Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x20 Itcentric
Enterprise BusinessLog 320x200 1
Facebook: azioni legali di massa per fuga di dati e possibile effetto domino per i big tech.

Facebook: azioni legali di massa per fuga di dati e possibile effetto domino per i big tech.

Redazione RHC : 18 Aprile 2021 06:29

Forse siamo arrivati al punto di decentralizzare la privacy? Passeremo mai al modello Solid creato da Tim Berners-Lee creatore del Web?

A circa 530 milioni di persone sono trapelate alcune informazioni personali online, inclusi, in alcuni casi, numeri di telefono.

Un gruppo per la privacy digitale si sta per portare una azione legale verso i tribunali irlandesi per conto dei cittadini dell’UE interessati.

Facebook nega ogni illecito, dicendo che i dati sono stati “raschiati” da informazioni pubbliche disponibili sul sito.

Antoin Ó Lachtnain, direttore di Digital Rights Ireland (DRI), ha avvertito altri giganti della tecnologia che tutto questo potrebbe ad un effetto domino.

“Questa sarà la prima azione di massa del suo genere, ma siamo sicuri che non sarà l’ultima. La portata di questa violazione e la profondità delle informazioni personali compromesse sono sbalorditive”.

Ed inoltre aggiunto: “Le leggi sono lì per proteggere i consumatori ei loro dati personali ed è ora che questi giganti della tecnologia si rendano conto che la protezione dei dati personali deve essere presa sul serio”.

“In caso di successo, questo potrebbe creare un precedente e aprire la porta a ulteriori class-action su tutta la linea”, ha detto alla BBC Ray Walsh, esperto di privacy digitale presso ProPrivacy.

“Le Big Tech potrebbero scoprire che ricompensare i singoli utenti è un forte incentivo per lavorare di più sulla conformità alla privacy”, ha aggiunto.

Giovedì, la Commissione irlandese per la protezione dei dati ha annunciato la sua decisione di avviare un’indagine sulla fuga di notizie.

Sicuramente siamo arrivati ad una situazione grave, in quanto tutti i data breach e i data leak una volta correlati, possono creare una “impronta” precisa di una persona, per poter perpetrare varie forme di aggressione informatica, dagli attacchi di phishing, fino ad arrivare al SIM swap e altri modi per rubare le identità digitali ad un ipotetico target.

Fonti

https://www.bbc.co.uk/news/technology-56772772.amp

https://solid.mit.edu/

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cose da Garante: Guido Scorza racconta come sono andate le cose
Di Redazione RHC - 24/11/2025

ROMA – La profonda crisi istituzionale che ha investito l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ha spinto Guido Scorza, componente del Collegio, a un intervento pubblico mirato a ...

Immagine del sito
40.000 utenti di una azienda di Salute e Bellezza sono in vendita nel Dark Web
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Negli ultimi anni, il panorama della sicurezza informatica in Italia ha visto una preoccupante escalation di attacchi, con un aumento significativo dei crimini informatici. Un fenomeno particolarmente...

Immagine del sito
Quando il cloud cade: come un piccolo errore ha messo in ginocchio la rete globale
Di Gaia Russo - 24/11/2025

Quest’autunno, abbiamo avuto un bel po’ di grattacapi con il cloud, non so se ci avete fatto caso. Cioè, AWS, Azure, e dopo Cloudflare. Tutti giù, uno dopo l’altro. Una sfilza di interruzioni ...

Immagine del sito
Campagna di phishing mirato ai danni dell’Università di Padova
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Il CERT-AGID ha rilevato recentemente una sofisticata campagna di phishing mirato che sta prendendo di mira gli studenti dell’Università di Padova (UniPd). L’operazione, ancora in corso, sfrutta ...

Immagine del sito
Bancomat nel mirino! Gli esperti di cybersecurity rivelano una campagna di attacco agli sportelli bancomat
Di Redazione RHC - 23/11/2025

Gli esperti del Group-IB hanno presentato un’analisi dettagliata della lunga campagna di UNC2891, che ha dimostrato la continua sofisticatezza degli schemi di attacco agli sportelli bancomat. L’at...