Redazione RHC : 1 Febbraio 2025 08:55
L’Unione Europea prevede di vietare la vendita di console di gioco in Russia, come PlayStation di Sony e Xbox di Microsoft. L’UE prevede di introdurre nuove restrizioni il 22 febbraio e saranno incluse nel 16° pacchetto di sanzioni.
Sebbene i maggiori produttori di console di gioco – Sony, Microsoft e Nintendo – abbiano interrotto le vendite in Russia nel marzo 2022, il nuovo divieto si rivolgerà ai commercianti dei paesi dell’UE che forniscono dispositivi, compresi quelli usati, aggirando le restrizioni.
La Cina è diventata il più grande fornitore di console di gioco alla Russia, vendendole per oltre 120 milioni di dollari nel 2024. Si tratta di una cifra significativamente superiore a 30 milioni di dollari nel 2022, quando le aziende occidentali hanno iniziato a ridurre le loro attività nel mercato russo.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence".
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Secondo il direttore generale della società importatrice Achivka e il capo dell’Associazione russa dei distributori e importatori di videogiochi, Yasha Haddaji, non esistono paesi nell’Unione europea che producono console di gioco. Ha osservato che i dispositivi importati in Russia non transitano nemmeno attraverso l’UE. Tale affermazione, a suo avviso, dimostra o una totale mancanza di comprensione delle peculiarità dell’industria dei videogiochi, oppure è un altro gesto simbolico senza conseguenze reali.
Oltre alle console, il nuovo pacchetto di sanzioni includerà prodotti chimici utilizzati nell’industria russa, nonché restrizioni sulle importazioni di gas naturale liquefatto (GNL). Sebbene l’UE abbia già vietato quasi tutte le forniture di gas e petrolio dalla Russia, gli acquisti di GNL russo hanno raggiunto livelli record nel 2024.
Un’altra misura del pacchetto di sanzioni è limitare l’importazione di alluminio russo. Secondo Trade Data Monitor, nel 2024 l’UE ha importato più di 130mila tonnellate di alluminio dalla Russia, pari a circa il 6% del totale.
Non è ancora chiaro se si tratterà di un divieto totale o dell’introduzione di dazi che renderanno le forniture non redditizie.
Gli utenti di Windows 11 che hanno installato l’aggiornamento di settembre 2025 potrebbero pensare che non cambi praticamente nulla. A prima vista, KB5065426 sembra una normale piccola patch che Mic...
Un nuovo strumento chiamato SpamGPT è apparso sui forum underground ed è rapidamente diventato oggetto di discussione nel campo della sicurezza informatica. Il software malevolo combina le capacità...
Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o t...
SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si ve...
Ci stiamo avviando a passi da gigante vero l’uroboro, ovvero il serpente che mangia la sua stessa coda. Ne avevamo parlato qualche settimana fa che il traffico umano su internet è in calo vertigino...