Redazione RHC : 1 Febbraio 2025 08:55
L’Unione Europea prevede di vietare la vendita di console di gioco in Russia, come PlayStation di Sony e Xbox di Microsoft. L’UE prevede di introdurre nuove restrizioni il 22 febbraio e saranno incluse nel 16° pacchetto di sanzioni.
Sebbene i maggiori produttori di console di gioco – Sony, Microsoft e Nintendo – abbiano interrotto le vendite in Russia nel marzo 2022, il nuovo divieto si rivolgerà ai commercianti dei paesi dell’UE che forniscono dispositivi, compresi quelli usati, aggirando le restrizioni.
La Cina è diventata il più grande fornitore di console di gioco alla Russia, vendendole per oltre 120 milioni di dollari nel 2024. Si tratta di una cifra significativamente superiore a 30 milioni di dollari nel 2022, quando le aziende occidentali hanno iniziato a ridurre le loro attività nel mercato russo.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Secondo il direttore generale della società importatrice Achivka e il capo dell’Associazione russa dei distributori e importatori di videogiochi, Yasha Haddaji, non esistono paesi nell’Unione europea che producono console di gioco. Ha osservato che i dispositivi importati in Russia non transitano nemmeno attraverso l’UE. Tale affermazione, a suo avviso, dimostra o una totale mancanza di comprensione delle peculiarità dell’industria dei videogiochi, oppure è un altro gesto simbolico senza conseguenze reali.
Oltre alle console, il nuovo pacchetto di sanzioni includerà prodotti chimici utilizzati nell’industria russa, nonché restrizioni sulle importazioni di gas naturale liquefatto (GNL). Sebbene l’UE abbia già vietato quasi tutte le forniture di gas e petrolio dalla Russia, gli acquisti di GNL russo hanno raggiunto livelli record nel 2024.
Un’altra misura del pacchetto di sanzioni è limitare l’importazione di alluminio russo. Secondo Trade Data Monitor, nel 2024 l’UE ha importato più di 130mila tonnellate di alluminio dalla Russia, pari a circa il 6% del totale.
Non è ancora chiaro se si tratterà di un divieto totale o dell’introduzione di dazi che renderanno le forniture non redditizie.
Advanced Security Solutions, con sede negli Emirati Arabi Uniti, è nata questo mese ed offre fino a 20 milioni di dollari per vulnerabilità zero-day ed exploit che consentirebbero a chiunque...
Un difetto critico riscontrato nel più recente modello di OpenAI, ChatGPT-5, permette a malintenzionati di aggirare le avanzate funzionalità di sicurezza attraverso l’uso di semplici ...
Gli analisti di Citizen Lab hanno segnalato che oltre 20 app VPN presenti sul Google Play Store presentano gravi problemi di sicurezza che minacciano la privacy degli utenti e consentono la decrittazi...
Diversi bug di sicurezza di alta gravità sono stati risolti da Mozilla con il rilascio di Firefox 142, impedendo a malintenzionati di eseguire in remoto codice a loro scelta sui sistemi coinvolti...
In data odierna – avverte il Cert-AGiD – sono pervenute segnalazioni da parte di Pubbliche Amministrazioni riguardo a una campagna malevola mirata diffusa in queste ore. Email malevola L...