Redazione RHC : 11 Gennaio 2024 12:54
Gli ingegneri del Nara in Giappone hanno creato un nuovo robot in grado di giocare ai videogiochi con un essere umano. Questo robot, presentato all’undicesima Conferenza internazionale sull’interazione uomo-macchina, è in grado non solo di giocare, ma anche di comunicare con l’utente.
Masayuki Kanbara, uno dei ricercatori, ha dichiarato quanto segue. “Stiamo sviluppando robot in grado di comunicare, mentre si guarda la TV, e una tecnologia di interazione che crea empatia. L’obiettivo è creare un robot partner per vivere insieme alle persone“.
Il nuovo sistema robotico si basa su un sistema conversazionale che consente una comunicazione fluida con le persone.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Analizza le dichiarazioni dell’utente durante il gioco e seleziona le risposte appropriate. Inoltre, il sistema adatta il contenuto del gioco cambiando i personaggi e le loro azioni. Questo consente al robot di pronunciare battute mantenendo un tono amichevole.
“Il nostro robot comunica con un essere umano mentre giocano insieme a un videogioco competitivo. Consente un’interazione senza soluzione di continuità nella vita di tutti i giorni”, ha spiegato Kanbara. “Il robot è felice quando vince e triste quando perde.”
I ricercatori hanno condotto un esperimento con 30 persone a cui è stato chiesto di giocare a un videogioco da soli o con un robot. Dopodiché i partecipanti hanno compilato un questionario. La maggior parte ha notato che giocare con un robot era più divertente che giocare da soli. Hanno evidenziato il potenziale di un compagno robot per intrattenere gli utenti e migliorare l’esperienza di gioco.
Kanbara ha aggiunto: “Recentemente, i giochi televisivi sono stati considerati un mezzo per aiutare gli anziani ad allenare le abilità mentali. Pertanto, il nostro robot può diventare un robot partner che supporta e si prende cura della vita degli anziani”.
In futuro, i ricercatori intendono migliorare il robot e condurre ulteriori esperimenti per studiarne il potenziale.
Sarebbe fantastico avere un agente AI capace di analizzare automaticamente il codice dei nostri progetti, individuare i bug di sicurezza, generare la correzione e pubblicarla subito in produzione. Epp...
La disillusione nei confronti degli incontri online spinge sempre più le donne a cercare intimità emotiva nel mondo virtuale. Sempre più donne si rivolgono all’intelligenza artificiale, ovvero ai...
Una falla critica di 13 anni, nota come RediShell, presente in Redis, permette l’esecuzione di codice remoto (RCE) e offre agli aggressori la possibilità di acquisire il pieno controllo del sistema...
Se n’è parlato molto poco di questo avvenimento, che personalmente reputo strategicamente molto importante e segno di un forte cambiamento nella gestione delle vulnerabilità non documentate in Ita...
Autore: Inva Malaj e Raffaela Crisci 04/10/2025 – Darkforums.st: “303” Rivendica Data Breach di 9 GB su Apple.com Nelle prime ore del 4 ottobre 2025, sul forum underground Darkforums è comparsa...