Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Exploit RCE per SonicWall SRA 4600 in vendita a 60.000 dollari: allarme sicurezza per CVE-2025-2170

Manuel Pomarè : 9 Giugno 2025 14:38

Un Threat actor noto con lo pseudonimo skart7 ha recentemente pubblicato sul forum underground chiuso Exploit un annuncio per la vendita di un exploit pre-auth RCE che colpisce i dispositivi SonicWall SRA 4600.

L’exploit consente l’esecuzione di codice arbitrario da remoto (RCE) senza autenticazione, rendendolo estremamente pericoloso per le organizzazioni che utilizzano questi dispositivi per l’accesso remoto.

Secondo quanto riportato nel post, l’exploit colpisce versioni firmware precedenti alla 9.0.0.10 o 10.2.0.7. Il venditore dichiara che l’exploit è completamente affidabile, compatibile con le configurazioni di default e non richiede alcuna interazione da parte dell’utente.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Questa vulnerabilità è coerente con quanto riportato nel bollettino ufficiale SonicWall relativo alla CVE-2025-2170, che descrive una falla critica nei dispositivi SMA1000 (di cui SRA 4600 è parte della stessa famiglia legacy). La vulnerabilità consente a un attaccante remoto non autenticato di eseguire comandi arbitrari sfruttando una debolezza nell’interfaccia di gestione.

  • CVE: CVE-2025-2170
  • CVSS: 9.8 (Critico)
  • Tipo: Remote Code Execution (pre-auth)
  • Dispositivi affetti: SonicWall SRA 4600, SMA1000
  • Patch disponibile: Sì, tramite aggiornamento firmware

 Il profilo dell’attore: skart7

L’utente skart7 non è nuovo alla scena underground. Nell’ultimo periodo  ha pubblicato diversi exploit :

  • SonicWall SRA 4600 – RCE pre-auth, root access, 60.000 USD
  • TerraMaster NAS – RCE pre-auth, root access, compatibile con tutte le versioni 4.x e 5.x
  • Cisco ISE – RCE pre-auth, root access, nessuna interazione richiesta

Tutti gli annunci condividono lo stesso TOX ID e sessione, suggerendo un singolo attore o gruppo ben strutturato. Le descrizioni sono tecnicamente dettagliate, e l’attore accetta transazioni tramite escrow del forum, una pratica che rafforza la sua reputazione come venditore affidabile nel contesto underground.

Le Tattiche, Tecniche e Procedure (TTPs) si basano sullo sfruttamento di vulnerabilità RCE pre-auth su dispositivi esposti pubblicamente. Raccomandiamo di applicare quanto prima le patch ufficiali SonicWall per i dispositivi SRA/SMA, i Firmware aggiornati sono disponibili sul portale ufficiale SonicWall. Isolare i dispositivi di accesso remoto dal resto della rete interna tramite segmentazione e implementare sistemi di IDS/IPS per rilevare attività anomale o tentativi di exploit. Inoltre, limitare l’accesso all’interfaccia di gestione solo da IP autorizzati.

La vendita di exploit RCE pre-auth da parte di attori come skart7 rappresenta una minaccia concreta e immediata. La combinazione di vulnerabilità critiche, dispositivi esposti e attori motivati economicamente crea un contesto ad alto rischio. Le organizzazioni devono agire proattivamente per mitigare queste minacce, aggiornando i sistemi e rafforzando le difese perimetrali.

Manuel Pomare
Sbarcato nell'informatica oltre 25 anni fa, ha iniziato in un'azienda IT per un progetto di rifacimento infrastrutturale nella GDO. Ha proseguito con lavori in Active Directory e Network Security. Attualmente, è responsabile di un team eterogeneo di 8 persone, supervisiona le operazioni tecniche e cura la visione e i servizi futuri dell'azienda. Da 3 anni, si dedica con passione alla Threat Intelligence. Appassionato di Rock e Agricoltura, suona meglio la zappa della batteria.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Il Red Team Research di TIM scopre 5 CVE su Eclipse GlassFish, una critica (score 9,8)
Di Redazione RHC - 21/07/2025

Giovedì 16 luglio è stata una giornata significativa per i ricercatori di sicurezza informatica del team italiano Red Team Research (RTR) di TIM, che ha visto pubblicate cinque nuove vulnera...

Vulnerabilità in 7-Zip: gli aggressori possono eseguire attacchi di denial-of-service
Di Redazione RHC - 21/07/2025

Una falla critica nella sicurezza, relativa alla corruzione della memoria, è stata individuata nel noto software di archiviazione 7-Zip. Questa vulnerabilità può essere sfruttata da mal...

Escape di ToolShell: la nuova minaccia che colpisce i server Microsoft SharePoint
Di Redazione RHC - 21/07/2025

Una campagna di attacchi informatici avanzati è stata individuata che prende di mira i server Microsoft SharePoint. Questa minaccia si avvale di una serie di vulnerabilità, conosciuta come &...

Robot umanoide cinese sostituisce la propria batteria e lavora 24 ore al giorno
Di Redazione RHC - 20/07/2025

La presentazione del Walker S2 rappresenta un importante passo avanti nell’autonomia operativa dei robot umanoidi. Grazie alla capacità di sostituire autonomamente la propria batteria, il ...

Jen-Hsun Huang: “Sono nato cinese e poi diventato sinoamericano”. Grave errore il ban dei chip AI in Cina
Di Redazione RHC - 19/07/2025

Secondo quanto riportato da Fast Technology il 18 luglio, Jen-Hsun Huang ha raccontato ai media cinesi le proprie origini, spiegando di essere nato cinese e poi diventato sinoamericano. Ha sottolineat...