Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Giustizia è fatta! la mente di Trickbot, è stato condannato a 5 anni di reclusione

Redazione RHC : 27 Gennaio 2024 09:18

Il cittadino russo Vladimir Dunaev è stato condannato a cinque anni e quattro mesi di carcere. Aveva creato e distribuito il malware Trickbot, utilizzato per attaccare aziende, istituzioni mediche e individui in tutto il mondo.

La mente di Trickbot. Dal COVID agli sviluppi del browser

Ricordiamo che Dunaev è stato arrestato a settembre 2021, mentre cercava di lasciare la Corea del Sud. Li aveva trascorso più di un anno e mezzo a causa della pandemia di COVID-19, poiché le frontiere erano chiuse. Quando le restrizioni ai viaggi aerei furono finalmente rimosse, il passaporto di Dunayev scadde e di conseguenza. Fu costretto a vivere a Seul mentre aspettava che l’ambasciata russa preparasse i documenti sostitutivi.

Mentre Dunaev aspettava un passaporto sostitutivo, le autorità americane hanno avviato un’indagine ufficiale su TrickBot. L’indagine ha portato a un’operazione per eliminarlo nell’autunno del 2020. Sebbene in generale questa operazione non possa  essere ritenuta un successo, Dunaev è stato arrestato ed estradato negli Stati Uniti nell’ottobre 2021.


Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.


I documenti del tribunale   affermano che Vladimir Dunaev, conosciuto online come FFX, era principalmente coinvolto nella componente browser di TrickBot. Si ritiene che sia stato associato al gruppo TrickBot dalla metà del 2016, quando ha completato un “test” di ingresso nella gang. Doveva creare un’applicazione che imitava un server SOCKS e la modifica di copie del browser Firefox. Secondo le forze dell’ordine, ha superato questo test a pieni voti.

“Dunaev ha sviluppato modifiche al browser [di TrickBot] e strumenti dannosi che hanno facilitato la raccolta di credenziali e il furto di informazioni da computer infetti. H facilitato e ampliato l’accesso remoto utilizzato dagli operatori di TrickBot e scritto codice che impediva a TrickBot di essere rilevato dai programmi di sicurezza” hanno riferito i Funzionari del Dipartimento di Giustizia. “Durante la partecipazione di Dunaev a questo programma, dieci vittime in Ohio (tra cui Avon Schools e una società immobiliare nel North Canton) hanno perso più di 3,4 milioni di dollari a causa del ransomware distribuito da TrickBot.”

La condanna dopo le ammissioni

Alla fine del 2023, Dunaev si è dichiarato colpevole di associazione a delinquere finalizzata a commettere frode informatica e furto d’identità. Nonché di associazione a delinquere finalizzata a commettere frode bancaria e telematica, per la quale ha rischiato una pena massima di 35 anni di carcere.

Come ha annunciato il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti, Dunaev è stato condannato a 64 mesi (cinque anni e quattro mesi) di prigione.

TrickBot e i suoi sviluppatori

Dunaev non è il primo sviluppatore TrickBot ad essere condannato. Nel 2021, le autorità statunitensi hanno arrestato Alla Witte, cittadina lettone di 55 anni, che, secondo gli investigatori, era anche uno dei programmatori di TrickBot. Nell’estate del 2023 la Witte è stata condannato a due anni e otto mesi di prigione.

Inoltre, a febbraio e settembre  dello scorso anno, le autorità statunitensi e britanniche hanno imposto sanzioni ad altri18 presunti partecipanti a TrickBot.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Arriva SpamGPT! il nuovo kit di phishing che combina AI, Spam e Genialità diabolica
Di Redazione RHC - 11/09/2025

Un nuovo strumento chiamato SpamGPT è apparso sui forum underground ed è rapidamente diventato oggetto di discussione nel campo della sicurezza informatica. Il software malevolo combina le capacità...

Gli hacker criminali di The Gentlemen pubblicano un attacco al laboratorio Santa Rita
Di Redazione RHC - 10/09/2025

Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o t...

10 su 10! SAP rilascia patch di sicurezza per vulnerabilità critiche in Netweaver
Di Redazione RHC - 10/09/2025

SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si ve...

Verso L’Uroboro! Il CEO di OpenAI avverte: i social sono pieni di contenuti dei bot AI
Di Redazione RHC - 10/09/2025

Ci stiamo avviando a passi da gigante vero l’uroboro, ovvero il serpente che mangia la sua stessa coda. Ne avevamo parlato qualche settimana fa che il traffico umano su internet è in calo vertigino...

Preludio alla compromissione: è boom sulle scansioni mirate contro Cisco ASA
Di Redazione RHC - 10/09/2025

A fine agosto, GreyNoise ha registrato un forte aumento dell’attività di scansione mirata ai dispositivi Cisco ASA. Gli esperti avvertono che tali ondate spesso precedono la scoperta di nuove vulne...