Redazione RHC : 11 Gennaio 2024 12:54
Gli ingegneri del Nara in Giappone hanno creato un nuovo robot in grado di giocare ai videogiochi con un essere umano. Questo robot, presentato all’undicesima Conferenza internazionale sull’interazione uomo-macchina, è in grado non solo di giocare, ma anche di comunicare con l’utente.
Masayuki Kanbara, uno dei ricercatori, ha dichiarato quanto segue. “Stiamo sviluppando robot in grado di comunicare, mentre si guarda la TV, e una tecnologia di interazione che crea empatia. L’obiettivo è creare un robot partner per vivere insieme alle persone“.
Il nuovo sistema robotico si basa su un sistema conversazionale che consente una comunicazione fluida con le persone.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Analizza le dichiarazioni dell’utente durante il gioco e seleziona le risposte appropriate. Inoltre, il sistema adatta il contenuto del gioco cambiando i personaggi e le loro azioni. Questo consente al robot di pronunciare battute mantenendo un tono amichevole.
“Il nostro robot comunica con un essere umano mentre giocano insieme a un videogioco competitivo. Consente un’interazione senza soluzione di continuità nella vita di tutti i giorni”, ha spiegato Kanbara. “Il robot è felice quando vince e triste quando perde.”
I ricercatori hanno condotto un esperimento con 30 persone a cui è stato chiesto di giocare a un videogioco da soli o con un robot. Dopodiché i partecipanti hanno compilato un questionario. La maggior parte ha notato che giocare con un robot era più divertente che giocare da soli. Hanno evidenziato il potenziale di un compagno robot per intrattenere gli utenti e migliorare l’esperienza di gioco.
Kanbara ha aggiunto: “Recentemente, i giochi televisivi sono stati considerati un mezzo per aiutare gli anziani ad allenare le abilità mentali. Pertanto, il nostro robot può diventare un robot partner che supporta e si prende cura della vita degli anziani”.
In futuro, i ricercatori intendono migliorare il robot e condurre ulteriori esperimenti per studiarne il potenziale.
Dopo la chiusura della piattaforma di phishing Darcula e del software Magic Cat utilizzato dai truffatori, la soluzione Magic Mouse ha guadagnato popolarità tra i criminali. Secondo gli specialis...
Gli analisti di Binarly hanno trovato almeno 35 immagini su Docker Hub ancora infette da una backdoor che ha penetrato xz Utils l’anno scorso. I ricercatori hanno avvertito che questo potrebbe ...
Tre gravi vulnerabilità di Microsoft Office, che potrebbero permettere agli aggressori di eseguire codice remoto sui sistemi colpiti, sono state risolte da Microsoft con il rilascio di aggiorname...
Dalle macchine che apprendono a quelle che si auto migliorano: il salto evolutivo che sta riscrivendo il codice del futuro Mentre leggete questo articolo, molto probabilmente, in un data center del mo...
Trend Micro ha rilevato un attacco mirato ai settori governativo e aeronautico in Medio Oriente, utilizzando un nuovo ransomware chiamato Charon. Gli aggressori hanno utilizzato una complessa catena d...