Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x20 Itcentric
320×100
Epsilon Red: un nuovo malware probabilmente connesso alla cyber-gang REvil.

Epsilon Red: un nuovo malware probabilmente connesso alla cyber-gang REvil.

Redazione RHC : 10 Giugno 2021 16:48

Secondo una ricerca recente, i criminali informatici dietro ad un nuovo ransomware PowerShell che sfrutta i difetti dei server Exchange senza patch, stanno per attaccare le reti aziendali.

I ricercatori di società di sicurezza Sophos hanno rilevato il nuovo ransomware, chiamato Epsilon Red, in una analisi su un attacco a una società con sede negli Stati Uniti nel settore dell’ospitalità, ha scritto il ricercatore di Sophos Andrew Brandt in un rapporto pubblicato online.


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Il nome – coniato dagli stessi aggressori, che potrebbe essere lo stesso gruppo dietro il ransomware REvil – fa riferimento ad un oscuro personaggio nemico degli X-Men della Marvel. Il personaggio è un “‘super soldato’ presumibilmente di origine russa” armato di quattro tentacoli meccanici, che sembra rappresentare il modo in cui il ransomware diffonde i propri payload, ha scritto Brandt.

Mentre il malware stesso è un eseguibile Windows a 64 bit, programmato in Go, il suo sistema è un po’ più sofisticato, basandosi su una serie di script PowerShell che “prepara le macchine attaccate per poi consegnare il payload infetto capace di avviare l’infezione da ransomware”, ha scritto.

Il potenziale collegamento al gruppo REvil è arrivato nella richiesta di riscatto lasciata sui computer infetti, che “assomiglia alla nota lasciata dal ransomware REvil, ma aggiunge alcune piccole correzioni grammaticali” che lo rendono più leggibile per le persone dj madrelingua inglese, ha scritto Brandt.

La vittima dell’attacco, osservato da Sophos, ha finito per pagare un riscatto di 4,29 Bitcoin il 15 maggio, l’equivalente di circa 210.000 dollari in quel momento, secondo il rapporto.

Il punto di ingresso iniziale è stato un server Microsoft Exchange aziendale senza patch, da cui gli aggressori hanno utilizzato Strumenti di gestione Windows (WMI), per installare altro software all’interno della rete.

Non è del tutto chiaro se gli aggressori abbiano sfruttato il famigerato exploit ProxyLogon di Exchange che è stato un grave punto dolente per Microsoft all’inizio dell’anno. Tuttavia, il server senza patch utilizzato nell’attacco era effettivamente vulnerabile a questo exploit, ha osservato Brandt.

Durante l’attacco, gli attaccanti hanno lanciato una serie di script PowerShell, numerati da 1.ps1 a 12.ps1, oltre ad alcuni denominati con una sola lettera dell’alfabeto, per preparare le macchine al payload del ransomware finale. Gli script hanno anche consegnato e avviato il payload di Epsilon Red, ha scritto.

Gli script di PowerShell utilizzano una “forma rudimentale di offuscamento” che non ha ostacolato l’analisi dei ricercatori di Sophos, ma “potrebbe essere sufficiente per eludere il rilevamento di uno strumento anti-malware che esegue la scansione dei file sul disco, che è tutto ciò di cui gli aggressori hanno veramente bisogno”, ha osservato Brandt.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Doppio Gioco: i dipendenti di un’azienda che “risolveva” gli attacchi ransomware li lanciavano loro stessi
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Immagine del sito
Cisco risolve vulnerabilità critiche in ASA, DTD e Unified Contact Center Express
Di Redazione RHC - 06/11/2025

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Immagine del sito
Notepad++ sotto attacco! Come una DLL fasulla apre la porta ai criminal hacker
Di Manuel Roccon - 05/11/2025

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Immagine del sito
Pericolo per gli utenti OneDrive: le DLL infette si nascondono nei file condivisi
Di Redazione RHC - 05/11/2025

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

Immagine del sito
Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
Di Redazione RHC - 04/11/2025

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...