-Fi e una Soluzione Adattiva. Nell’era della connettività pervasiva, lo standard IEEE 802.11(meglio noto come Wi-Fi ), è diventato la spina dorsa...

Cyberattack in Norvegia: apertura forzata della diga evidenzia la vulnerabilità dei sistemi OT/SCADA

Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...

Un milione di Lead Italiani del 2025 in vendita nelle underground. Per un Phishing senza domani!

Sul forum underground russo XSS è apparso un post che offre una “Collection di Lead Verificati Italia 2025” con oltre 1 milione di record. Questo tipo di inserzioni evidenzia la con...

Cyber War: la guerra invisibile nel cyberspazio che decide i conflitti del presente

Nel cuore dei conflitti contemporanei, accanto ai carri armati, ai droni e alle truppe, si combatte una guerra invisibile, silenziosa e spesso sottovalutata: la cyber war. Non è solo uno scenario...

Un Hacker divulga i dati sensibili dei politici spagnoli. Coinvolto anche il premier Pedro Sánchez

Le autorità iberiche sono impegnate in un’indagine riguardante un pirata informatico che ha divulgato informazioni sensibili relative a funzionari pubblici e figure politiche di spicco. Tr...