Redazione RHC : 7 Aprile 2021 06:46
La National Nuclear Security Administration degli Stati Uniti D’America (#NNSA), che protegge e mantiene l’arsenale di #armi #nucleari degli Stati Uniti, ha assegnato a #Palantir un contratto da 90 milioni di dollari per migliorare la sua #sicurezza.
Il contratto si articolerà in cinque anni dove Palantir fornirà alla NNSA una #piattaforma #software per sostenere il nuovo progetto di #analisi della #sicurezza dei dati.
La piattaforma integrerà vari set di dati di tutta la NNSA per migliorare ed accelerare la “postura” dei #programmi di #sicurezza #nucleare, permettere la loro gestione e dare priorità al modo in cui l’agenzia alloca le sue risorse #umane e #finanziarie.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Complessivamente, NNSA gestisce 400 #impianti #nucleari ed impiega 39.000 dipendenti nei laboratori e negli impianti stessi.
#redhotcyber #cybersecurity #technology #hacking #hacker #cybercrime
https://www.businesswire.com/news/home/20210405005238/en/Palantir-Selected-by-the-National-Nuclear-Security-Administration-for-5-year-89.9M-Contract-for-SAFER-Project
Gli analisti di Binarly hanno trovato almeno 35 immagini su Docker Hub ancora infette da una backdoor che ha penetrato xz Utils l’anno scorso. I ricercatori hanno avvertito che questo potrebbe ...
Tre gravi vulnerabilità di Microsoft Office, che potrebbero permettere agli aggressori di eseguire codice remoto sui sistemi colpiti, sono state risolte da Microsoft con il rilascio di aggiorname...
Dalle macchine che apprendono a quelle che si auto migliorano: il salto evolutivo che sta riscrivendo il codice del futuro Mentre leggete questo articolo, molto probabilmente, in un data center del mo...
Trend Micro ha rilevato un attacco mirato ai settori governativo e aeronautico in Medio Oriente, utilizzando un nuovo ransomware chiamato Charon. Gli aggressori hanno utilizzato una complessa catena d...
Diversi prodotti di sicurezza Fortinet, tra cui FortiOS, FortiProxy e FortiPAM, sono interessati da una vulnerabilità di evasione dell’autenticazione di alta gravità. La falla, monito...