Redazione RHC : 12 Ottobre 2025 08:21
Quando Microsoft ha acquisito GitHub nel 2018, l’azienda ha cercato di tenersi alla larga. La piattaforma si è sviluppata in modo relativamente indipendente fino a quando le cose non hanno iniziato a cambiare negli ultimi mesi.
L’uscita di scena del CEO di GitHub, Thomas Domke, ad agosto e la graduale fusione con la struttura interna di Microsoft hanno consolidato questo nuovo corso. Come appreso da The New Stack, il prossimo passo di questa integrazione sarà una migrazione completa dell’infrastruttura di GitHub sul cloud di Azure. Per raggiungere questo obiettivo, l’azienda prevede persino di ritardare il lancio delle nuove funzionalità.
In una lettera ai dipendenti, il CTO Vladimir Fedorov ha spiegato che la sede principale di GitHub in Virginia non è più in grado di gestire il carico di lavoro. Il problema è la mancanza di risorse, soprattutto considerando la rapida crescita dell’utilizzo di intelligenza artificiale e Copilot.
![]() Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Ha affermato che la piattaforma dovrà abbandonare completamente i propri data center entro 24 mesi. Di questo lasso di tempo, sei mesi sono riservati a ritardi imprevisti, il che significa che la maggior parte del lavoro dovrà essere completata entro 18 mesi. Il sistema opererà inoltre contemporaneamente sia sulla vecchia che sulla nuova infrastruttura per almeno sei mesi, riducendo i tempi effettivi a un anno.
Per rispettare la scadenza, i team di GitHub devono ora concentrarsi quasi esclusivamente sulla migrazione. Fedorov afferma esplicitamente che la priorità è la migrazione ad Azure , anche se ciò significa abbandonare temporaneamente lo sviluppo di nuove funzionalità. La definisce una “finestra” in cui è possibile rallentare temporaneamente lo sviluppo del prodotto per la ristrutturazione tecnica, e questa finestra dovrebbe essere mantenuta il più breve possibile.
GitHub ha iniziato la migrazione ad Azure in precedenza ma finora i passaggi sono stati irregolari e non sempre coronati da successo. Esistono anche esempi di migrazioni di successo, come il progetto Proxima, che consente ai clienti europei di archiviare il codice esclusivamente nelle regioni Azure locali. È stato sviluppato fin dall’inizio senza i server di GitHub e opera esclusivamente nel cloud Microsoft.
Secondo Fedorov, la piattaforma deve semplicemente completare la migrazione, in parte grazie agli strumenti di intelligenza artificiale che stanno rapidamente guadagnando popolarità. Azure è già utilizzato in componenti come GitHub Actions, la ricerca, i nodi edge e persino Proxima. Ma ora è il momento non solo di aumentare la propria quota nel cloud, ma di migrare completamente verso di esso.
GitHub ha recentemente subito delle interruzioni, una delle cause è dovuta alle risorse limitate del suo data center principale. Gli agenti di intelligenza artificiale, attivamente utilizzati nella nuova infrastruttura, stanno creando un carico di lavoro aggiuntivo. Tuttavia, molti dipendenti sono preoccupati per la migrazione di servizi critici. Questo vale in particolare per i cluster MySQL, che funzionano su hardware dedicato. Sono difficili da adattare al cloud e questo potrebbe causare ulteriori interruzioni.
In una dichiarazione ufficiale, GitHub ha confermato i suoi piani e ha spiegato che l’infrastruttura dovrà supportare la crescita sia della piattaforma stessa che dei suoi strumenti di intelligenza artificiale. L’azienda ritiene che il passaggio ad Azure sia un passaggio necessario per operazioni stabili e scalabili. Questa decisione consentirà rilasci più rapidi e manterrà l’affidabilità senza essere limitata dalle funzionalità attuali.
Non tutti gli sviluppatori sono entusiasti dei crescenti legami di GitHub con Microsoft e Azure. Questo vale soprattutto per i sostenitori dell’open source che apprezzavano la relativa indipendenza della piattaforma.
Tuttavia, le principali lamentele ora non si concentrano sulle strutture aziendali, ma su problemi tecnici, come interruzioni e limitazioni, riscontrati dagli utenti.
Negli Stati Uniti, una vasta campagna coordinata tramite botnet sta prendendo di mira i servizi basati sul protocollo Remote Desktop Protocol (RDP). Un pericolo notevole è rappresentato dalla scala e...
Un’ondata di messaggi di phishing sta colpendo in questi giorni numerosi cittadini lombardi. Le email, apparentemente inviate da una società di recupero crediti, fanno riferimento a presunti mancat...
La scorsa settimana, Oracle ha avvisato i clienti di una vulnerabilità zero-day critica nella sua E-Business Suite (CVE-2025-61882), che consente l’esecuzione remota di codice arbitrario senza aute...
Dal 6 al 9 ottobre 2025, Varsavia è stata teatro della 11ª edizione della European Cybersecurity Challenge (ECSC). In un confronto serrato tra 39 team provenienti da Stati membri UE, Paesi EFTA, can...
Un nuovo annuncio pubblicato su un forum underground è stato rilevato poco fa dai ricercatori del laboratorio di intelligence sulle minacce di Dark Lab e mostra chiaramente quanto sia ancora attivo e...