Redazione RHC : 4 Maggio 2024 13:12
il 5 maggio è la Giornata nazionale contro pedofilia e pedopornografia.
In occasione della Giornata Mondiale contro la Pedofilia e Pedopornografia, ci confrontiamo con un panorama digitale in continua evoluzione (Viene introdotto nel report della Polizia Postale), dove le sfide della sicurezza cibernetica si rinnovano e si intensificano ogni giorno.
Negli ultimi anni, abbiamo assistito all’incremento di nuovi trend, tra cui l’uso dell’intelligenza artificiale generativa e di strumenti volti a garantire l’anonimato nel web.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Queste tecnologie avanzate aprono nuove frontiere per la creatività e l’innovazione, ma allo stesso tempo introducono minacce inedite. La stessa copertina di questa brochure è stata realizzata con un software di intelligenza artificiale generativa, volendo mostrare le potenzialità dell’IA nel creare immagini e contenuti che possono avere un impatto emotivo sorprendente, anche se non reali.
Il messaggio che si vuole veicolare è che il web può essere un Paese delle Meraviglie, in considerazione delle possibilità che offre, in termini di contenuti fruibili, agli utenti di tutte le età, ma al suo interno si nascondono anche coloro che sfruttano l’innocente curiosità dei più piccoli per scopi illeciti.
Conoscere questi pericoli ci consente di prevenire e contrastare le nuove forme di sfruttamento sessuale dei minori online, impedendo la commissione di nuovi reati.
La Polizia Postale e delle Comunicazioni continua a lavorare con dedizione per monitorare e fronteggiare tutti i rischi del web. Attraverso l’adozione di metodologie investigative all’avanguardia e la promozione di una cooperazione sempre più stretta tra il settore pubblico e privato, si impegna a mantenere internet uno spazio sicuro, in particolar modo per i più piccoli e le persone vulnerabili, accompagnandoli in una navigazione consapevole nella rete.
Quotidianamente, i nostri operatori, unitamente ai collaterali organi di Polizia esteri, si adoperano per identificare i responsabili e le loro vittime e per assicurare che nell’ambiente digitale possano essere garantiti luoghi di crescita sana e positiva per tutti i cittadini e riaffermando il diritto per i minori di scoprire il web senza temere insidie nascoste. Il contrasto internazionale alla pedofilia e pedopornografia online è un valore aggiunto nella lotta a questi crimini odiosi, che consente alle polizie di tutto il mondo di operare in sinergia.
La Giornata Mondiale contro la Pedofilia e Pedopornografia è un momento per riaffermare questo impegno e per rinnovare la nostra determinazione nella lotta a un crimine senza confini, che si evolve al passo con la tecnologia.
Sembra che gli Stati Uniti abbiano già seriamente preso in considerazione il concetto di guerra autonoma. Il jet da combattimento autonomo della DARPA , risulta in grado di combattere senza pilot...
CrowdStrike ha pubblicato il suo Global Threat Report 2025, che documenta un balzo in avanti nel comportamento dei criminali informatici e dei gruppi statali. Gli esperti definiscono il 2024 “l...
Solamente due settimane fa, il robot umanoide prodotto da Figure ha destato in noi grande meraviglia, quando con destrezza ha preso degli indumenti da un paniere dei panni sporchi e li ha collocati al...
Il team di ricerca di Trustwave SpiderLabs ha identificato una nuova ondata di attacchi EncryptHub che combinano l’errore umano e lo sfruttamento di una vulnerabilità nella Microsoft Manag...
Gli aggressori hanno iniziato a utilizzare un trucco insolito per mascherare i link di phishing, facendoli apparire come indirizzi di Booking.com. La nuova campagna malware utilizza il carattere hirag...