Redazione RHC : 11 Aprile 2024 07:53
Fata Informatica con la sua Business Unit CybersecurityUP emerge nel panorama italiano come uno dei principali player in ambito Cybersecurity. Per consentire al proprio personale di continuare ad esercitarsi sulle nuove tecniche di Hacking, CybersecurityUP ha sviluppato HackMeUP un innovativo Cyberrange basato su scenari reali di attacco.
HackMeUP, si impone come piattaforma all’avanguardia nel campo della simulazione di attacchi informatici, proponendo scenari realistici a complessità crescente. Essa offre un percorso di formazione unico per chi aspira a diventare un Ethical Hacker di alto livello, grazie a un’ampia gamma di Hacking Game che sfidano sia tecnicamente che mentalmente i partecipanti.
La piattaforma è strutturata per guidare gli utenti attraverso livelli di difficoltà incrementali, permettendo loro di testare le proprie capacità su infrastrutture complesse e di affinare le tecniche di Vulnerability Assessment and Penetration Testing (VAPT). Un elemento distintivo di HackMeUP è la sua adesione alla classificazione MITRE ATT&CK per l’organizzazione delle sfide, assicurando che i partecipanti possano esercitarsi su tecniche specifiche di attacco in modo mirato.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Il tracciamento del miglioramento individuale è un altro pilastro della piattaforma, consentendo agli utenti di monitorare i loro progressi grazie a metriche dettagliate. La variabilità degli scenari in base alle competenze raggiunte garantisce una sfida adeguata a ogni livello di esperienza, dal principiante all’esperto.
HackMeUP incoraggia anche la competizione e la collaborazione tra utenti attraverso un scoreboard globale e vari elementi di gamification, creando un ambiente stimolante per il miglioramento personale e professionale. La conclusione di ciascuna sfida con una lezione specifica, tenuta dai docenti CybersecurityUP, enfatizza l’impegno della piattaforma nell’offrire una formazione completa, dalla teoria alla pratica.
Ciò che rende HackMeUP unica nel suo genere è l’attenzione alla complessità delle sfide, l’interfaccia in italiano e la stretta correlazione tra le competenze richieste per superare le prove e i contenuti formativi proposti dai corsi CybersecurityUP, offrendo un percorso chiaro e strutturato per lo sviluppo delle competenze in cybersecurity.
Fata Informatica parteciperà alla sfida CTF proposta alla Red Hot Cyber Conference del 19 e 20 aprile, ma non come partecipante. Infatti proporrà all’interno della CTF una serie di sfide prese direttamente da HackMeUP per aggiungere un po’ di pepe alla competizione.
Se sei curioso di capire come funziona questa piattaforma ed il livello delle sfide proposte, non perdere tempo ed iscriviti all’evento. Ti confronterai con Hacker provenienti da tutto il mondo, in una delle competizioni più affascinanti presenti sul panorama Italiano.
I ricercatori di Trellix hanno scoperto un insolito schema di attacco su Linux, in cui l’elemento chiave non è un allegato con contenuto dannoso, ma il nome del file all’interno del...
La recente vicenda del gruppo Facebook “Mia Moglie”, attivo dal 2019 e popolato da oltre 32.000 iscritti, mette in luce una dinamica che intreccia violazione della privacy, pornografia n...
Per i dipendenti di Google, “stare al passo con i tempi” significa non solo sviluppare l’intelligenza artificiale, ma anche essere in grado di utilizzarla ogni giorno. Negli ultim...
Advanced Security Solutions, con sede negli Emirati Arabi Uniti, è nata questo mese ed offre fino a 20 milioni di dollari per vulnerabilità zero-day ed exploit che consentirebbero a chiunque...
Un difetto critico riscontrato nel più recente modello di OpenAI, ChatGPT-5, permette a malintenzionati di aggirare le avanzate funzionalità di sicurezza attraverso l’uso di semplici ...