Redazione RHC : 17 Agosto 2021 14:41
Come avevano riportato nella giornata di ieri, ancora oggi il sito del fascicolo sanitario della regione Lombardia risulta offline.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
L’azienda Aria spa, nei mesi scorsi era finita sotto osservazione per i problemi legati alla piattaforma delle prenotazioni dei vaccini in Lombardia, utilizzata nella prima fase della campagna ma poi rimpiazzata dal sistema informatico di Poste Italiane, non senza polemiche.
Ora i problemi tecnici riguardano il sito del fascicolo sanitario elettronico (www.fascicolosanitario.regione.lombardia.it), che da sabato sera non è più raggiungibile.
Sulla home page del sito viene riportato:
“A causa di un intervento di manutenzione straordinaria il servizio non è al momento disponibile. Ci scusiamo per il disagio”.
Un intervento di manutenzione straordinario non può durare più di due giorni (quasi tre questa sera), e la mancata disponibilità dei dati sanitari e sociosanitari dei cittadini lombardi, contenuti nei server del sistema, inizia a creare problemi.
La società ha comunicato che a mettere ko il portale del fascicolo sanitario è stato un guasto all’impianto di condizionamento: il caldo avrebbe danneggiato uno dei data server. Nulla di allarmante dunque, se non fosse che il problema si sarebbe dovuto risolvere già nella giornata di domenica.
Il disguido sta creando problemi alle farmacie e di conseguenza ai cittadini.
Il malfunzionamento del sistema, ha comunicato Federfarma Brescia in una nota, comporta il blocco della normale operatività delle farmacie, quindi non risulta possibile spedire le ricette dematerializzate, inserire l’esito dei tamponi, stampare i Green pass, prenotare tramite Cup, recepire le autocertificazioni e il numero di cellulare degli utenti e, questione non da poco, erogare i prodotti per la diabetica e la celiachia.
La presidente Clara Mottinelli, raggiunta telefonicamente, ritiene
“indispensabile che Regione Lombardia riveda le modalità del Siss (Sistema Informativo Socio Sanitario) almeno per quanto riguarda i servizi citati. La situazione è diventata insostenibile – conclude Mottinelli – siamo ormai da sabato sera alle prese con tantissimi cittadini che necessitano di risposte e soprattutto di servizi. Non può essere sottovalutato il problema in un periodo come l’attuale”.
“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...
Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006