Redazione RHC : 17 Agosto 2021 14:41
Come avevano riportato nella giornata di ieri, ancora oggi il sito del fascicolo sanitario della regione Lombardia risulta offline.
Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AIVuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro. Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
L’azienda Aria spa, nei mesi scorsi era finita sotto osservazione per i problemi legati alla piattaforma delle prenotazioni dei vaccini in Lombardia, utilizzata nella prima fase della campagna ma poi rimpiazzata dal sistema informatico di Poste Italiane, non senza polemiche.
Ora i problemi tecnici riguardano il sito del fascicolo sanitario elettronico (www.fascicolosanitario.regione.lombardia.it), che da sabato sera non è più raggiungibile.
Sulla home page del sito viene riportato:
“A causa di un intervento di manutenzione straordinaria il servizio non è al momento disponibile. Ci scusiamo per il disagio”.
Un intervento di manutenzione straordinario non può durare più di due giorni (quasi tre questa sera), e la mancata disponibilità dei dati sanitari e sociosanitari dei cittadini lombardi, contenuti nei server del sistema, inizia a creare problemi.
La società ha comunicato che a mettere ko il portale del fascicolo sanitario è stato un guasto all’impianto di condizionamento: il caldo avrebbe danneggiato uno dei data server. Nulla di allarmante dunque, se non fosse che il problema si sarebbe dovuto risolvere già nella giornata di domenica.
Il disguido sta creando problemi alle farmacie e di conseguenza ai cittadini.
Il malfunzionamento del sistema, ha comunicato Federfarma Brescia in una nota, comporta il blocco della normale operatività delle farmacie, quindi non risulta possibile spedire le ricette dematerializzate, inserire l’esito dei tamponi, stampare i Green pass, prenotare tramite Cup, recepire le autocertificazioni e il numero di cellulare degli utenti e, questione non da poco, erogare i prodotti per la diabetica e la celiachia.
La presidente Clara Mottinelli, raggiunta telefonicamente, ritiene
“indispensabile che Regione Lombardia riveda le modalità del Siss (Sistema Informativo Socio Sanitario) almeno per quanto riguarda i servizi citati. La situazione è diventata insostenibile – conclude Mottinelli – siamo ormai da sabato sera alle prese con tantissimi cittadini che necessitano di risposte e soprattutto di servizi. Non può essere sottovalutato il problema in un periodo come l’attuale”.
Sabato 20 settembre 2025 un attacco informatico ha colpito un fornitore di servizi utilizzati da diversi aeroporti europei, tra cui Bruxelles, Berlino e Londra-Heathrow. L’incidente ha causato notev...
Un disegno di legge volto a potenziare la presenza delle Forze Armate nello spazio cibernetico è stato sottoposto all’esame della Camera. Il provvedimento, sostenuto dal presidente della Commission...
Due ragazzi militanti nel gruppo Scattered Spider sono stati incriminati nell’ambito delle indagini della National Crime Agency su un attacco informatico a Transport for London (TfL). Il 31 agosto 2...
Avevamo già parlato della proposta di regolamento “ChatControl” quasi due anni fa, ma vista la roadmap che è in atto ci troviamo nell’imbarazzo di doverne parlare nuovamente. Sembra però un d...
ShinyHunters è un gruppo noto per il coinvolgimento in diversi attacchi informatici di alto profilo. Formatosi intorno al 2020, il gruppo ha guadagnato notorietà attraverso una serie di attacchi mir...