Redazione RHC : 27 Agosto 2025 15:02
Il rivenditore francese Auchan ha informato centinaia di migliaia di clienti che i loro dati personali sono stati rubati a seguito di un attacco hacker.
Nelle notifiche inviate agli utenti la scorsa settimana, l’azienda ha affermato che la violazione ha interessato nomi, indirizzi e-mail, numeri di telefono e numeri di carte fedeltà, ma ha sottolineato che non sono state compromesse informazioni bancarie, password o PIN.
“La informiamo che Auchan è stata vittima di un attacco informatico. Questo attacco ha comportato l’accesso non autorizzato ad alcuni dati personali associati al suo account del programma fedeltà”, si legge nell’avviso.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Auchan afferma di aver adottato tutte le misure necessarie per localizzare l’attacco e migliorare la sicurezza dei propri sistemi, e di aver informato le forze dell’ordine e le autorità di regolamentazione dell’incidente.
L’azienda consiglia ai clienti interessati di prestare attenzione a potenziali casi di phishing e frode, poiché gli aggressori potrebbero tentare di utilizzare informazioni rubate.
Il rivenditore ha dichiarato ai media francesi che l’incidente ha colpito “centinaia di migliaia di clienti”. Tuttavia, l’azienda non ha specificato come si sia verificata esattamente la fuga di dati, chi ci fosse dietro l’attacco informatico o se l’incidente fosse collegato a un’estorsione.
Una vulnerabilità critica nella versione desktop di Docker per Windows e macOS ha consentito la compromissione di un sistema host tramite l’esecuzione di un contenitore dannoso, anche se e...
Finalmente (detto metaforicamente), ci siamo arrivati. Gli esperti di ESET hanno segnalato il primo programma ransomware in cui l’intelligenza artificiale gioca un ruolo chiave. Il nuovo campio...
A partire da metà settembre, la Red Hot Cyber Academy inaugurerà un nuovo capitolo della propria offerta formativa con il lancio del corso “Prompt Engineering: dalle basi alla Cyberse...
SinCity torna a far parlare di sé, questa volta mettendo in vendita l’accesso amministrativo a un nuovo shop online italiano basato su PrestaShop. Secondo quanto dichiarato dallo stesso th...
Il 24 agosto 2025 ha segnato i 30 anni dal lancio di Windows 95, il primo sistema operativo consumer a 32 bit di Microsoft destinato al mercato di massa, che ha rivoluzionato in modo significativo il ...