Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Gli ATM della Wincor Cineo possono emettere contanti accedendo alla porta USB.

Redazione RHC : 26 Ottobre 2021 10:10

L’esperto di positive technology Vladimir Kononovich e il ricercatore indipendente Alexey Stennikov hanno identificato una vulnerabilità negli sportelli automatici Diebold-Nixdorf che permette all’ATM di erogare contante.

Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AI

Vuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro.
Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello.
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Il problema è stato riscontrato negli ATM di Wincor Cineo con erogatori RM3 e CMD-V5 (attualmente il marchio Wincor appartiene a Diebold Nixdorf).

Se è possibile accedere alla porta USB del controller del distributore, un utente malintenzionato può installare una versione obsoleta o modificata del firmware per aggirare la crittografia ed emettere i contanti.

Gli esperti ricordano che il distributore controlla le cassette che vengono utilizzate nel processo di erogazione del denaro che si trovano nella parte inferiore dell’ATM dove è presente la cassaforte, quella più sicura e non disponibile al pubblico dello sportello automatico.

“Nel caso di Wincor Cineo, siamo riusciti a comprendere la crittografia dei comandi utilizzata nell’interazione tra un PC e un controller e a bypassare la protezione contro gli attacchi della scatola nera”

ha affermato Vladimir Kononovich, specialista senior del dipartimento di sicurezza dei sistemi di controllo industriale presso Tecnologie Positive.

I ricercatori hanno acquistato sul popolare sito di annunci lo stesso controller che controlla l’ATM della Wincor. Hanno quindi isolato gli errori nel codice e le chiavi di cifratura presenti nel controller, permettendogli di collegarsi al bancomat utilizzando il proprio computer (come nel caso del classico attacco alla scatola nera), bypassare la cifratura ed emettere contanti.

Attualmente, lo schema di attacco consiste in tre cose:

  1. collegamento di un computer ad un bancomat,
  2. caricamento del firmware obsoleto e vulnerabile
  3. invio dei comandi dell’exploit.

Tuttavia, la ricerca mostra che le apparecchiature obsolete sono facili da trovare sul mercato e questo consente a ricercatori e malintenzionati di studiare il funzionamento di questi sistemi e comprendere come rubare il denaro.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Come disabilitare un EDR tramite registro? Con il DedicatedDumpFile
Di Alex Necula - 24/09/2025

Ho lavorato per diversi anni come System Engineer e uno dei compiti che ho svolto è stata la gestione di Citrix PVS. Uno dei problemi con PVS era l’analisi dei file di dump. L’unico modo per gene...

Hacking RAN: i servizi segreti USA scoprono una rete cellulare clandestina a New York
Di Redazione RHC - 23/09/2025

I servizi segreti statunitensi hanno riferito di aver scoperto e sequestrato una rete di apparecchiature di telecomunicazione nell’area di New York in grado di interrompere il servizio di telefonia ...

Il Re dei DDoS è qui! 40 secondi a 22,2 terabit mitigati da Cloudflare
Di Redazione RHC - 23/09/2025

Il colosso Cloudflare ha reso noto di aver gestito in autonomia un attacco DDoS (Distributed Denial-of-Service) senza precedenti, il più grande mai visto fino ad ora. L’attacco ipervolumetrico ha r...

Cyberwar in Italia: il governo porta l’esercito nel cyberspazio
Di Paolo Galdieri - 23/09/2025

Il cyberspazio non è più una dimensione marginale ma un vero e proprio dominio operativo strategico. La sua rilevanza è oggi equiparabile a quella di terra mare aria e spazio. L’accelerazione tec...

Samsung sotto attacco in Italia: telefoni presi in ostaggio dal ransomware
Di Michele Pinassi - 23/09/2025

Da qualche giorno sta circolando la notizia, che al momento non mi risulta sia stata confermata da fonti ufficiali, di un attacco ransomware veicolato attraverso la funzionalità di gestione delle “...