Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
UtiliaCS 970x120
TM RedHotCyber 320x100 042514
Falle nei router DrayTek: 14 vulnerabilità corrette, compresa RCE a massima gravità

Falle nei router DrayTek: 14 vulnerabilità corrette, compresa RCE a massima gravità

Luca Galuppi : 3 Ottobre 2024 12:24

Svariate falle nei router DrayTek possono essere sfruttate per compromettere completamente i dispositivi vulnerabili. DrayTek ha rilasciato aggiornamenti di sicurezza per diversi modelli dei suoi router per risolvere 14 vulnerabilità di diversa gravità, tra cui un difetto di buffer overflow di gravità massima che potrebbe portare all’esecuzione di codice remoto (RCE) o al denial-of-service (DoS).

Dettagli sulla vulnerabilità

La maggior parte delle vulnerabilità scoperte sono problemi di buffer overflow e cross-site scripting di media gravità ma, alcune vulnerabilità comportano rischi significativi, che richiedono attenzione immediata.

Il bug DrayTek più grave, identificato come CVE-2024-41492, è una vulnerabilità di buffer overflow nella funzione “GetCGI()” dell’interfaccia utente Web DrayTek Vigor. Questa falla causa errori durante l’elaborazione dei parametri della stringa di query, che potrebbero consentire RCE o DoS da parte di un aggressore non autenticato.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Un’altra falla critica, identifciata come CVE-2024-41585, riguarda il binario “recvCmd”, che viene utilizzato dal sistema operativo host per comunicare con il sistema operativo guest e viceversa. Questo binario è soggetto all’iniezione di comandi del sistema operativo.

Tra le 14 vulnerabilità divulgate ci sono nove bug di gravità elevata con punteggi CVSS che vanno da 7,2 a 7,6, molti dei quali possono portare a DoS e RCE. Uno dei difetti, tracciato come CVE-2024-41589, risiede nel fatto che le stesse credenziali di amministratore vengono utilizzate nell’intero sistema, inclusi sia il sistema operativo host che guest, il che potrebbe portare alla compromissione completa del sistema se queste credenziali venissero compromesse.


Gli utenti possono scaricare il firmware più recente per il loro modello di dispositivo dal portale di download ufficiale di DrayTek.

Di seguito i modelli interessati e le versioni del firmware di destinazione a cui eseguire l’aggiornamento.

Gli esperti hanno riferito che oltre 704.000 router DrayTek sono esposti online in 168 paesi, rappresentando un grave rischio per i clienti.
Oltre ad applicare gli ultimi aggiornamenti del firmware, si consiglia agli utenti di disabilitare l’accesso remoto se non necessario ed abilitare MFA, disabilitare le connessioni VPN SSL tramite la porta 443 e abilitare la registrazione syslog al fine di monitorare eventi sospetti.

La scoperta di queste vulnerabilità evidenzia la necessità critica per le aziende di proteggere la propria infrastruttura di rete da minacce informatiche sempre più sofisticate adottando misure proattive e applicando immediatamente le patch disponibili.

Immagine del sitoLuca Galuppi
Appassionato di tecnologia da sempre. Lavoro nel campo dell’informatica da oltre 15 anni. Ho particolare esperienza in ambito Firewall e Networking e mi occupo quotidianamente di Network Design e Architetture IT. Attualmente ricopro il ruolo di Senior IT Engineer e PM per un’azienda di Consulenza e Servizi IT.

Lista degli articoli
Visita il sito web dell'autore

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Google, Amazon e Meta e la loro “Guerra Sottomarina”
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...

Immagine del sito
Una campagna di spionaggio “autonoma” è stata orchestrata dall’intelligenza artificiale
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Un’analisi condotta negli ultimi mesi aveva evidenziato come l’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale stesse raggiungendo un punto critico per la sicurezza informatica, con capacità r...

Immagine del sito
Uno 0day su FortiWeb WAF sfruttato attivamente! E rimuovete le interfacce di Admin da Internet
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Gli aggressori stanno attivamente sfruttando una falla critica nel sistema di protezione delle applicazioni web FortiWeb (WAF) prodotto da Fortinet, che potrebbe essere utilizzata come mezzo per condu...

Immagine del sito
Un bug 0Day per un plugin WordPress in vendita a 6000 euro nelle underground
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Su uno dei più noti forum russi per la compravendita di vulnerabilità e strumenti offensivi, il thread è arrivato come una normale inserzione commerciale, ma il contenuto è tutt’altro che banale...

Immagine del sito
Cos’è la Misevoluzione: l’Evoluzione Autonoma degli Agenti AI, e non è sempre buona
Di Redazione RHC - 13/11/2025

Shanghai, 11 novembre 2025 – Un nuovo studio condotto dallo Shanghai Artificial Intelligence Laboratory, in collaborazione con la Shanghai Jiao Tong University, la Renmin University of China e la Pr...