Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Emergenza sicurezza: gli utenti di Wyze Labs lamentano l’accesso alle telecamere di altre persone

Redazione RHC : 19 Febbraio 2024 11:57

Gli utenti delle telecamere di sicurezza Wyze Labs hanno riscontrato seri problemi con il funzionamento dei propri dispositivi. L’interruzione di ore iniziata venerdì scorso ha comportato la scomparsa delle telecamere dall’app Wyze e la segnalazione di errori durante il tentativo di connessione. Allo stesso tempo, alcuni utenti hanno scoperto di avere accesso ai dispositivi di altre persone.

Nel rapporto ufficiale sull’incidente, i rappresentanti di Wyze Labs hanno spiegato cosa stava succedendo come “problemi di comunicazione con AWS”.

“Siamo a conoscenza dei problemi con il nostro partner AWS che stanno influenzando la connettività dei dispositivi e causando difficoltà di accesso. Stiamo intraprendendo azioni correttive da parte nostra e collaborando con AWS per risolvere il problema”, ha affermato la società.

Dopo qualche altra ora, l’azienda ha consigliato ai clienti che riscontravano ancora problemi di riavviare i propri dispositivi o di spegnere l’alimentazione. Oltre a ciò, è stato riferito che la scheda Eventi nell’app Wyze sarà temporaneamente disabilitata poiché Wyze Labs sta indagando su un “possibile problema di sicurezza”.


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Anche se i rappresentanti di Wyze Labs non hanno spiegato a cosa si riferisce esattamente questa indagine. Ma molti utenti su Reddit e sui social network lamentano ( 1 , 2 ) che nella scheda “Eventi” hanno accesso ai video delle telecamere di altre persone.

“Mia sorella mi ha mandato un messaggio in preda al panico perché la sua app stava mostrando lo streaming di qualcun altro”ha detto un utente , e gli è stato consigliato di spegnere temporaneamente le telecamere fino a quando i problemi non fossero stati risolti.

I rappresentanti di Wyze Labs affermano che in realtà gli utenti hanno visto solo le anteprime delle trasmissioni di altre persone. L’azienda ha assicurato che al momento sta identificando tutte le vittime, ma finora ha trovato solo 14 segnalazioni di tali situazioni.

“Non appena abbiamo visto questi messaggi, abbiamo nascosto la scheda Eventi. Abbiamo quindi aggiunto un ulteriore livello di verifica per ciascun utente prima che potesse vedere l’anteprima. Per fornire ulteriore sicurezza, stiamo effettuando la disconnessione forzata di tutti gli utenti che oggi hanno utilizzato l’app Wyze per reimpostare i propri token. Tutte le vittime verranno avvisate il prima possibile. Invieremo anche notifiche a tutti gli utenti Wyze spiegando cosa è successo”, ha promesso la società.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

SonicWall nel mirino: possibile vulnerabilità 0day, utenti a rischio
Di Redazione RHC - 05/08/2025

Domenica scorsa, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento sull’aumento delle attività malevole da parte del ransomware AKIRA, che sembrerebbe sfruttare una vulnerabilità 0-day n...

Cisco colpita da un attacco di Vishing! Esfiltrati i dati profilo degli utenti registrati
Di Redazione RHC - 05/08/2025

Cisco, uno dei principali attori globali nel settore delle infrastrutture di rete e della sicurezza informatica, ha recentemente comunicato di essere stata vittima di un incidente di sicurezza. Fondat...

Bug Critici su NVIDIA Triton consentono agli attaccanti di compromettere e rubare il modello AI
Di Redazione RHC - 05/08/2025

Sono state scoperte vulnerabilità critiche nel Triton Inference Server di NVIDIA, che minacciano la sicurezza dell’infrastruttura di intelligenza artificiale su Windows e Linux. La soluzio...

BitLocker sotto Attacco! Una nuova tecnica consente movimenti laterali eludendo i controlli
Di Redazione RHC - 04/08/2025

Attraverso la funzionalità Component Object Model (COM) di BitLocker, gli aggressori possono mettere in atto una tecnica innovativa di pivoting, finalizzata all’esecuzione di codice malevo...

14,5 miliardi di dollari rubati a LuBian! E’ il più grande furto di criptovaluta della storia
Di Redazione RHC - 04/08/2025

Nel dicembre 2020, il mining pool cinese LuBian, che all’epoca occupava quasi il 6% della capacità totale della rete Bitcoin, è stato vittima di un attacco la cui portata è stata...