Redazione RHC : 11 Aprile 2024 07:53
Fata Informatica con la sua Business Unit CybersecurityUP emerge nel panorama italiano come uno dei principali player in ambito Cybersecurity. Per consentire al proprio personale di continuare ad esercitarsi sulle nuove tecniche di Hacking, CybersecurityUP ha sviluppato HackMeUP un innovativo Cyberrange basato su scenari reali di attacco.
HackMeUP, si impone come piattaforma all’avanguardia nel campo della simulazione di attacchi informatici, proponendo scenari realistici a complessità crescente. Essa offre un percorso di formazione unico per chi aspira a diventare un Ethical Hacker di alto livello, grazie a un’ampia gamma di Hacking Game che sfidano sia tecnicamente che mentalmente i partecipanti.
La piattaforma è strutturata per guidare gli utenti attraverso livelli di difficoltà incrementali, permettendo loro di testare le proprie capacità su infrastrutture complesse e di affinare le tecniche di Vulnerability Assessment and Penetration Testing (VAPT). Un elemento distintivo di HackMeUP è la sua adesione alla classificazione MITRE ATT&CK per l’organizzazione delle sfide, assicurando che i partecipanti possano esercitarsi su tecniche specifiche di attacco in modo mirato.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il tracciamento del miglioramento individuale è un altro pilastro della piattaforma, consentendo agli utenti di monitorare i loro progressi grazie a metriche dettagliate. La variabilità degli scenari in base alle competenze raggiunte garantisce una sfida adeguata a ogni livello di esperienza, dal principiante all’esperto.
HackMeUP incoraggia anche la competizione e la collaborazione tra utenti attraverso un scoreboard globale e vari elementi di gamification, creando un ambiente stimolante per il miglioramento personale e professionale. La conclusione di ciascuna sfida con una lezione specifica, tenuta dai docenti CybersecurityUP, enfatizza l’impegno della piattaforma nell’offrire una formazione completa, dalla teoria alla pratica.
Ciò che rende HackMeUP unica nel suo genere è l’attenzione alla complessità delle sfide, l’interfaccia in italiano e la stretta correlazione tra le competenze richieste per superare le prove e i contenuti formativi proposti dai corsi CybersecurityUP, offrendo un percorso chiaro e strutturato per lo sviluppo delle competenze in cybersecurity.
Fata Informatica parteciperà alla sfida CTF proposta alla Red Hot Cyber Conference del 19 e 20 aprile, ma non come partecipante. Infatti proporrà all’interno della CTF una serie di sfide prese direttamente da HackMeUP per aggiungere un po’ di pepe alla competizione.
Se sei curioso di capire come funziona questa piattaforma ed il livello delle sfide proposte, non perdere tempo ed iscriviti all’evento. Ti confronterai con Hacker provenienti da tutto il mondo, in una delle competizioni più affascinanti presenti sul panorama Italiano.
È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...
Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...
Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...
Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...
“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006