Redazione RHC : 24 Maggio 2022 15:19
I membri del noto team di hacker Fail0verflow riferiscono di aver scoperto una serie di vulnerabilità nel visore PSVR (PlayStation VR) riportando di essere riusciti a scaricare tutte le chiavi hardware e a violare il meccanismo di autenticazione PSVR.
In un articolo molto dettagliato su questo hack pubblicato sul loro blog, i membri di Fail0verflow rivelano di aver iniziato a considerare PSVR come un potenziale punto di ingresso per hack sulla PS4 o PS5, e che l’hacking delle console rimarrà una priorità assoluta per il team.
Il blog del team spiega che alcune delle funzionalità disponibili tramite l’interfaccia PCIe hanno reso possibile decrittografare e copiare l’immagine del firmware in una memoria leggibile.
Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Ciò ha comportato l’accesso a tutte le chiavi PSVR archiviate nelle applicazioni attendibili caricate.
Inoltre, il team è stato in grado di estrarre informazioni riservate dall’hardware attraverso le vulnerabilità nel FIGO (Marvell 88DE3214 Secure Coprocessor SoC).
Detto questo, Fail0verflow ammette di non aver utilizzato il meccanismo di autenticazione PSVR come punto di ingresso per ulteriori hacking su PS4 o PS5.
Il gruppo ha anche sottolineato che i progressi dell’hacking PS5 realizzati lo scorso autunno non erano correlati alla ricerca PSVR.
Fail0verflow ora offre ad altri appassionati l’opportunità di utilizzare e analizzare qualsiasi dispositivo programmabile per le console sopra menzionate poiché questo probabilmente aiuterà a scoprire informazioni utili delle console o diventerà un punto di ingresso per un’ulteriore escalation dei privilegi.
A soli 13 anni, Dylan è diventato il più giovane ricercatore di sicurezza a collaborare con il Microsoft Security Response Center (MSRC), dimostrando come la curiosità e la perseveranza...
Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...
Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006