Redazione RHC : 13 Marzo 2024 16:01
È stata scoperta una nuova minaccia con il nome in codice GhostRace (CVE-2024-2193). Tale bug è stato registrato dai gruppi di ricerca della Libera Università di Amsterdam e della filiale europea di IBM Research. La vulnerabilità colpisce gli strumenti di sicurezza di base dei sistemi operativi. Può portare a gravi conseguenze, tra cui la fuga di dati e l’interruzione di meccanismi importanti.
GhostRace sfrutta le funzionalità dei moderni processori, ovvero la loro capacità di prevedere la sequenza di esecuzione dei comandi. In questo modo gli aggressori possono causare errori nella sincronizzazione dei processi del sistema operativo. Tali processi vengono utilizzati per l’accesso non autorizzato ai dati e l’esecuzione di codice dannoso.
Il bug sfrutta il meccanismo di esecuzione speculativa, creando condizioni in cui il sistema può erroneamente credere che la memoria è liberata e utilizzabile nuovamente. Il difetto consentirà di recuperare le informazioni dalla memoria di sistema a una velocità inaspettatamente elevata.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber. ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Il CVE-2024-2193 copre una vasta gamma di dispositivi. Questo poichè colpisce tutti i principali produttori di processori (Intel, AMD, ARM, IBM) e sistemi operativi che utilizzano meccanismi di sincronizzazione standard.
I ricercatori hanno anche suggerito metodi per combattere la minaccia. AMD si è concentrata sull’applicazione delle difese esistenti contro attacchi come Spectre-v1, ma la risposta di Linux è stata più complessa. Gli esperti hanno cercato di capire come eliminare il rischio di sovraccarico della CPU senza toccare direttamente la radice del problema.
Di conseguenza, il gruppo di ricerca ha consigliato di serializzare il processo di esecuzione speculativa all’interno delle primitive di sincronizzazione. Tale risoluzione ha comportato l’aggiunta di sole due righe di codice. Queste modifiche, inclusa l’aggiunta di un’istruzione lfence dopo l’operazione lock cmpxchg, aumentano il carico solo del 5%.
Un piccolo calo di prestazioni sembra un prezzo ragionevole da pagare per una migliore protezione del kernel Linux da attacchi speculativi.
Le Google dorks, sono diventate sinonimo di hacking, che può essere appreso da qualsiasi utente del World Wide Web. Anche se il termine si concentra su Google, ci sono alcuni comandi che funzionano a...
Recentemente, un avviso sul noto forum underground “DarkForum” ha riacceso i riflettori sul crescente e pericoloso mercato della compravendita di documenti d’identità rubati o falsificati. L’...
Cisco ha reso note due vulnerabilità critiche che interessano i propri firewall Secure Firewall Adaptive Security Appliance (ASA) e Secure Firewall Threat Defense (FTD), oltre ad altri prodotti di re...
Il ricercatore Nicholas Zubrisky di Trend Research ha segnalato una vulnerabilità critica nel componente ksmbd del kernel Linux che consente ad aggressori remoti di eseguire codice arbitrario con i m...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti e la polizia britannica hanno incriminato Talha Jubair, 19 anni, residente nell’East London, che gli investigatori ritengono essere un membro chiave di...