Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Elon Musk rivela di avere la sindrome di Asperger.

Redazione RHC : 9 Maggio 2021 15:49

Della sindrome di Asperger ne abbiamo parlato in passato a lungo, soprattutto perché risulta molto legata alla community hacker, come abbiamo visto questa mattina con Gary McKinnon, un hacker conosciuto per aver violato molte agenzie governative degli Stati Uniti D’America alla ricerca di informazioni sugli UFO.

Elon Musk, sabato scorso, quando ha presentato il Saturday Nigh Live (SNL), vestito di nero, ha detto a un pubblico amichevole che è il primo presentatore del SNL con la sindrome di Asperger, “o almeno il primo ad ammetterlo”.

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.



Supporta RHC attraverso:

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

La sindrome di Asperger, o ASD, fa parte di un gruppo di disturbi neurologici noti come disturbi dello spettro autistico.

Le persone affette da ASD spesso hanno difficoltà con l’interazione sociale, si impegnano in comportamenti ripetitivi, sono fermi in ciò che pensano e si concentrano su regole e routine.

Spesso, quelli a cui è stato diagnosticato il disturbo hanno un’intelligenza normale o superiore al normale. In linea con il tema della festa della mamma, Musk ha presentato sua madre, la modella Maye Musk.

Il monologo dell’uomo d’affari miliardario non ha ignorato molte delle cose che lo hanno reso famoso al di fuori dei suoi affari, scherzando su come ha preso una boccata di marijuana sul podcast di Joe Rogan nel 2018. Una delle sue migliori battute si concentrava sul nome insolito di suo figlio. Musk e sua moglie hanno chiamato il loro bambino X Æ A-12, che Musk ha scherzato

“è pronunciato, ‘gatto che corre sulla tastiera.'”

(Musk lo pronuncia davvero X Ash A Twelve , ha detto.)

“Senti, so che a volte dico o posto cose strane, ma è così che funziona il mio cervello”, ha detto. “A chiunque abbia offeso, voglio solo dire, ho reinventato le auto elettriche e sto mandando le persone su Marte in un razzo. Pensavi che sarei stato anche un ragazzo normale e tranquillo?”

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

RHC intervista ShinyHunters: “I sistemi si riparano, le persone restano vulnerabili!”
Di RHC Dark Lab - 17/09/2025

ShinyHunters è un gruppo noto per il coinvolgimento in diversi attacchi informatici di alto profilo. Formatosi intorno al 2020, il gruppo ha guadagnato notorietà attraverso una serie di attacchi mir...

Chat Control: tra caccia ai canali illegali e freno a mano su libertà e privacy
Di Sandro Sana - 16/09/2025

La notizia è semplice, la tecnologia no. Chat Control (CSAR) nasce per scovare CSAM e dinamiche di grooming dentro le piattaforme di messaggistica. La versione “modernizzata” rinuncia alla backdo...

Great Firewall sotto i riflettori: il leak che svela l’industrializzazione della censura cinese
Di Redazione RHC - 16/09/2025

A cura di Luca Stivali e Olivia Terragni. L’11 settembre 2025 è esploso mediaticamente,  in modo massivo e massiccio,  quello che può essere definito il più grande leak mai subito dal Great Fir...

Violazione del Great Firewall of China: 500 GB di dati sensibili esfiltrati
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprom...

Dal Vaticano a Facebook con furore! Il miracolo di uno Scam divino!
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Negli ultimi anni le truffe online hanno assunto forme sempre più sofisticate, sfruttando non solo tecniche di ingegneria sociale, ma anche la fiducia che milioni di persone ripongono in figure relig...