Redazione RHC : 7 Ottobre 2020 10:26
Una vulnerabilità nella funzione di #download dell’applicazione #Android di #Facebook potrebbe essere sfruttata per attacchi di Remote Code Execution (#RCE).
L’app di Facebook utilizza due diversi metodi per scaricare file: un servizio Android integrato chiamato #DownloadManager e un secondo metodo, la scheda File.
Il ricercatore di sicurezza Sayed #Abdelhafiz ha scoperto un difetto di “path traversal” nel secondo metodo. Ciò è stato ottenuto intercettando una richiesta di caricamento utilizzando #Burp Suite.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
In un post sul blog pubblicato la scorsa settimana, Abdelhafiz ha spiegato come il difetto della scheda File abbia consentito di lanciare attacchi #RCE contro un dispositivo.
Facebook ha assegnato 10.000 dollari per la scoperta, che Abdelhafiz ha detto di aver contestato, dopo che alcuni dei suoi follower su Twitter hanno criticato quello che consideravano un pagamento relativamente basso, data la gravità del difetto.
#redhotcyber #cybersecurity #WhiteHatHacker
https://portswigger.net/daily-swig/amp/vulnerability-in-facebook-android-app-nets-10k-bug-bounty
Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...
Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...
“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...
Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006