Alessia Tomaselli : 15 Luglio 2023 09:22
Elon Musk, il noto imprenditore miliardario, ha lanciato mercoledì 12 luglio la sua startup di intelligenza artificiale xAI, da lungo tempo annunciata. Ha presentato un team composto da ingegneri provenienti dalle stesse grandi aziende tecnologiche statunitensi che spera di sfidare nel costruire un’alternativa a ChatGPT.
Musk lo ha annunciato in un breve tweet pubblicato nel primo pomeriggio di mercoledì 12 luglio.
Il leader del settore tecnologico ha anche aggiunto l’indirizzo Twitter dell’azienda alla biografia del suo profilo sulla piattaforma, di cui è proprietario.
![]() CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHCSei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
“Annunciando la nascita di @xAI per comprendere la realtà”, ha scritto.
La startup sarà guidata da Musk, che ha più volte affermato che lo sviluppo dell’IA dovrebbe essere messo in pausa e che il settore necessita di una regolamentazione.
Musk ha infatti espresso in diverse occasioni la preoccupazione per il potenziale di “distruzione della civiltà” dell’IA.
Secondo le indiscrezioni il team di xAI “si avvale della consulenza di Dan Hendrycks, che attualmente è direttore del Center for AI Safety”.
Musk ha firmato una lettera a marzo in cui esortava i creatori di IA a frenare l’addestramento di IA “più potenti del GPT-4” per almeno un semestre e ha anche incontrato i legislatori per discutere del settore.
Mercoledì sera, durante un evento su Twitter, Musk ha spiegato il suo piano per costruire un’IA più sicura. Con xAI cercherà di creare l’AI più curiosa che esista.
“Vorrei che fosse in grado di comprendere la vera natura dell’universo. Questa sarebbe la cosa migliore dal punto di vista della sicurezza dell’IA”, ha affermato Musk. “Penso che sarà a favore dell’umanità, dal momento che l’umanità è molto più interessante di ciò che non è umano”.
La costituzione di xAI si aggiunge al numero di aziende in cui Musk è coinvolto, tra cui Tesla e SpaceX, di cui è amministratore delegato. Il miliardario ricopre anche il ruolo di CTO di Twitter, ruolo al quale è passato dopo aver passato delegato il ruolo di CEO all’ex dirigente di NBCUniversal Linda Yaccarino.
La nuova società di intelligenza artificiale di Musk “lavorerà a stretto contatto con Twitter, Tesla e altre aziende per compiere progressi verso la nostra missione”, ha dichiarato la società.
La nuova società di intelligenza artificiale, xAI, ha guadagnato decine di migliaia di follower su Twitter nel pomeriggio di mercoledì, dopo la sua presentazione.
“Quali sono le più importanti domande senza risposta?”, si legge nel suo primo tweet.
Il 15 ottobre 2025 segna un anniversario di eccezionale rilievo nella storia della sicurezza nazionale italiana: cento anni dalla nascita del Servizio Informazioni Militare (SIM), primo servizio di in...
Un nuovo post sul dark web offre l’accesso completo a migliaia di server e database MySQL appartenenti a provider italiani di hosting condiviso. Nelle ultime ore è apparso su un forum underground u...
Un grave incidente di sicurezza è stato segnalato da F5, principale fornitore di soluzioni per la sicurezza e la distribuzione delle applicazioni. Era stato ottenuto l’accesso a lungo termine ai si...
Un nuovo e insolito metodo di jailbreaking, ovvero l’arte di aggirare i limiti imposti alle intelligenze artificiali, è arrivato in redazione. A idearlo è stato Alin Grigoras, ricercatore di sicur...
Nel suo ultimo aggiornamento, il colosso della tecnologia ha risolto 175 vulnerabilità che interessano i suoi prodotti principali e i sistemi sottostanti, tra cui due vulnerabilità zero-day attivame...