Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Mark Zukerberg

Ghostbusters Project: il progetto segreto di Meta per intercettare il traffico di Snapchat, Amazon e YouTube!

Redazione RHC : 28 Marzo 2024 15:52

Nel 2016, Facebook ha lanciato un progetto segreto chiamato “Project Ghostbusters” per intercettare e decrittografare il traffico tra gli utenti di Snapchat e i suoi server. L’informazione è venuta alla luce grazie a documenti divulgati nell’ambito di un’azione legale collettiva contro Meta, la società madre di Facebook.

L’obiettivo del progetto, parte del programma In-App Action Panel (IAPP), era quello di analizzare il comportamento degli utenti per rafforzare la competitività di Facebook di fronte alla crescente influenza di Snapchat. Successivamente Meta ha provato a utilizzare metodi simili contro altri concorrenti, tra cui Amazon e YouTube, aggirando la loro crittografia.

L’applicazione Onavo, acquisita da Facebook nel 2013, ha svolto un ruolo chiave nella realizzazione del progetto. Funzionava come un servizio VPN, consentendo all’azienda di leggere tutto il traffico Internet di un dispositivo prima che fosse crittografato e inviato alla rete. Tuttavia, nel 2019, Facebook è stata costretta a chiudere Onavo dopo che un’indagine ha scoperto che la società pagava segretamente gli adolescenti affinché utilizzassero il servizio per accedere alla propria attività web.


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    In una delle e-mail interne, Mark Zuckerberg ha espresso la necessità di trovare nuovi modi per ottenere analisi affidabili su Snapchat a causa della loro rapida crescita. Gli ingegneri hanno proposto di utilizzare Onavo per implementare un cosiddetto attacco Man-in-the-Middle (attacco MitM), che avrebbe consentito la lettura del traffico crittografato.

    I documenti del tribunale affermano che Facebook ha poi esteso il programma ad Amazon e YouTube. Non c’era consenso all’interno dell’azienda riguardo all’etica e alla legalità del progetto. All’epoca, il capo della sicurezza Pedro Canauati espresse la sua opposizione, dicendo che il pubblico semplicemente non capiva come funzionava e quindi non poteva acconsentire a tali azioni.

    I rappresentanti di Amazon hanno rifiutato di commentare e Google, Meta e Snap non hanno risposto alle richieste di commento.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Hai risposto su Teams al supporto IT? Complimenti! Il Trojan è nel PC con diritti superiori ai tuoi
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Il team di ricerca di Trustwave SpiderLabs ha identificato una nuova ondata di attacchi EncryptHub che combinano l’errore umano e lo sfruttamento di una vulnerabilità nella Microsoft Manag...

    È bastata una ん di troppo! Phishing che impersona Booking.com con la tecnica degli omoglifi
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Gli aggressori hanno iniziato a utilizzare un trucco insolito per mascherare i link di phishing, facendoli apparire come indirizzi di Booking.com. La nuova campagna malware utilizza il carattere hirag...

    Bug da Oscar (score 10) per Cisco Secure Firewall Management Center
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Una falla di sicurezza critica è stata resa pubblica da Cisco nel suo software Secure Firewall Management Center (FMC), permettendo potenzialmente a malintenzionati non autenticati di eseguire, a...

    Arriva la Fidanzata Robot! la nuova frontiera della tecnologia made in Cina
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Mentre l’ascesa dei robot in Cina, il più grande mercato e produttore di robot al mondo, sta attirando l’attenzione dell’industria globale dell’informatica (IT), l...

    Vulnerabilità critica in Apache Tomcat da aggiornare, altrimenti il server può andare in DoS
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Una falla di sicurezza critica è stata individuata nell’implementazione HTTP/2 di Apache Tomcat. Questa vulnerabilità permette a malintenzionati di effettuare attacchi di tipo denial-...