Redazione RHC : 28 Febbraio 2023 06:55
Microsoft Edge sta distribuendo la funzionalità VPN integrata chiamata “Edge Secure Network” ad una cerchia di utenti selezionati, dopo un periodo di sviluppo di quasi un anno.
L’Edge Secure Network utilizza il routing di Cloudflare per crittografare la connessione Internet dell’utente e proteggere i dati dai criminali informatici e altre minacce online. Tuttavia, è importante ricordare che non è un sostituto completo per una VPN.
A differenza di altre VPN, Edge Secure Network offre una crittografia avanzata per tutti gli URL, anche quelli che utilizzano ancora una connessione HTTP non sicura.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Secondo i test effettuati, la rete sicura di Microsoft invia il traffico attraverso un tunnel crittografato per creare una connessione sicura.
Tuttavia, Edge Secure Network non è in grado di sostituire una VPN completa. Ad esempio, l’utente non può scegliere la posizione preferita e non è consigliato per lo streaming, poiché non è possibile accedere a Netflix se un determinato contenuto è bloccato.
Nonostante ciò, Edge Secure Network è utile e gratuito. Inoltre, può essere utilizzato per accedere a siti Torrent bloccati dagli ISP.
In conclusione, la VPN di Edge è una funzionalità utile e gratuita per gli utenti di Microsoft Edge, ma non sostituisce completamente una VPN completa.
La funzione sarà presto disponibile per tutti gli utenti.
Il 23 luglio 2025, Tesla tenne la sua conference call sui risultati del secondo trimestre. Elon Musk , come di consueto, trasmise a Wall Street il suo contagioso ottimismo. Parlando di Dojo, il superc...
Microsoft rimuoverà PowerShell 2.0 da Windows a partire da agosto, anni dopo averne annunciato la dismissione e averlo mantenuto come funzionalità opzionale. Il processore dei comandi vecchi...
Sviluppare agenti di intelligenza artificiale in grado di individuare vulnerabilità in sistemi complessi è ancora un compito impegnativo che richiede molto lavoro manuale. Tuttavia, tali age...
L’azienda cinese Kaiwa Technology, con sede a Guangzhou, ha annunciato l’intenzione di creare il primo “utero robotico” al mondo entro il 2026: una macchina umanoide con un...
Uno strumento Microsoft Web Deploy presenta una falla critica di sicurezza, potenzialmente sfruttata da aggressori autenticati per eseguire codice sui sistemi coinvolti. Si tratta del bug monitorato c...