Manuel Pomarè : 9 Giugno 2025 14:38
Un Threat actor noto con lo pseudonimo skart7 ha recentemente pubblicato sul forum underground chiuso Exploit un annuncio per la vendita di un exploit pre-auth RCE che colpisce i dispositivi SonicWall SRA 4600.
L’exploit consente l’esecuzione di codice arbitrario da remoto (RCE) senza autenticazione, rendendolo estremamente pericoloso per le organizzazioni che utilizzano questi dispositivi per l’accesso remoto.
Secondo quanto riportato nel post, l’exploit colpisce versioni firmware precedenti alla 9.0.0.10 o 10.2.0.7. Il venditore dichiara che l’exploit è completamente affidabile, compatibile con le configurazioni di default e non richiede alcuna interazione da parte dell’utente.
Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AIVuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro. Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Questa vulnerabilità è coerente con quanto riportato nel bollettino ufficiale SonicWall relativo alla CVE-2025-2170, che descrive una falla critica nei dispositivi SMA1000 (di cui SRA 4600 è parte della stessa famiglia legacy). La vulnerabilità consente a un attaccante remoto non autenticato di eseguire comandi arbitrari sfruttando una debolezza nell’interfaccia di gestione.
L’utente skart7 non è nuovo alla scena underground. Nell’ultimo periodo ha pubblicato diversi exploit :
Tutti gli annunci condividono lo stesso TOX ID e sessione, suggerendo un singolo attore o gruppo ben strutturato. Le descrizioni sono tecnicamente dettagliate, e l’attore accetta transazioni tramite escrow del forum, una pratica che rafforza la sua reputazione come venditore affidabile nel contesto underground.
Le Tattiche, Tecniche e Procedure (TTPs) si basano sullo sfruttamento di vulnerabilità RCE pre-auth su dispositivi esposti pubblicamente. Raccomandiamo di applicare quanto prima le patch ufficiali SonicWall per i dispositivi SRA/SMA, i Firmware aggiornati sono disponibili sul portale ufficiale SonicWall. Isolare i dispositivi di accesso remoto dal resto della rete interna tramite segmentazione e implementare sistemi di IDS/IPS per rilevare attività anomale o tentativi di exploit. Inoltre, limitare l’accesso all’interfaccia di gestione solo da IP autorizzati.
La vendita di exploit RCE pre-auth da parte di attori come skart7 rappresenta una minaccia concreta e immediata. La combinazione di vulnerabilità critiche, dispositivi esposti e attori motivati economicamente crea un contesto ad alto rischio. Le organizzazioni devono agire proattivamente per mitigare queste minacce, aggiornando i sistemi e rafforzando le difese perimetrali.
Gli sviluppatori di Kali Linux hanno rilasciato una nuova release, la 2025.3, che amplia le funzionalità della distribuzione e aggiunge dieci nuovi strumenti di penetration testing. L’aggiornamento...
Il 20 settembre 2025 un cyberattacco ha colpito tre tra i principali scali europei Londra Heathrow, Bruxelles e Berlino. I sistemi digitali che governano il check-in e la gestione dei bagagli sono sta...
Nel contesto di un’attività sempre più criminale, Darktrace ha scoperto una nuova campagna che utilizza la botnet ShadowV2. I ricercatori hanno rilevato attività dannose il 24 giugno 2025, quando...
Il sistema informatico del Comune di Forlì è stato oggetto di un attacco hacker che ha compromesso il funzionamento di diversi servizi digitali. L’amministrazione comunale, riporta Il Resto Del Ca...
Ho lavorato per diversi anni come System Engineer e uno dei compiti che ho svolto è stata la gestione di Citrix PVS. Uno dei problemi con PVS era l’analisi dei file di dump. L’unico modo per gene...