
Redazione RHC : 7 Aprile 2021 06:46
La National Nuclear Security Administration degli Stati Uniti D’America (#NNSA), che protegge e mantiene l’arsenale di #armi #nucleari degli Stati Uniti, ha assegnato a #Palantir un contratto da 90 milioni di dollari per migliorare la sua #sicurezza.
Il contratto si articolerà in cinque anni dove Palantir fornirà alla NNSA una #piattaforma #software per sostenere il nuovo progetto di #analisi della #sicurezza dei dati.
La piattaforma integrerà vari set di dati di tutta la NNSA per migliorare ed accelerare la “postura” dei #programmi di #sicurezza #nucleare, permettere la loro gestione e dare priorità al modo in cui l’agenzia alloca le sue risorse #umane e #finanziarie.
Complessivamente, NNSA gestisce 400 #impianti #nucleari ed impiega 39.000 dipendenti nei laboratori e negli impianti stessi.
#redhotcyber #cybersecurity #technology #hacking #hacker #cybercrime
https://www.businesswire.com/news/home/20210405005238/en/Palantir-Selected-by-the-National-Nuclear-Security-Administration-for-5-year-89.9M-Contract-for-SAFER-Project
Redazione
Nel 2025, gli utenti fanno ancora molto affidamento sulle password di base per proteggere i propri account. Uno studio di Comparitech, basato sull’analisi di oltre 2 miliardi di password reali trape...

Numerosi apprezzamenti stanno arrivando per Elon Musk, che continua a guidare con destrezza le molteplici attività del suo impero, tra cui Tesla, SpaceX, xAI e Starlink, mantenendo salda la sua posiz...

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...