Redazione RHC : 17 Agosto 2021 14:41
Come avevano riportato nella giornata di ieri, ancora oggi il sito del fascicolo sanitario della regione Lombardia risulta offline.
Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
L’azienda Aria spa, nei mesi scorsi era finita sotto osservazione per i problemi legati alla piattaforma delle prenotazioni dei vaccini in Lombardia, utilizzata nella prima fase della campagna ma poi rimpiazzata dal sistema informatico di Poste Italiane, non senza polemiche.
Ora i problemi tecnici riguardano il sito del fascicolo sanitario elettronico (www.fascicolosanitario.regione.lombardia.it), che da sabato sera non è più raggiungibile.
Sulla home page del sito viene riportato:
“A causa di un intervento di manutenzione straordinaria il servizio non è al momento disponibile. Ci scusiamo per il disagio”.
Un intervento di manutenzione straordinario non può durare più di due giorni (quasi tre questa sera), e la mancata disponibilità dei dati sanitari e sociosanitari dei cittadini lombardi, contenuti nei server del sistema, inizia a creare problemi.
La società ha comunicato che a mettere ko il portale del fascicolo sanitario è stato un guasto all’impianto di condizionamento: il caldo avrebbe danneggiato uno dei data server. Nulla di allarmante dunque, se non fosse che il problema si sarebbe dovuto risolvere già nella giornata di domenica.
Il disguido sta creando problemi alle farmacie e di conseguenza ai cittadini.
Il malfunzionamento del sistema, ha comunicato Federfarma Brescia in una nota, comporta il blocco della normale operatività delle farmacie, quindi non risulta possibile spedire le ricette dematerializzate, inserire l’esito dei tamponi, stampare i Green pass, prenotare tramite Cup, recepire le autocertificazioni e il numero di cellulare degli utenti e, questione non da poco, erogare i prodotti per la diabetica e la celiachia.
La presidente Clara Mottinelli, raggiunta telefonicamente, ritiene
“indispensabile che Regione Lombardia riveda le modalità del Siss (Sistema Informativo Socio Sanitario) almeno per quanto riguarda i servizi citati. La situazione è diventata insostenibile – conclude Mottinelli – siamo ormai da sabato sera alle prese con tantissimi cittadini che necessitano di risposte e soprattutto di servizi. Non può essere sottovalutato il problema in un periodo come l’attuale”.
Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...
Sul forum underground russo XSS è apparso un post che offre una “Collection di Lead Verificati Italia 2025” con oltre 1 milione di record. Questo tipo di inserzioni evidenzia la con...
Nel cuore dei conflitti contemporanei, accanto ai carri armati, ai droni e alle truppe, si combatte una guerra invisibile, silenziosa e spesso sottovalutata: la cyber war. Non è solo uno scenario...
Le autorità iberiche sono impegnate in un’indagine riguardante un pirata informatico che ha divulgato informazioni sensibili relative a funzionari pubblici e figure politiche di spicco. Tr...
Un insolito esempio di codice dannoso è stato scoperto in un ambiente informatico reale , che per la prima volta ha registrato un tentativo di attacco non ai classici meccanismi di difesa, ma dir...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006