Redazione RHC : 5 Giugno 2020 20:12
È lapidario Ferruccio Fazio, l’uomo che il presidente Cirio ha messo alla guida della task force sanitaria regionale per la “fase 2” dell’emergenza Covid.
È di ieri la chiusura di un #report consegnato dal gruppo di lavoro di Fazio alla Giunta e all’assessorato #Sanità in cui, fra le altre cose, l’ex #ministro della Sanità e oggi #sindaco di Garessio, boccia la app.
Le motivazioni? «Io ritengo che da noi in Piemonte non sia troppo utile: abbiamo messo in piedi un sistema di #tracciamento dei #contatti #avanzato. “Immuni” è solo un alert».
Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato
Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Giudizio condiviso anche dal #presidente dell’Ordine dei #Medici di Torino in quando non è immediata da scaricare, non tutti lo hanno fatto o vi sono riusciti. «E se il numero di quanti la scaricano non è rilevante – conclude Fazio –, l’utilità è già compromessa».
#redhotcyber #cybersecurity #coronavirus #contagi
https://www.unionemonregalese.it/2020/06/05/fazio-boccia-la-app-immuni/
Le persone tendono a essere più comprensive nei confronti dei chatbot se li considerano interlocutori reali. Questa è la conclusione a cui sono giunti gli scienziati dell’Universit&#x...
La Sfida della Sicurezza nelle Reti Wi-Fi e una Soluzione Adattiva. Nell’era della connettività pervasiva, lo standard IEEE 802.11(meglio noto come Wi-Fi ), è diventato la spina dorsa...
Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...
Sul forum underground russo XSS è apparso un post che offre una “Collection di Lead Verificati Italia 2025” con oltre 1 milione di record. Questo tipo di inserzioni evidenzia la con...
Nel cuore dei conflitti contemporanei, accanto ai carri armati, ai droni e alle truppe, si combatte una guerra invisibile, silenziosa e spesso sottovalutata: la cyber war. Non è solo uno scenario...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006