Redazione RHC : 1 Maggio 2021 07:30
L’appliance Big-IP Application Delivery Services di F5 Networks contiene una vulnerabilità di spoofing del Key Distribution Center (KDC)
In particolare, un utente malintenzionato potrebbe sfruttare CVE-2021-23008 con score 8.1, per aggirare la sicurezza Kerberos e accedere al Big-IP Access Policy Manager, secondo i ricercatori di Silverfort.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber. ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Kerberos è un protocollo di autenticazione di rete progettato per fornire un’autenticazione avanzata per applicazioni client / server. In alcuni casi, il bug può essere utilizzato anche per bypassare l’autenticazione alla console di amministrazione di Big-IP, hanno aggiunto.
In entrambi i casi, un criminale informatico potrebbe ottenere un accesso illimitato agli appliance di Big-IP, senza disporre delle credenziali legittime.
Il potenziale impatto potrebbe essere significativo: F5 fornisce i suoi prodotti alle reti aziendali di alcune delle più grandi aziende tecnologiche del mondo, tra cui Facebook, Microsoft e Oracle, nonché a un numero importante di società Fortune 500, tra cui alcune delle più grandi istituzioni finanziarie e ISP del mondo.
La vulnerabilità insiste specificamente in uno dei componenti software principali dell’appliance: Access Policy Manager (APM).
Questo componente gestisce e applica le politiche di accesso, ovvero si assicura che tutti gli utenti siano autenticati e autorizzati ad utilizzare una determinata applicazione.
“Quando un utente accede ad una applicazione tramite Big-IP, può essere usato un captive portal chiedendogli di inserire il nome utente e la password”
hanno detto i ricercatori, in un post sul loro blog pubblicato giovedì .
“Il nome utente e la password vengono verificati nell’Active Directory con il protocollo Kerberos per garantire che l’utente sia legittimo.”
Durante questo processo, l’utente si autentica essenzialmente sul server, che a sua volta si autentica sul client. KDC è un servizio di rete che fornisce ticket di sessione e chiavi di sessione temporanee a utenti e computer all’interno di un dominio Active Directory.
“Apparentemente, l’autenticazione KDC al server viene spesso trascurata. Tuttavia, se il KDC non si autentica sul server, la sicurezza del protocollo viene completamente compromessa, consentendo a un utente malintenzionato che ha dirottato il traffico di rete di autenticarsi su Big-IP con qualsiasi password, anche non valida”.
F5 ha rilasciato un aggiornamento, che dovrebbe essere applicato.
Inoltre, gli amministratori dovrebbero abilitare l’autenticazione a più fattori, consigliato da Silverfort, e monitorare continuamente l’autenticazione Kerberos.
Fonte
https://www.silverfort.com/blog/silverfort-researchers-discover-kdc-spoofing-vulnerability-in-f5-big
https://support.f5.com/csp/article/K96639388
https://threatpost.com/f5-big-ip-security-bypass/165735/
La notizia è semplice, la tecnologia no. Chat Control (CSAR) nasce per scovare CSAM e dinamiche di grooming dentro le piattaforme di messaggistica. La versione “modernizzata” rinuncia alla backdo...
A cura di Luca Stivali e Olivia Terragni. L’11 settembre 2025 è esploso mediaticamente, in modo massivo e massiccio, quello che può essere definito il più grande leak mai subito dal Great Fir...
Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprom...
Negli ultimi anni le truffe online hanno assunto forme sempre più sofisticate, sfruttando non solo tecniche di ingegneria sociale, ma anche la fiducia che milioni di persone ripongono in figure relig...
Microsoft ha ricordato agli utenti che tra un mese terminerà il supporto per l’amato Windows 10. Dal 14 ottobre 2025, il sistema non riceverà più aggiornamenti di sicurezza , correzioni di bug e ...